Differenza normativa tra voli di linea e charter?


meo3356

Utente Registrato
23 Dicembre 2005
703
0
69
firenze, Toscana.
Seguendo il forum ho captato che a FLR certi tipi di aerei non possono operare voli di linea,
mentre possono operare voli charter. (vedi Embraer e CRJ). Sapendo che i voli charter volano nella maggior parte dei casi "Full", perche' non possono operare voli di linea. Esiste una normativa che giustifica tutto ciò?
Grazie per le informazioni
ciao
meo3356
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Seguendo il forum ho captato che a FLR certi tipi di aerei non possono operare voli di linea,
mentre possono operare voli charter. (vedi Embraer e CRJ). Sapendo che i voli charter volano nella maggior parte dei casi "Full", perche' non possono operare voli di linea. Esiste una normativa che giustifica tutto ciò?
Grazie per le informazioni
ciao
meo3356
credo che tu stia confondendo i termini della quistione :)
le limitazioni eventuali non riguardano la tipologia operativa o "commerciale" dell´aereo (e il termine charter o di linea riguarda esclusivamente questo aspetto),
ma solo le sue caratteristiche tecniche, da correlare con quello dello scalo e le sue attrezzature.
gli aerei che tu citi non sono i se di liean o charter. sono semplicemnte piu´piccoli di altri (di linea o charte anche loro) :)

io scrivo pero´da persona scompetente. quindi ...
 
Ultima modifica:

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Firenze su quella tipologia di aeromobili non può dare certezza. Infatti tutti i charter che abbaimo non sono veri e propri charter schedulati e programmati, ma tutti voli spot una tantum.