Dati assaeroporti agosto 2014


pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Siamo al 30 settembre e i dati di agosto non sono stati pubblicati!
Ci stanno facendo prima il brodo?
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
cioè, pretendi di avere a disposizione dei dati, che nei paesi europei mediamente sviluppati sono disponibili già dopo 20 giorni circa, dopo un mese??? ma daiiiiiii:) te sét fò de cò!!!! :) :)
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
cioè, pretendi di avere a disposizione dei dati, che nei paesi europei mediamente sviluppati sono disponibili già dopo 20 giorni circa, dopo un mese??? ma daiiiiiii:) te sét fò de cò!!!! :) :)
Storicamente, le statistiche e la loro pubblicazione non sono mai state il nostro forte. In alcuni campi (specie a certe latitudini dove c'è meno apertura internazionale), vengono considerate inutili, se non addirittura un qualcosa da avversare e nascondere, tipo segreto militare, ma... andremmo OT.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
se può consolare anche in Germania non sono particolarmente veloci, li hanno caricati ieri o l'altro ieri non ricordo.

I più efficienti sono in Spagna, AENA già la prima settimana ha i dati per tutti........a loro vantaggio è che essendo una gestione centralizzata non devono passare attraverso decine di enti di gestione aeroportuale di ogni singolo scalo.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
In Germania escono con un ritardo di due mesi o poco più ma... indicano tutto, nei minimi dettagli, anche la colazione del rampista di Lubeck del 14/4. Facendone richiesta esplicita, in poche ore comunicano i dati risalenti anche ad inizio anni '90.
In Francia, da quanto so, non rilasciano nulla che abbia una qualche cadenza mensile, caso unico, fra i grandi paesi europei.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
In generale è da notare che prosegue il trend positivo del totale Italia. Speriamo sia un buon segno per l'economia in generale (anche se purtroppo non si direbbe)
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
Qual è la tua base di calcolo? Quanti dirottamenti ci sono stati in Agosto?[/QUOTE]

intervista su radio locale al presidente d adf relativa ai movimenti pax d agoso!
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
In generale è da notare che prosegue il trend positivo del totale Italia. Speriamo sia un buon segno per l'economia in generale (anche se purtroppo non si direbbe)
Il cargo è in tanti aeroporti col meno davanti...lo stato dell'economia non lo misurerei con l'aumento di movimentazioni e pax che sono da legare per la maggior parte alla sempre crescente presenza delle varie LC (VY e FR tra le tante).
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Il cargo è in tanti aeroporti col meno davanti...lo stato dell'economia non lo misurerei con l'aumento di movimentazioni e pax che sono da legare per la maggior parte alla sempre crescente presenza delle varie LC (VY e FR tra le tante).
però a livello nazionale è un buon risultato
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Il cargo è in tanti aeroporti col meno davanti...lo stato dell'economia non lo misurerei con l'aumento di movimentazioni e pax che sono da legare per la maggior parte alla sempre crescente presenza delle varie LC (VY e FR tra le tante).
soprattutto per il cargo quello che conta è il dato nazionale, positivo sia sul mese sia sul progressivo.