Sicuramente mi sfugge qualcosa: in volo la temperatura esterna arriva agevolmente a -50 gradi o meno. Inoltre l'aria picchia violentemente contro le ali.
Come si fa a prevenire la formazione di ghiaccio in quelle condizioni? O forse dipende dal fatto che in quota per via della pressione e/o umidità il ghiaccio non si forma?
Mi viene da pensare a dispositivi che ne impediscono la formazione, ma allora perché non vengono azionati a motori accesi anche a terra e si preferisce spendere un sacco per il deice?
Evidentemente mi sfugge qualcosa.
Grazie per i chiarimenti.
Come si fa a prevenire la formazione di ghiaccio in quelle condizioni? O forse dipende dal fatto che in quota per via della pressione e/o umidità il ghiaccio non si forma?
Mi viene da pensare a dispositivi che ne impediscono la formazione, ma allora perché non vengono azionati a motori accesi anche a terra e si preferisce spendere un sacco per il deice?
Evidentemente mi sfugge qualcosa.
Grazie per i chiarimenti.