Crisi economica e flotte di Fedex, UPS, DHL, ecc


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
161
Roma
La crisi economica sembra aver ridotto ( se mon ricordo male un dato pubblicato su un articolo) di oltre il 25% il volume delle merci spedite dai grandi gruppi parcel. Sapete se hanno fatto riduzioni di flotta o messo al Prato parecchi aerei?
Ho dato un'occhiata alle foto su Anet dei vari siti di storage e non sembrebbero esserci particolari concentrazioni di aerei di queste compagnie.
 
UPS:

2 B747-400(BCF)
10 B747-400F + 1 fermo
38 MD11F
52 A300-600F + 1 fermo
42 B767-300F + 17 ordini da boeing
75 B757F

Fedex:

60 MD11 + 6 fermi
72 MD10 + 3 fermi
13 B777F + 31 ordini da boeing
71 A300-600F
21 A312F + 16 fermi
17 A313F
63 B727F + 13 fermi
30 B757F + 12 ordini
16 ATR72
19 ATR42

Lufthansa Cargo:

17 MD11F

DHL:

21 B757F
3 B763F

Cargolux:

14 B747-400F + B748F


non mi sembrano in particolare difficoltà...
 
Non e' comunque completa come lista...

DHL Aviation ad esempio controlla e si affida anche a diverse altre compagnie cargo,
tipo AeroLogic che fa il servizio utilizzando diversi B777F sulle rotte Asia <-> Germania
 
Di DHL manca la flotta di EAT, base Lipsia (ex base a BRU). Quella riportata è solo la flotta di DHL Air con COA UK e base EMA.
 
ma è vero che Fedex ha una rete feeder con oltre 200 Cessna Grand Caravan? come è strutturata questa rete? negli USA i Cessna collegano piccoli aeroporti con l'hub di Knoxville?
 
Aggiungerei Air Contractors Limited (o meglio ASL come si chiam adesso la nuova holding) con le sue flotte di:
5 ATR42 (esclusiva FedEX)
11 ATR72 (di cui 5 esclusiva FedEX)
14 A300 B4 (ex EAT di cui diceva airblue, esclusiva DHL)
1 Hercules L382
+ 14 B737-300 QC come Europe Airpost