Crescita record per Antalya, pronta a sorpassare Istanbul


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Nello scorso mese di Maggio lo scalo della Riviera turca di Antalya è cresciuto quasi del 20% rispetto allo scorso anno, superando la soglia dei 2 milione di passeggeri...e siamo solamente ad inizio della stagione estiva.

AYT : 2.077.014 (+19%)
IST : 2.114.556 (+6%)

Di questo passo, ci sarebbe d'aspettarsi, per il mese in corso, il fatidico sorpasso sul più importante scalo turco : l'Ataturk di Istanbul.

AYT è praticamente lo scalo europeo di un certo spessore di traffico che stra crescendo più rapidamente e quest'estate raggiungerà la saturazione superando il tetto di passeggeri per cui è stato progettato.
 
Sono senza parole ma c'era comunque da aspettarselo. Tra l'altro TK ha chiesto slot per operare voli di linea da AYT a MXP ed altri due aeroporti europei.
 
AYT è praticamente lo scalo europeo di un certo spessore di traffico che stra crescendo più rapidamente e quest'estate raggiungerà la saturazione superando il tetto di passeggeri per cui è stato progettato.

Ci saranno interventi di ampliamento dello scalo?

Peccato che dall' Italia non esistano voli di linea per Antalya e anche i voli charter e i relativi pacchetti sono ancora molto pochi se confrontati ad esempio con quanto offre il mercato tedesco e del centro-nord europa. Come mai? Gli italiani preferiscono l'egitto e la grecia alla bellissima ed economica turchia? :)
 
Sono senza parole ma c'era comunque da aspettarselo. Tra l'altro TK ha chiesto slot per operare voli di linea da AYT a MXP ed altri due aeroporti europei.

Speriamo che questi voli vengano effettivamente aperti sarebbe un ottima destinazione. Ci sono notizie? quando dovrebbero partire i voli secondo le richieste di slot?
 
Speriamo che questi voli vengano effettivamente aperti sarebbe un ottima destinazione. Ci sono notizie? quando dovrebbero partire i voli secondo le richieste di slot?

Per ora non partirà nulla.
L'unica destinazione di linea internazionale confermata da AYT è Sheremetyevo.
 
Peccato che dall' Italia non esistano voli di linea per Antalya e anche i voli charter e i relativi pacchetti sono ancora molto pochi se confrontati ad esempio con quanto offre il mercato tedesco e del centro-nord europa. Come mai? Gli italiani preferiscono l'egitto e la grecia alla bellissima ed economica turchia? :)

Non ha senso mettere voli di linea ora quando alla fine i pacchetti sono supereconomici.
Il traffico su AYT è generato al 90-95% da voli charter. Di low-cost non ne vogliono sentir proprio parlare e giustamente dico io!

Gli italiani che trascorrono le vacanze in Turchia sono comunque in netto aumento negli ultimi anni e sempre più operatori inseriscono questa bella nazione nella poca programmazione, anche se ancora con molta cautela.
 
Gli italiani che trascorrono le vacanze in Turchia sono comunque in netto aumento negli ultimi anni e sempre più operatori inseriscono questa bella nazione nella poca programmazione, anche se ancora con molta cautela.

Secondo te potebbe scoppiare anche in Italia in futuro un effetto boom verso la Turchia come già avvenuto nel centro-nord europa?

Forse se i TO spingessero un po' di piu' questa destinazione si potrebbero avere risultati migliori

PS Perchè sono contrari ai low cost a parte il fatto che molte compagnie non potrebbeero operare visto che la Turchia non è nella UE
 
Secondo te potebbe scoppiare anche in Italia in futuro un effetto boom verso la Turchia come già avvenuto nel centro-nord europa?

Perchè no, il trend è in continua crescita.
Al momento su AYT ci sono voli in programma da 8scali italiani : MXP, BGY, VRN, BLQ, FCO, NAP, BRI. Anche se sono briciole in confronto a destinazioni come Ibiza, Rhodi o Sharm.

Il vero nuovo boom su AYT lo si sta registrando anche grazie all'Europa dell'Est e ai paesi dell'ex-URSS, da dove arrivano ogni giorno migliaia di turisti.

Gli analisti dicono che la zona verrà presto invasa anche dai turisti iraniani, che hanno sempre più soldi da spendere e i charter da Teheran sono ogni anno sempre di più.