Cpt BA arrestato in cockpit in partenza da Gatwick perchè ubriaco


Volvic

Utente Registrato
6 Ottobre 2015
145
9
salve,
scusate la domanda provocatoria

Non è strano che sia stato un membro dello staff a chiamare la polizia e non il pilota ?
Diciamo che non avesse semplicemente smaltito i postumi di una bevuta, magari eccessiva, ed abbia sopravvalutato il suo effettivo grado di sobrietà e/o cpacità di recupero ma in questo caso non gli sarebbe stato dovuto essere negato (gentilmente) l'accesso alla cabina se non all'aereo ?

‘Cops rushed onto the plane and headed straight for the cockpit,’ an airline source told the Sun.
‘The first officer was cuffed and led away. A number of passengers were open-mouthed. It’s terrifying to think what might’ve happened.’

link all'articolo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: First Officer ammanettato in cabina di pilotaggio dalla polizia prima della parte

Voci di corridoio dicono che sia stato il capitano ad essere stato mbriago, non l'FO.
 
Re: First Officer ammanettato in cabina di pilotaggio dalla polizia prima della parte

Spero almeno che non abbiano lasciato il capitano mbriago in cabina e prima ammanettato e poi rimosso il FO. :very_drunk:
 
l'alcolismo e' una piaga sociale di dimensioni enormi qui, non si tratta di aver bevuto un bicchiere in piu' la sera prima. Quando ho fatto richiesta per il GP (medico di base) ho dovuto completare un questionario di 4 pagine sul consumo di alcol... in generale qualunque azienda ha di questi problemi con i suoi dipendenti a un certo punto, solo che quando si tratta di BA si puo' capire la risonanza. Discreto danno di immagine e soprattutto vita rovinata per il tizio, che non mi sento neanche di condannare piu' di tanto ma solo commiserare. Spero si faccia aiutare, ma purtroppo passera' guai seri per quello che ha fatto. Bevi se vuoi, ma non metterti a pilotare un jet con 300 passeggeri
 
l'alcolismo e' una piaga sociale di dimensioni enormi qui, non si tratta di aver bevuto un bicchiere in piu' la sera prima. Quando ho fatto richiesta per il GP (medico di base) ho dovuto completare un questionario di 4 pagine sul consumo di alcol... in generale qualunque azienda ha di questi problemi con i suoi dipendenti a un certo punto, solo che quando si tratta di BA si puo' capire la risonanza. Discreto danno di immagine e soprattutto vita rovinata per il tizio, che non mi sento neanche di condannare piu' di tanto ma solo commiserare. Spero si faccia aiutare, ma purtroppo passera' guai seri per quello che ha fatto. Bevi se vuoi, ma non metterti a pilotare un jet con 300 passeggeri

Pour parler: nei suoi panni se la mattina mi fossi svegliato rendendomi conto di avere pesanti postumi di una sbornia, mi sarei dato malato e rimesso a dormire!
In UK, come in Italia credo, il certificato di malattia non riporta la diagnosi e il medico per etica professionale non può rivelare la diagnosi al tuo datore di lavoro.
Una figura di cacca a quattrocchi con il GP ma avrebbe salvato carriera, immagine della compagnia e la sicurezza di 300 persone.
Presumo che un CPT di 777 di BA se è arrivato sin lì (in carriera intendo) abbia abbastanza cervello da poter prendere una decisione razionale per la sua stessa sopravvivenza e quella dei suoi passegeri.
 
Pour parler: nei suoi panni se la mattina mi fossi svegliato rendendomi conto di avere pesanti postumi di una sbornia, mi sarei dato malato e rimesso a dormire!
In UK, come in Italia credo, il certificato di malattia non riporta la diagnosi e il medico per etica professionale non può rivelare la diagnosi al tuo datore di lavoro.
Una figura di cacca a quattrocchi con il GP ma avrebbe salvato carriera, immagine della compagnia e la sicurezza di 300 persone.
Presumo che un CPT di 777 di BA se è arrivato sin lì (in carriera intendo) abbia abbastanza cervello da poter prendere una decisione razionale per la sua stessa sopravvivenza e quella dei suoi passegeri.

Va anche detto che se sai quello che devi fare il giorno dopo è impegnativo, magari non passi la sera ad ammazzarti di alcool per poi svegliarti la mattina dopo in coma profondo.
Penso sia alla base di ogni lavoro che implica portare in giro persone :no:
 
Pour parler: nei suoi panni se la mattina mi fossi svegliato rendendomi conto di avere pesanti postumi di una sbornia, mi sarei dato malato e rimesso a dormire!
In UK, come in Italia credo, il certificato di malattia non riporta la diagnosi e il medico per etica professionale non può rivelare la diagnosi al tuo datore di lavoro.
Una figura di cacca a quattrocchi con il GP ma avrebbe salvato carriera, immagine della compagnia e la sicurezza di 300 persone.
Presumo che un CPT di 777 di BA se è arrivato sin lì (in carriera intendo) abbia abbastanza cervello da poter prendere una decisione razionale per la sua stessa sopravvivenza e quella dei suoi passegeri.

Se - come ipotizzato da Marilson - il soggetto è un alcolizzato - nei suoi panni saresti stato imbriago praticamente tutti i giorni: non è che ti puoi mettere in malattia tutti i giorni. Il dramma dell'alcolismo è (anche) quello: dopo un po' di tempo cerchi il modo di nasconderlo.

Va anche detto che se sai quello che devi fare il giorno dopo è impegnativo, magari non passi la sera ad ammazzarti di alcool per poi svegliarti la mattina dopo in coma profondo.
Penso sia alla base di ogni lavoro che implica portare in giro persone :no:

L'alcolismo (mi riferisco ancora all'ipotesi di Marilson) rende piuttosto difficile l'astensione dal bere.
 
In UK, come in Italia credo, il certificato di malattia non riporta la diagnosi e il medico per etica professionale non può rivelare la diagnosi al tuo datore di lavoro.

In UK, per i primi 7 giorni di malattia (festivi inclusi), non serve andare al dottore per il certificato, basta il ‘self-assessment’ (tuttavia non sono sicuro se quest’ultimo si applica a tutte le aziende o se vale la ‘return to work interview’ quando si ‘riattacca’ e buonanotte — da noi servono entrambi, anche se magari per me è diverso visto che sono basato ‘fuori sede’, i nostri forumisti UK-based ne sapranno di più).

G
 
Fino a tre giorni per i piloti (credo, non sono mai stato in malattia, per fortuna, in UK, ma vale ilnself assessment)
 
In UK, per i primi 7 giorni di malattia (festivi inclusi), non serve andare al dottore per il certificato, basta il ‘self-assessment’ (tuttavia non sono sicuro se quest’ultimo si applica a tutte le aziende o se vale la ‘return to work interview’ quando si ‘riattacca’ e buonanotte — da noi servono entrambi, anche se magari per me è diverso visto che sono basato ‘fuori sede’, i nostri forumisti UK-based ne sapranno di più).

G

Da quello che ne so io, l'autocertificazione si applica fino a tre giorni consecutivi.
 
Se - come ipotizzato da Marilson - il soggetto è un alcolizzato - nei suoi panni saresti stato imbriago praticamente tutti i giorni: non è che ti puoi mettere in malattia tutti i giorni. Il dramma dell'alcolismo è (anche) quello: dopo un po' di tempo cerchi il modo di nasconderlo.



L'alcolismo (mi riferisco ancora all'ipotesi di Marilson) rende piuttosto difficile l'astensione dal bere.

se prendi una sbornia e il giorno dopo non riesci a lavorare, fai esattamente come dice losi, ti dai per malato.. sara' vero che sono saltato subito alle conclusioni, ma e' solo, ahime', per l'abitudine di dover avere a che fare con queste storie. Il tizio molto probabilmente era gia' in condizioni tali dal non rendersi conto di essere inadatto al lavoro, e negando principalmente a se stesso di avere un problema pretendi di andare lo stesso a lavorare come se nulla fosse. Vivere in questo paese ti da anche la possibilita' di vedere da vicino storie come queste purtroppo, e mi e' capitato piu' di una situazione analoga al lavoro da me. Ovviamente poi se succede in BA la risonanza e' globale e il relativo danno d'immagine enorme. Non dico che in Italia queste cose non succedono, ma qui ragazzi credetemi e' una epidemia, e colpisce tutti.. ogni strato sociale, dal barbone al manager, passando evidementente per piloti di linea.

Da quello che ne so io, l'autocertificazione si applica fino a tre giorni consecutivi.

Da me sono 7, poi devi produrre il certificato medico.
 
In BA l'obbligo, contrattuale, é di non assumere alcol 8 ore prima della presa del servizio, in partenza o downroute. La regola é interpretata "flessibilmente", nel senso che due bicchieri di vino la sera prima ce li si fa. Presentarsi ancora carico dalla sera prima é il modo migliore per cercarsi un altro lavoro.

Flight crew é una comunità molto più chiusa di cabin crew (fosse stato un AAVV a quest'ora si sapeva pure il numero di scarpe) ma sempre voci di corridoio dicono che il nostro o sia già stato segato o sia all'appello contro la decisione. L'alcol é stata una piaga, specie tra gli engineers, fino ai primi 2000 e ora é proprio tolleranza zero, come purtroppo é giusto che sia.