Consumo ....jet (quanto bevono.....???)


Citazione:Messaggio inserito da maddoc

Dipende molto dalle varie fasi del volo: taxi, salita, crociera, discesa , venti in quota....tu cosa vuoi sapere???

Sarebbe interessante sapere quanto una automobile potrebbe consumare se anzichè usare il motore a scoppio usasse una turbina jet... [8D][|)] ovviamente non sarà mai applicata questa tecnologia alle normali automobili per diversi motivi (prima di tutto la pericolosità per la velocità raggiunta, poi per la pericolosità a cui sono soggetti i mezzi che seguono e soprattutto il fatto di dover aspettare il riscaldamento per la prima partenza) ma suppongo che essendoci meno "punti morti", attriti e parti in movimento dovrebbe teoricamente consumare meno carburante di una automobile a parità di prestazioni. Dico bene?
 
Citazione:Messaggio inserito da flydream
... ma suppongo che essendoci meno "punti morti", attriti e parti in movimento dovrebbe teoricamente consumare meno carburante di una automobile a parità di prestazioni. Dico bene?
No, non è affato così, il ragionamento che fai tu si potrebbe applicare alle fuel cell ma queste trasformano energia chimica in energia elettrica, non calore in energia meccanica.

Le macchine a fluido (motore dell'auto, turbogas, ..) sono assai inefficienti, ma più perchè è difficile trasformare il calore di una combustione in qualcosa di sfruttabile. Il loro rendimento è dell'ordine del 20 % (ergo tra 15 e 30) ...
 
Sembra che in FS2004 un MD-80 consumi + o - 1 litro al secondo in salita e 1litro ogni 4 secondi in discesa. Ripeto, è FS2004... e io il maddog non lo so usare neanche bene, però diovremmo essere a quelle cifre
 
Citazione:Messaggio inserito da check

MD 80 +- 2100 kg/h

Quindi, se l'aereo è pieno, in un volo nazionale, il prezzo per il carburante per persona è solo di 15/20 €? Pensavo di più!

(ponendo il prezzo del carburante come 1 €/kg)
 
Ciao, grazie 1000 per le info.
Certo che da quello che dite, un BAe146 consuma come una spugna se riferito al 319 e a sua volta il vecchio md80 consuma poco più di un 319 che di anni di differenza di progetto ne ha parecchi.
Ciao
 
mi ricordo che una volta avevo fatto il calcolo con un tecnico az , abbiamo fatto il calcolo per un motore di un 747 200 az , in fase di decollo con i motori al massimo o quasi , il motore si ciucciava 40 litri al minuto.... 40 litri....
 
Citazione:Messaggio inserito da linate

mi ricordo che una volta avevo fatto il calcolo con un tecnico az , abbiamo fatto il calcolo per un motore di un 747 200 az , in fase di decollo con i motori al massimo o quasi , il motore si ciucciava 40 litri al minuto.... 40 litri....

Forse saranno stati 400...