*** CONFERENZA ALITALIA 19/06 REALTIME ***


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
- sviluppo , basta taglio costi
- obiettivo triplicare clienti
- lotta alle low cost
- conti in rosso per il 2012
- utili e non pareggio per il 2013
- ringraziamento azionisti per sostenere progetto nonostante non abbiano ancora utili
- Colaninno soddisfatto di Ragnetti
- B777 riconfigurato, A321 old livery e E190 in hangar per testimoniare rinnovo flotta
- puntualità al 91%
- operatività prossima al 100%
- bagagli persi da 18x1000 a 6x1000
- nuove tariffe sulla FCO-LIN per competere
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Roma - Milano

Le attuali 44 tariffe disponibili per questa tratta verranno sostituite, per sempre, da sole 5 soluzioni di viaggio a prezzi fissi, piu' basse delle attuali e competitive con il treno. Nel dettaglio sono previste 3 Tariffe "Easy", a tasse incluse, da 99 euro, 149 euro e 199 euro; e 2 Tariffe "Comfort" a tratta e tasse incluse da 189 euro e da 289 euro. pev/adm
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Si sperava in qualche annuncio più concreto visto che se non sbaglio la conferenza era anche e soprattutto circa lo sviluppo della flotta.
Ma non mi sembra emerga nulla di nuovo.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Si sperava in qualche annuncio più concreto visto che se non sbaglio la conferenza era anche e soprattutto circa lo sviluppo della flotta.
Ma non mi sembra emerga nulla di nuovo.
Sostanzialmente la sintesi è : questi 3 anni sono serviti per rimetterci in carreggiata ed essere appetibili sul mercato con tagli di costi etc , mentre i prossimi 3 anni dovranno essere di sviluppo (nuovi clienti e presumo io crescita del mercato, flotta e destinazioni).
 

SHINRA

Bannato
8 Maggio 2012
186
0
Un'altra conferenza con la parola 'sviluppo', ma senza spiegare come e quando. Vabbè, la solita storia...
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Mi sembra la peggiore convention dalla nascita della nuova AZ.
Diversamente dal recente passato, dove assieme a concetti di principio venivano annunciati fatti concreti (nuovi aerei, nuove rotte, aumento di pax, miglioramento dei conti), stavolta si è imbastita una convention basata sostanzialmente sul nulla.
Cosa significa fare la guerra alle LC? "Aironizzare" metà della flotta? Aprire (o chiudere) rotte? Che altro? Specie tenendo presente che non ci saranno tagli di costi.
Come pensa Colaninno di raddoppiare o triplicare i clienti, schioccando le dita?
Si è parlato di sviluppo: su quali linee si fonderà? Sulla lotta alle LC e sulla navetta? Perchè mi pare che di altro non si sia parlato e non ci sarebbe stata occasione migliore per farlo.
Peraltro per crescere ci vogliono soldi che al momento non mi pare ci siano. Quali sono le prospettive future in questo senso? Qualcuno metterà altro cash? E nel caso chi?
E a proposito di conti, non sarebbe ora di smetterla di procrastinare di anno in anno il pareggio di bilancio (stavolta è diventato addirittura un utile), visto che al momento la visibilità sul 2013 è alquanto incerta e più tendente al negativo che al positivo?
Tralascerei le sparate tipo che AZ non ha nulla da invidiare a LH, AF e soprattutto a SQ.
Insomma, dopo 3 anni e mezzo di mosse piuttosto azzeccate da parte della nuova AZ, con nuova flotta, riconfigurazioni, regional e qualche nuova rotta, stavolta siamo di fronte solo a vaghe e incerte promesse.
Peccato.
 
Ultima modifica:

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
La convention è stata interessante ma poco pregna di novità.

Oltre a quanto già detto sopra, l'unica novità sostanziale è che la RomaMilano avrà una "business class" con sedile centrale bloccato e catering differenziato (non meglio specificato) per chi ha pagato la tariffa piena da 289 euro. Si comincia il 16 luglio.

Ho anche parlato col responsabile dei 330 che arriveranno altri 4 330 (2 quest'anno e 2 nel 2013). DIP e DIR rimangono in flotta almeno fino ad aprile 2013.

Per il resto ottime tartine!

Stasera o domani metto foto e video.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Quindi sostanzialmente a fine 2013 contemplerà 12 A330 (ipotizzando il ritiro di EI-DIP/DIR ad aprile 2013) e 10 772 esatto?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
La convention è stata interessante ma poco pregna di novità.

Oltre a quanto già detto sopra, l'unica novità sostanziale è che la RomaMilano avrà una "business class" con sedile centrale bloccato e catering differenziato (non meglio specificato) per chi ha pagato la tariffa piena da 289 euro. Si comincia il 16 agosto.

Interessante, anche se sarà da capire nei voli operati con E75/E90 come si comporteranno.....forse bloccheranno un posto/due posti su 4 per fila?
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Il risultato del 2Q 12 sarà molto peggio del 2Q 11.
Il risultato complessivo del 2012 sarà molto peggio del 2011.
L'obiettivo per il 2013 non è il pareggio ma un utile.
L'utile è indispensabile per presentarsi al tavolo delle trattative con altri grandi gruppi negoziando su un piano paritario.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,758
4,970
Milano
Il risultato del 2Q 12 sarà molto peggio del 2Q 11.
Il risultato complessivo del 2012 sarà molto peggio del 2011.
...
Un qualche accenno alla ricapitalizzazione? Mi pare di capire che le linee di credito e la liquidità non siano infinite, e che i "Capitani coraggiosi" abbiano voglia di liquidare senza perdere rispetto a quanto hanno versato. O mi sbaglio?