Compensation per perdita coincidenza


B_777

Principiante
Utente Registrato
22 Agosto 2008
126
49
76
Milano
In caso di perdita coincidenza per ritardo del primo volo, che distanza si utilizza per determinare la compensation?
Parlando di volo comunitario, se considero la distanza totale è > 1.500 km, quindi compensation 400 euro, ma se considero la distanza dallo scalo intermedio è < 1.500, quindi la cifra è 250.
Grazie!
 
Ciao,

penso che la distanza sia quella dal punto di partenza del primo volo fino alla destinazione finale.

4.4.10. Calcolo della distanza sulla base del «viaggio» per determinare la compensazione pecuniaria in caso di ritardo prolungato
alla destinazione finale

Nella sentenza Folkerts (
45) si fa esplicitamente riferimento alla nozione di «viaggio» composto da diversi voli successivi in
coincidenza. La «destinazione finale» è definita all’articolo 2, lettera h), del regolamento come la destinazione indicata sul
biglietto esibito al banco di accettazione o, in caso di coincidenza diretta, la destinazione dell’ultimo volo. A norma
dell’articolo 7, paragrafo 4, del regolamento la distanza che determina la compensazione pecuniaria da corrispondere in
caso di ritardo prolungato alla destinazione finale dovrebbe basarsi sulla «distanza ortodromica» tra il luogo di partenza
e la destinazione finale, vale a dire il «viaggio», senza aggiungere la «distanza ortodromica» alle distanze tra i diversi voli
pertinenti in coincidenza che compongono il «viaggio».

Qui ci sono altre informazioni, e alcuni link utili:

http://www.aviazionecivile.org/vb/s...zioni-e-negato-imbarco-Diritti-dei-passeggeri
 
Grazie mille, lo penso anche io, ma con le compagnie aeree non si può mai star tranquilli :D
 
In caso di perdita coincidenza per ritardo del primo volo, che distanza si utilizza per determinare la compensation?
Parlando di volo comunitario, se considero la distanza totale è > 1.500 km, quindi compensation 400 euro, ma se considero la distanza dallo scalo intermedio è < 1.500, quindi la cifra è 250.
Grazie!

Ricordati sempre che la compensazione pecuniaria è erogata solo se il ritardo sul volo che ti ha fatto perdere la coincidenza è da imputare alla compagnia. Se ad esempio il primo volo decollasse in ritardo perchè ritardato da meteo su una tratta precedente non avresti diritto a rimborso, ma solo a riprotezione su altro volo. Se anche fosse da imputare in toto a loro è probabile che tu ti debba sbattere, e non poco, per ottenerla.

Per quel che riguarda la riprotezione su volo successivo così come la sistemazione in hotel in caso di riprotezione il giorno successivo stai tranquillo. La compensazione invece dipende e dipende anche se in teoria avresti ragione a richiederla.
 
Con Iberia sul ritorno da Caracas ho perso la coincidenza per bologna.
Non c’erano posti disponibili sul volo successivo ma solamente il giorno dopo. Alla fine sono rientrato a Malpensa ma mi è stato detto che non mi toccava nient’altro se non il pasto.
 
Con Iberia sul ritorno da Caracas ho perso la coincidenza per bologna.
Non c’erano posti disponibili sul volo successivo ma solamente il giorno dopo. Alla fine sono rientrato a Malpensa ma mi è stato detto che non mi toccava nient’altro se non il pasto.



E la motivazione della mancata compensazione quale sarebbe?
 
Un “Cosa vuole più di questo???” e la stanchezza hanno completato l’opera...
PRESUMO che avendo cambiato destinazione il ritardo complessivo di arrivo sia stato contenuto entro le ore in cui mi toccava la compensazione.
 
Un “Cosa vuole più di questo???” e la stanchezza hanno completato l’opera...
PRESUMO che avendo cambiato destinazione il ritardo complessivo di arrivo sia stato contenuto entro le ore in cui mi toccava la compensazione.

Ah ok, quindi ti hanno riprotetto volontariamente su MXP e sei arrivato con meno di 3h. In questo caso credo sia corretto