Come leggere un piano di volo?


james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Salve!
Qualche tempo fa un membro di questo forum, non mi ricordo chi, ma lo ringrazio, rispose alla mia domanda sulle rotte fra CIA e CRL (e ritorno), postando le mappe delle rotte e le loro schematizzazioni. Questa è la rotta di andata

CIA-CRL
(FPL-RYR6106-IS
-B738/M-SRWY/C
-LIRA0855
-N0453F380 OST UP160 MEDAL UM729 MOLUS UN853 DIK UW64 BATTY
-EBCI0146 EBLG LFQQ
-EET/LIMM0026 LSAS0051 LFFF0055 LFFF0056 LSAS0057 LFFF0059 EBUR0120 REG/EICSZ COM/TCAS RVR/200 OPR/RYANAIR
A/BLUE/WHITE/YELLOW )

La mia domanda è: come si legge una simile codificazione? Ho provato a impostarla su Flight Simulator: il risultato è simile a quello ottenuto con la mappa che mi è stata gentilmente fornita, ma ho notato che ci sono tantissime intersezioni, VOR e altri elementi sulla mappa che vengono toccati ma non sono segnalati qui. La mia interpretazione è questa:

CIA-CRL
(FPL-RYR6106-IS
-B738/M-SRWY/C
-LIRA0855
-N0453 ???
F380 Livello di volo 38000 piedi?
OST intersezione
UP160 MEDAL "Segui l'aerovia UP160 (io ho UR160) fino a MEDAL (sopra al Lago di Ginevra)"
UM729 MOLUS "Segui l'aerovia UM729 fino a MOLUS"
UN853 DIK "Segui l'aerovia UN853 fino a DIK (VOR e intersezione Diekirch)"
UW64 BATTY "Segui l'aerovia UW64 fino a BATTY (che non ho trovato)"
-EBCI0146 Tempo di volo fino a CRL?
EBLG LFQQ Aeroporti alternativi Liegi e Lille
-EET/LIMM0026 LSAS0051 LFFF0055 LFFF0056 LSAS0057 LFFF0059 EBUR0120 REG/EICSZ COM/TCAS RVR/200 ??????????
OPR/RYANAIR Compagnia che opera il volo (ovvio, no?!?)

Grazie in anticipo e buona serata!
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Citazione:Messaggio inserito da james84
-LIRA0855
Partenza da Ciampino alle 0855z

Citazione:-N0453 ???
Velocità di crociera 453 nodi.

Citazione:EBCI0146 Tempo di volo fino a CRL?
Si, EBCI è il codice ICAO di Charleroi.

Citazione:EET/LIMM0026 LSAS0051 LFFF0055 LFFF0056 LSAS0057 LFFF0059 EBUR0120
Il volo entrerà nella FIR di Milano (LIMM) 26 minuti dopo il decollo, c'è un mostruoso alternarsi di spazi aerei tra Swiss Control e France Control :D, e infine giungerà nella FIR di Bruxelles 1 ora e 20 dopo il decollo.

Citazione:REG/EICSZ
Marche dell'aereo: EI-CSZ

Citazione:COM/TCAS
Aereo equipaggiato di TCAS.

Citazione:RVR/200 ??????????
RVR (portata visiva in pista) minima per poter atterrare: 200 metri.

Il resto mi sembra corretto.
 

LIMA

Utente Registrato
3 Luglio 2006
1,554
0
36
Torino, Piemonte.
Citazione:Messaggio inserito da james84

La mia domanda è: come si legge una simile codificazione? Ho provato a impostarla su Flight Simulator
Come hai fatto a impostarla su Flight Simulator? Cioè riesci a inserire quelle strip per creare piani di volo con FS? O le riporti manulmente. Domanda numero due: dove si possono ottenere quelle strip?
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Allora... la strip del piano di volo me la passò proprio Nicola. Puoi avere altri piani di volo, sempre da impostare, su questo sito
http://www.aussiepeter.com/
Se non trovi quello che ti interessa basta mandare un'e-mail e in poco tempo di rispondono.
Per mettere i piani di volo su FS2004 faccio così: vado su "crea volo" e da li su "flight planner" (la mia versione è in inglese, per cui faccio un misto fra italiano e inglese... scusa la confusione ma dovrebbe essere comprensibile).
Scegli aeroporto di arrivo e di partenza (per questo puoi scegliere, in basso a sinistra, anche il gate di partenza, oppure puoi decidere di partire direttamente da una pista. Di default ti mette quella attiva). Seleziona fra le impostazioni "IFR" e "Diretto-GPS" e vai su "trova rotta". Ottieni qualcosa del genere.


Assicurati che tutti i pulsanti in alto siano in verde, come nell'immagine, per vedere aerovie e ausili di naviagazione. Ora devi solo avvicinarti sulla mappa e trascinare la rotta verso i punti di riferimento che ti interessano (appariranno elencati sulla destra fra i due aeroporti). Puoi creare la rotta che pià ti piace, oppure prenderne una reale e cercare i punti di riferimento. Puoi per esempio riprodurre una rotta sulla quale hai volato, l'importante (non è cmq vincolante, ma da maggiore realismo) è seguire le aerovie. Un po' di geografia, ma anche Google Earth o un po' di mappe, sarà d'aiuto.
Impostata la rotta, basta salvarla per averla pronta da usare (li trovi nella cartella C:...DocumentiFile di Flight Simulator).
Puoi trovare molti piani di volo già fatti su Avsim. Io ho riprodotto i voli che ho fatto e ho esplorato il mondo virtuale abbastanza bene. Se ti serve qualche piano di volo già fatto mandami la tua e-mail per PM e stasera te li faccio avere!