Chiusure rotte ALITALIA SAI


Re: chiusure rotte ALITALIA SAI (ed eventuali nuove rotte)

Dal primo febbraio 2017 la tratta operata da Alitalia che collega Fiumicino e Malpensa non sarà più attiva. È quanto confermano fonti aziendali. La decisione sarebbe stata presa a causa delle forti perdite registrate sulla rotta.

Come noto la seconda fase del piano industriale della compagnia aerea prevede una profonda rivisitazione del network di breve e medio raggio. La decisione di riorganizzare l'offerta sulla Roma-Malpensa rientrerebbe quindi in questo progetto e l'obiettivo esclusivo sarebbe quello di garantire la sostenibilità economica delle operazioni della compagnia (le perdite sulla rotta ammonterebbero a poco meno di 6 milioni di euro l'anno). Alitalia, sempre secondo quanto si apprende, sta contattando i passeggeri interessati dando loro la possibilità di modificare il viaggio o di farsi rimborsare il biglietto.


se è vera la cifra, sarebbero circa 2700/2800€ di perdita per singolo volo
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI (ed eventuali nuove rotte)

Possiamo aggiungere Kiev ai voli riaperti.
In sostanza il 320 daily tolto a SVO è stato messo su IEV. Forse meglio così considerando i 4 xd di SU sulla tratta che è sempre un partner Skyteam.
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI (ed eventuali nuove rotte)

Chiude la rotta Roma-Malpensa. E scoppia la bufera su Alitalia

Dal primo febbraio la compagnia taglierà i tre collegamenti giornalieri tra l'hub della Capitale e l'aeroporto lombardo. "Perdiamo 6 milioni di euro l'anno su questa rotta"

Stop ai voli Alitalia tra Fiumicino e Malpensa. Nell'ambito della riorganizzazione del network di breve e medio raggio, che prevede la soppressione di rotte non redditizie, la compagnia taglierà dal prossimo febbraio i tre collegamenti giornalieri tra l'hub della capitale e l'aeroporto lombardo.

Alitalia perde circa 6 milioni di euro l'anno su questa rotta, che ormai non fa più feederaggio per i voli di lungo raggio dell'aviolinea.
La decisione di Alitalia ha fatto scoppiare un'accesa polemica. "È una decisione totalmente inaccettabile - tuona l'eurodeputata Lara Comi - esistono da tempo voli diretti da Malpensa verso Cina, Giappone e America e si rinuncia ad avere una tratta che collega Milano con la capitale italiana? Sono operativi treni che collegano Malpensa con Roma e, invece, nessun aereo di Alitalia?". Secondo l'esponente di Forza Italia, Etihad non ha a cuore lo sviluppo del territorio intorno a Malpensa che è invece polo strategico infrastrutturale non solo per Milano e la Lombardia, ma per tutto il nord Italia e l'intero sistema Paese.

http://www.ilgiornale.it/news/milan...nsa-e-scoppia-bufera-su-alitalia-1346859.html
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI (ed eventuali nuove rotte)

"È una decisione totalmente inaccettabile - tuona l'eurodeputata Lara Comi - esistono da tempo voli diretti da Malpensa verso Cina, Giappone e America e si rinuncia ad avere una tratta che collega Milano con la capitale italiana?

Olè.
Questa non ha capito nulla.
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI (ed eventuali nuove rotte)

Olè.
Questa non ha capito nulla.

I voli FCO-MXP sono sempre pieni, ma le tariffe sono bassissime. Nell'ultimo anno li ho usati diverse volte quando i voli diretti Sud Italia Linate costavano troppo. Fare lo spezzato XXX-FCO-MXP invece era molto conveniente. Per la mia esperienza, la sola tratta FCO-MXP aveva un prezzo intorno ai 30/35€ max.

Il volo era pieno di transiti per gli altri vettori (Air India, ad esempio), che notoriamente pagano poco l'avvicinamento.
E' strano piuttosto come tale rotta sia rimasta in piedi fino ad oggi.
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI (ed eventuali nuove rotte)

E' strano piuttosto come tale rotta sia rimasta in piedi fino ad oggi.
Aggiungo che se anche U2 ha deciso di chiudere la tratta (oltretutto senza la solita 'scusa' FR), si vede che gli yields su questa rotta sono veramente sottoterra.
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI (ed eventuali nuove rotte)

Per la mia esperienza, la sola tratta FCO-MXP aveva un prezzo intorno ai 30/35€ max.

Mai visto prezzi del genere sulla MXP-FCO di Alitalia, anzi quando sulla rotta gli A320 sono stati sostituti dagli EMB i prezzi sono saliti. Mediamente 60/70 euro a tratta.

Secondo me potevano ridurre a 2x daily mattina e sera togliendo il volo a centro giornata invece di chiudere tutto.
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI (ed eventuali nuove rotte)

Mai visto prezzi del genere sulla MXP-FCO di Alitalia, anzi quando sulla rotta gli A320 sono stati sostituti dagli EMB i prezzi sono saliti. Mediamente 60/70 euro a tratta.

Secondo me potevano ridurre a 2x daily mattina e sera togliendo il volo a centro giornata invece di chiudere tutto.

Cesare, parlavo di voli Sud Italia-Milano in connessione XXX-FCO-MXP. Il delta tra il prezzo base del diretto su LIN e di quello su MXP facendo scalo a FCO era di circa 30€.
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

Commenti?
I treni Malpensa-Roma ?

LARA COMI - FI
1447228194950.jpg--lara_comi.jpg

"È una decisione totalmente inaccettabile - tuona l'eurodeputata Lara Comi - esistono da tempo voli diretti da Malpensa verso Cina, Giappone e America e si rinuncia ad avere una tratta che collega Milano con la capitale italiana? Sono operativi treni che collegano Malpensa con Roma e, invece, nessun aereo di Alitalia?". Secondo l'esponente di Forza Italia, Ethiad non ha a cuore lo sviluppo del territorio intorno a Malpensa che è invece polo strategico infrastrutturale non solo per Milano e la Lombardia, ma per tutto il nord Italia e l'intero sistema Paese.
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

La mia considerazione è un'altra: se U2 chiude la medesima tratta nessuno apre bocca, se lo fa AZ, dicendo peraltro che ci perde 6 milioni l'anno, diventa un caso nazionale. A riprova del fatto che la politica ancora il becco nell'azienda continua a volercelo mettere.
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

La mia considerazione è un'altra: se U2 chiude la medesima tratta nessuno apre bocca, se lo fa AZ, dicendo peraltro che ci perde 6 milioni l'anno, diventa un caso nazionale. A riprova del fatto che la politica ancora il becco nell'azienda continua a volercelo mettere.

Infatti non si capisce perchè non abbia aperto bocca quando U2 ha deciso di chiudere la stessa rotta.

Vabbè prenderà uno dei fantasiosi treni Malpensa-Roma così è contenta
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

La mia considerazione è un'altra: se U2 chiude la medesima tratta nessuno apre bocca, se lo fa AZ, dicendo peraltro che ci perde 6 milioni l'anno, diventa un caso nazionale.

Secondo me perchè quando Easyjet ha annunciato la chiusura c'era ancora Alitalia a servire la rotta, mentre adesso con questa chiusura non ci sono piu' voli.
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

Secondo me perchè quando Easyjet ha annunciato la chiusura c'era ancora Alitalia a servire la rotta, mentre adesso con questa chiusura non ci sono piu' voli.

Facciamo un passo indietro: come mai non ci sono voli feeder su MXP?
È la cattiva Alitalia che si diverte a fare dispetti a SEA o è il risultato di anni di gestione vergognosa del sistema aeroportuale milanese, in cui la politica si è spesso opposta ad una qualsiasi soluzione che prevedesse un pesante ridimensionamento di Linate?
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

Facciamo un passo indietro: come mai non ci sono voli feeder su MXP?
È la cattiva Alitalia che si diverte a fare dispetti a SEA o è il risultato di anni di gestione vergognosa del sistema aeroportuale milanese, in cui la politica si è spesso opposta ad una qualsiasi soluzione che prevedesse un pesante ridimensionamento di Linate?

Non posso che condividere. Chi, al posto di Az, perdendo 6 milioni all'anno, continuerebbe ad operare senza alcuna prospettiva essendo operativo Linate?
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

Facciamo un passo indietro: come mai non ci sono voli feeder su MXP?

Questi voli per Alitalia dovevano essere di feederaggio verso Fiumicino, è vero che c'è il LIN-FCO ma c'è tutta una vasta area della zona delle province di Varese, Como, Novara, Verbania, Vercelli, Biella, Alessandria ecc che ha Malpensa come aeroporto di riferimento. E come insegnano le major europee se vuoi essere competitiva nell' attrare pax devi avere una rete di feederaggio molto capillare che va a prendere il pax nell' aeroporto a lui piu' comodo. Con questa chiusura Alitalia rinuncia in partenza a intercettare traffico.

Inoltre c'è un discreto traffico p2p tra queste zone e Roma e per questi pax andare a Linate è distante e anche il treno non è competitivo con l'aereo.

Alitalia forse crede che chiudendo la MXP-FCO, tutti questi pax si riverseranno automaticamente sul LIN-FCO, ma secondo me per le ragioni scritte sopra non sarà proprio cosi. :)
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

Cesare, ma ti è chiaro che la rotta perde mezzo milione al mese? Feeder o non feeder, se devi abbattere 400 milioni di perdite da dove vuoi cominciare?
 
Re: chiusure rotte ALITALIA SAI

Cesare, ma ti è chiaro che la rotta perde mezzo milione al mese? Feeder o non feeder, se devi abbattere 400 milioni di perdite da dove vuoi cominciare?

Ho capito ma sappiamo che la gran parte delle rotte di federaggio delle major europee sono in perdita, probabilmente le altre compagnie riescono a compensare le perdite sul corto raggio coi proseguimenti col lungo raggio. Altrimenti tanto vale accettare la proposta di Ryanair e cederle la gran parte delle rotte di feederaggio visto che quasi tutte sono in perdita. ;)