Cathay presenta la nuova business class


Ho appena controllato e il volo , in prima classe , FRA-NRT-FRA su A380 costa 12'300€ A/R .

Vi sembra normale ??

calcolando che un imprenditore medio giapponese quei soldi gli fa quando si alza e si lava i denti si...
idem quello tedesco..
la first non e' pensata a una persona media che si fa i 2.000 netti al mese...
una volta con papa' ho viaggiato con magnifica AZ FCO-ORD.. con un B767(col mio vecchio amico EI-CRL che adesso e un Royal Maroc :( ) era il 2008... e devo dire che non mi e sembrata nulla di stupefacente..
 
Ho appena controllato e il volo , in prima classe , FRA-NRT-FRA su A380 costa 12'300€ A/R .

Vi sembra normale ??

La F è qualcosa che (noi) comuni mortali non capiremo mai....
Ha dei benefit favolosi ma da qua (3000 J) a 12.000 e passa (almeno per me) ce ne vuole.
Io (mortale) preferisco le vie di mezzo come ad es. AZ ed i suoi meravigliosi 330.
Ma anche questo è solo un parametro (il mio).
 
Assolutamente no, dal momento che oggi una First class mediorientale (e che classe) costa dai 3.000 euro in su (vedi EK).......

"Che classe" volare in prima (con tratte in business) sulla Francoforte-Narita e ritorno facendo complessivamente cinque soste incluso un pratico cambio a Doha alle 0100 del mattino per spendere $4.687 (itinerario qua sotto) invece di $18.710 per un diretto con LH (codice di volo ANA). ;)

qatar.png
 
Ultima modifica:
Ho appena controllato e il volo , in prima classe , FRA-NRT-FRA su A380 costa 12'300€ A/R .

Vi sembra normale ??

E' normale: chi può e vuole permettersi l'esclusività della prima classe ha questi soldi da spendere. Per questo sul 380 di LH ci sono otto posti in prima su 526 complessivi.
 
Ho appena controllato e il volo , in prima classe , FRA-NRT-FRA su A380 costa 12'300€ A/R .

Vi sembra normale ??
LH, come AF, credo pubblichi solo le tariffe F non scontate. Credo che il prezzo reale sia attorno alla metà, forse qualcosa di meno.
La F è qualcosa che (noi) comuni mortali non capiremo mai....
Ha dei benefit favolosi ma da qua (3000 J) a 12.000 e passa (almeno per me) ce ne vuole.
Io (mortale) preferisco le vie di mezzo come ad es. AZ ed i suoi meravigliosi 330.
Ma anche questo è solo un parametro (il mio).
Non ci ho mai viaggiato, ma da testimonianze dirette posso dirti che la situazione non è così "aliena" rispetto ad un viaggio in J. C' è un po' più spazio che in J (o molto, dipende dalla compagnia), un servizio un po' più assiduo e più privacy dovuta al limitato numero dei posti. Il cibo è quello della J con poche varianti e una presentazione più elegante e in aeroporto (di solito solo nell' hub della compagnia o poco più) c' è la lounge più elegante. In alcuni casi hai la limousine che ti porta sottobordo, come se fare una passeggiata prima di stare 12 ore fermi fosse una cosa che nuoce alla salute.
Tutto molto bello, ma certo non un altro pianeta rispetto alla J.
Tant' è che come scrivevo prima, buona parte di questi pax di F, sono passati alla J.
 
"Che classe" volare in prima (con tratte in business) sulla Francoforte-Narita e ritorno facendo complessivamente cinque soste incluso un pratico cambio a Doha alle 0100 del mattino per spendere $4.687 (itinerario qua sotto) invece di $18.710 per un diretto con LH (codice di volo ANA). ;)

Esiste l'alternativa: BA, la quale sul suo stesso sito pubblica tariffe veramente ridotte rispetto a LH e, in particolar modo, AF. Certo, nel caso di un FRA-NRT transitare per LHR comporterebbe un allungamento dei tempi.
 
Esiste l'alternativa: BA, la quale sul suo stesso sito pubblica tariffe veramente ridotte rispetto a LH e, in particolar modo, AF. Certo, nel caso di un FRA-NRT transitare per LHR comporterebbe un allungamento dei tempi.

Pagare per volare negli agi di una prima classe e poi aggiungere un cambio mi pare incongruente. E' più comodo e agevole un volo diretto in business.
 
non male. E' uguale alla nuova di US Airways sull'A332.
Devo dire pero' come configurazione preferisco quella nuova AZ.
Sarei curioso di sapere quant'è lungo il sedile in full flat.