LONDRA - Che le differenze tra l'Italia e la Gran Bretagna siano tantissime, in tutti i campi, non c'erano dubbi. Ma il confronto, a volte, è davvero impietoso. Nel giorno in cui Il Fatto Quotidiano riporta la notizia del volo di Stato usato dal ministro della Difesa Ignazio La Russa per andare e venire da Roma a Milano in occasione del match di Champions League tra Inter e Schalke 04 (finito, peraltro, piuttosto male per il ministro-tifoso, che però si è giustificato dicendo di «non poter prendere voli di linea per motivi di sicurezza»), da oltre Manica arriva una notizia quanto meno curiosa. Il primo ministro britannico David Cameron, infatti, avrebbe portato la moglie Samantha in vacanza a Granada, per un breve soggiorno iniziato mercoledì sera e che terminerà questa sera. I due, particolare non da trascurare, hanno viaggiato a bordo di un volo Ryanair.
I Cameron ieri hanno visitato l'Alhambra, il magnifico palazzo fortificato costruito dai Saraceni nel XIV secolo, e il resto della città. Il viaggio low cost del primo ministro e della moglie giunge alla fine di una settimana difficile per la Gran Bretagna, con milioni di persone colpite dal nuovo sistema di tasse e sussidi - entrato in vigore proprio mercoledì - e migliaia di soldati che rischiano il licenziamento proprio mentre il Regno è impegnato su due fronti, quello libico e quello afgano. Ieri il vicepremier, Nick Clegg, ha dovuto sostituire Cameron alla riunione del sottocomitato per la sicurezza nazionale che sta coordinando l'offensiva contro Gheddafi. Lord Foulkes, membro laburista della camera dei Lord, ha dichiarato che Cameron «non poteva scegliere un momento peggiore» per andare in vacanza. Il viaggio a Granada è il primo all'estero da quando Cameron è diventato primo ministro nel maggio scorso.
I Cameron ieri hanno visitato l'Alhambra, il magnifico palazzo fortificato costruito dai Saraceni nel XIV secolo, e il resto della città. Il viaggio low cost del primo ministro e della moglie giunge alla fine di una settimana difficile per la Gran Bretagna, con milioni di persone colpite dal nuovo sistema di tasse e sussidi - entrato in vigore proprio mercoledì - e migliaia di soldati che rischiano il licenziamento proprio mentre il Regno è impegnato su due fronti, quello libico e quello afgano. Ieri il vicepremier, Nick Clegg, ha dovuto sostituire Cameron alla riunione del sottocomitato per la sicurezza nazionale che sta coordinando l'offensiva contro Gheddafi. Lord Foulkes, membro laburista della camera dei Lord, ha dichiarato che Cameron «non poteva scegliere un momento peggiore» per andare in vacanza. Il viaggio a Granada è il primo all'estero da quando Cameron è diventato primo ministro nel maggio scorso.