C919 -1st revenue flight on domestic leg


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
La Cina ha il suo primo aereo passeggeri a medio-lungo raggio: battesimo di volo per il C919
È stato costruito dalla Commercial Aviation Corporation of China (Comac) nella speranza di spezzare il predominio dei jet a corridoio singolo di Airbus e Boeing.

Il C919, il primo aereo passeggeri cinese di produzione nazionale, è decollato oggi per il suo volo inaugurale. La Tv di Stato ha mostrato il C919 che si alza nei cieli sopra Shanghai, diretto verso la capitale Pechino. È stato costruito dalla Commercial Aviation Corporation of China (Comac) nella speranza di spezzare il predominio dei jet a corridoio singolo di Airbus e Boeing. Tuttavia il velivolo da 164 posti fa ancora molto affidamento sui componenti occidentali, compresi i motori e l’avionica, ossia gli equipaggiamenti elettronici installati a bordo degli aeromobili.

Il C919 è decollato alle 10:32 ora locale dall’aeroporto internazionale di Shanghai Hongqiao, dove hanno sede COMAC e China Eastern Airlines, ed è atterrato due ore dopo all’aeroporto di Pechino
L’aereo tornerà a Shanghai domenica sera, per poi effettuare un volo più lungo verso la città sud-occidentale di Chengdu nella giornata di lunedì.

Battesimo di volo per il C919, il primo aereo passeggeri made in China
Battesimo di volo per il C919, il primo aereo passeggeri made in China

La compagnia aerea statale China Eastern Airlines ha ordinato cinque aerei. Comac - che prevede di produrre 150 aerei all’anno entro i prossimi cinque anni - afferma di essersi già assicurata più di 1.200 ordini per il C919. Ma alcuni esperti affermano che la maggior parte di questi ordini sono lettere di intenti da parte di clienti nazionali.

Il presidente Xi Jinping, che qualche anno fa si è seduto nella cabina di pilotaggio di un modello di C919, ha descritto il progetto come uno dei risultati più innovativi della Cina.

Comac ha iniziato a lavorare all’aereo 15 anni fa con l’obiettivo di competere con l’Airbus A320 neo e con il Boeing 737 Max. Il velivolo ha una capacità di volo massima di 3.500 miglia (5.630 chilometri) e può imbarcare fino a 158-168 passeggeri.

«Dopo generazioni di sforzi, abbiamo finalmente spezzato il monopolio dell’aviazione occidentale e ci siamo liberati dell’umiliazione di 800 milioni di camicie per un Boeing», ha scritto il quotidiano Beijing Daily, riferendosi al primo periodo di apertura della Cina al commercio internazionale, quando produceva principalmente beni di basso valore aggiunto. Oggi invece Pechino primeggia anche nei prodotti ad alto contenuto tecnologico.

 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,847
3,182
Qui un video relativo a questo primo, importantissimo volo.


Certo che con oltre 1.000 ordini già in pancia, sarà interessante capire l'impatto che COMAC avrà sull'intero mercato dei corridoi singoli.
 
Ultima modifica:

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,847
3,182
Segnalo quello che, se non vado errato, è il primo volo del C-919 fuori dalla Cina con destinazione Hong Kong (quindi fuori dalla Cina per modo di dire), dove è atterrato dopo un passaggio a bassa quota sulla baia.


Lo scopo della visita è ovviamente dimostrativo/commerciale.
Da seguire con grande attenzione perché anche Embraer fino agli anni '70 vendeva solo in Brasile mentre oggi è diventata un player mondiale.

E come direbbe Kalabrugovic: il C-919 ha fatto le penne sulla baia di Hong Kong e i product manager del Max, muti!

P.S. a quasi 25 anni di distanza, l'inglese degli abitanti di Hong Kong resta sempre top!
 
  • Like
Reactions: ally01 and OneShot

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,723
9,379
P.S. a quasi 25 anni di distanza, l'inglese degli abitanti di Hong Kong resta sempre top!
Se ti riferisci all'inglese del buon Danny, stando a Linkedin ha fatto il liceo a Dover e l'universita' in Lancashire. Come disse il saggio, grazia graziella e graziarc...
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,847
3,182
Se ti riferisci all'inglese del buon Danny, stando a Linkedin ha fatto il liceo a Dover e l'universita' in Lancashire. Come disse il saggio, grazia graziella e graziarc...
Ah ecco!
Però quando sono stato ad Hong Kong ho notato un livello medio molto alto un po’ dovunque.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,458
2,669
Londra
Ah ecco!
Però quando sono stato ad Hong Kong ho notato un livello medio molto alto un po’ dovunque.
La mia esperienza di Hong Kong negli anni novanta era quella di una netta distinzione fra i cinesi educati in scuole "occidentali" (vale a dire scuole in lingua Inglese) e gli altri. Te ne accorgevi perche' quelli che non erano andati in scuole inglesi parlavano un inglese monosillabico, vale a dire con sillabe staccate fra loro, che suonava come se stessero dandoti degli ordini.
 

MindOnAir

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
15 Luglio 2009
1,310
69
HKG-TSF-VCE
Questa mattina alle 11:00, il COMAC C919 marche B-001F ha effettuato 2 low pass su Victoria Harbour a Hong Kong, inserito nel programma di promozione del C919 che da qualche giorno e' in mostra a HKG.
Il primo passaggio e' avvenuto a 1,200ft, il secondo a 750ft, sempre a circa a150kn.

Ho assistito all'evento dalla zona di Kwun Tong, ovvero in prossimita' della testata della vecchia pista del Kai Tak.

C919_low pass_HK231216 (1).JPG
Attendendo il veivolo, l'edificio con quella forma ad impennaggio e' il terminal crociere, che sorge sul sedime della vecchia pista del Kai Tak.

C919_low pass_HK231216 (3).jpg
La piccola folla di spotters in attesa

C919_low pass_HK231216 (5).jpg
In questo momento e' di fronte a Tsim Sha Tsui, la torre che si vede alle spalle e' IFC che e' alta 412mt (1352ft)

C919_low pass_HK231216 (1).png
E' dal 1998 che un aereo commerciale non si avvicinava cosi' tanto alla vecchia pista...

C919_low pass_HK231216 (2).jpg
Virata verso est per uscire dall baia

C919_low pass_HK231216 (4).jpg
questo e' il punto di minore distaza rispetto alla mia posizione, la foto e' fatta con un 300mm


IMG_3670.jpg
Il percorso del veivolo

IMG_3669.jpg
ed i dati altimetrici, le foto piu' ravvicinate le ho effettuate con il veivolo in questa posizione.

Ciao a tutti!