Brezza di coda....


La teoria della relatività, questa sconosciuta (salvo la citazione di robygun, che mi ricorda tanto l'esempio fatto da un noto fisico di origine tedesca).
Fino a quando parliamo di velocità non relativistiche (cioè di velocità non paragonabilli a quelle della luce), il movimento di un corpo all'interno di un fluido non è modificato dallo stato di quiete o di movimento del fluido stesso. L'aereo dei nostri casi continua a volare a M = 0,84, che sarà la TAS indicata dagli strumenti di bordo. Che poi questo si traduca in una GS maggiore o minore è ininfluente per le caratteristiche del volo (salvo il tempo totale per coprire la distanza da A a B, punti fissi sulla superficie terrestre).
 
La teoria della relatività, questa sconosciuta (salvo la citazione di robygun, che mi ricorda tanto l'esempio fatto da un noto fisico di origine tedesca).
Fino a quando parliamo di velocità non relativistiche (cioè di velocità non paragonabilli a quelle della luce), il movimento di un corpo all'interno di un fluido non è modificato dallo stato di quiete o di movimento del fluido stesso. L'aereo dei nostri casi continua a volare a M = 0,84, che sarà la TAS indicata dagli strumenti di bordo. Che poi questo si traduca in una GS maggiore o minore è ininfluente per le caratteristiche del volo (salvo il tempo totale per coprire la distanza da A a B, punti fissi sulla superficie terrestre).

Ma noi in certi momenti andavamo piu' veloce della luce. Se ossrvi bene la foto, il led del monitor ha il tipico stiramento lineare che i punti luminosi assumono oltre la velocita' della luce, come insegna star wars:cool:
 
Ma noi in certi momenti andavamo piu' veloce della luce. Se ossrvi bene la foto, il led del monitor ha il tipico stiramento lineare che i punti luminosi assumono oltre la velocita' della luce, come insegna star wars:cool:

:very_drunk::very_drunk: