Bologna a quasi 700000 in Agosto. +9% nel mese.


dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
Bologna quasi a 700mila in agosto


AEROPORTO MARCONI, AD AGOSTO SFIORATI I 700 MILA PASSEGGERI: E’ IL RECORD MENSILE DELLA STORIA DELLO SCALO
Nei primi otto mesi passeggeri complessivi a quota 4,5 milioni (+6,9%)

Nuovo record di traffico per l’Aeroporto di Bologna: nel mese di agosto i passeggeri hanno sfiorato quota 700 mila (690.195), registrando una crescita del 9% sullo stesso mese del 2013. Si tratta del dato mensile più alto della storia dello scalo, che va a confermare un trend molto positivo, con una crescita annua dei passeggeri del 6,9%, per un totale di circa 4,5 milioni di passeggeri (4.456.510) nei primi otto mesi dell’anno.

Nel dettaglio, ad agosto i passeggeri su voli internazionali sono stati 520.943 (+9,3%) e quelli su voli nazionali 169.252 (+8,3%). Nella suddivisione per tipologia di vettore, sono cresciuti sia i passeggeri su voli di linea tradizionali (297.864) che quelli su voli low cost (350.713). Praticamente invariato, invece, il dato dei passeggeri su voli charter (37.081), sempre più penalizzati dalle difficoltà del Nord Africa e da un cambiamento nelle abitudini dei viaggiatori, che ricorrono con meno frequenza al “pacchetto” tutto compreso.

La giornata con più passeggeri in agosto è stata lunedì 18, con 24.453 passeggeri, mentre la giornata più “trafficata” dell’anno è stata lunedì 21 luglio, con 25.287 passeggeri tra arrivi e partenze, favoriti anche dalla presenza di alcuni charter destinati al Terminal Crociere di Venezia.

Ad un considerevole aumento dei passeggeri non è corrisposto un analogo incremento dei voli: l’utilizzo di velivoli più capienti e più pieni si è infatti tradotto in un incremento dei movimenti dell’1,6% sullo stesso mese del 2013, per un totale di 5.653 tra decolli ed atterraggi. In diminuzione le merci trasportate, pari a 1.590 tonnellate (-13,2%).

Nei primi otto mesi dell’anno i movimenti (41.176) sono risultati praticamente stabili, con un decremento dello 0,2%. Quasi invariato (-0,3%) anche l’andamento delle merci trasportate, per un totale di 21.413 tonnellate.

Bologna, 11 settembre 2014

Fonte: http://italiavola.wordpress.com/2014/09/11/bologna-quasi-a-700mila-in-agosto/
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Considerato che rispetto all'anno scorso non ci sono state particolari variazioni nel network, non mi aspettavo un aumento così forte. I 6.5M di pax a fine anno sembrano un obiettivo alla portata anche con i 2 giorni out di Settembre.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,659
Londra
BLQ sta diventando un 'signor aeroporto', mi sembra stiano anche lavorando ai finger, indubbiamente in preparazione del BLQ-AUH. La popolarita' si vede anche dal costo del biglietto per BLQ. Ci sono 5/6 voli da Londra - distribuiti fra LHR, LGW e STN nonostante questo e' sempre piu' difficile trovare voli a meno di £100 a meno di un mese dalla data di partenza.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
mi sembra stiano anche lavorando ai finger, indubbiamente in preparazione del BLQ-AUH.
ma dubito che ci sia questo nesso causa effetto.
Il progetto dei finger è ben più indietro nel tempo della questione AZ-EY, e a prescindere dalla stessa. Non è conseguenza del volo BLQ-AUH (che comunque è ancora di là da venire e che per il momento rimane un progetto da concretizzare).
Che poi ovvio che quando ci saranno i finger è presumibile che per un volo per AUH se lo prenderanno volentieri.
 

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
Al momento ritengo che cio' dipenda da un migliore load factor e/o aeromobili piu' grandi; infatti anche nell'articolo di apertura si parla di movimenti pressochè invariati.
Questo fattore analizzando i dati 2014 è presente in quasi tutti gli aeroporti italiani.
Comunque a prescindere, l'incremento dell'intermodalità e l'essere nodo ferroviario AV e non dovrebbero essere driver di sviluppo.
 

kiurlo

Utente Registrato
1 Luglio 2014
188
5
+ 43% Utile Netto nel Bilancio 2013

Un altro bilancio positivo per l'aeroporto di Bologna. Nonostante il contesto congiunturale ancora critico per la perdurante crisi economica, le difficoltà registrate da alcune compagnie aeree e la presenza di zone di cantiere per l’ultima fase dei lavori di riqualifica del Terminal, il 2013 ha rappresentato per il Marconi un nuovo anno di crescita, sia dei volumi sia dei risultati economici, con un incremento dei passeggeri, del fatturato, della marginalità operativa e dell’utile di
esercizio.
In particolare, per ciò che riguarda i dati di traffico, i passeggeri sono aumentati del 4%, superando per la prima volta i 6 milioni (per un totale di 6.193.783) e in controtendenza rispetto al calo degli aeroporti italiani (-1,9%).
Sul versante dei risultati economici, il Bilancio 2013 approvato a giugno dall’Assemblea dei Soci ha registrato una crescita dei ricavi aeronautici (+3%), riconducibile all’aumento dei passeggeri, e dei ricavi commerciali (+6%) [... continua l'articolo BLQui.pdf...]
 

TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
una cosa ottima di bologna è che sfruttando i daily (spesso anche + di 1) verso gli hub klm/air france/lufthansa/turkish/aeroflot/british (forse anche iberia, ora non ricordo) e, prossimamente a quanto pare etihad, di fatto si va con uno scalo in tutto il mondo. E con una scelta piuttosto importante. L'unica pecca, se cosi posso dire, è questa litanìa sul people mover. Dalla rinnovata stazione ferroviaria, che ora di fatto è il cuore della città e lo sarà sempre di piu, bisognerebbe inaugurare il piu presto possibile un mezzo rapido e con frequenze mirate verso il marconi. intendo un percorso da coprire in 5 minuti, non di piu, in modo da poter effettuare il percorso binario x - terminal in 15 minuti, indipendentemente da pioggia traffico incidenti etc etc
 

I-A320

Utente Registrato
11 Settembre 2008
609
7
Ci sono news in merito al people mover? È certa la sua realizzazione e si sa quando partiranno i lavori oppure è tutto ancora in alto mare?
 

TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
non lo so, ma nei piani di RFI, visibili in loco su appositi tabelloni informativi e sul sito internet, risulta l'integrazione del people mover nella stazione. addirittura la banchina d'accesso al pm dovrebbe essere di fianco ai ricostruendi binari 12-13-14-15. in modo vagamente simile a genova brignole dove la metro si prende di fianco ai binari della stazione rfi, però bologna risulterebbe maggiormente integrata, forse anche sulla stessa banchina dell'ultimo binario, e pertanto ancora piu comoda. detto questo, non conosco lo stato di appalti concessioni etc etc
 

simoale

Utente Registrato
2 Giugno 2013
24
0
Parma
Riguardando questi dati mi sono sorte due domande:
(6.193.783*6,9/100)+6.193.783=427.371+6.193.783=6.621.154 (previsione pax 2014 con % di crescita del 6,9%)
Pax
4.461.769 6,9 (parziali 2014)
6.193.783 4,0 (2013)
5.958.648 1,2 (2012)
5.885.884 6,8 (2011)
5.511.669 15,3 (2010)
in quanto tempo Blq raggiungerà la saturazione sapendo che con il nuovo terminal la capacità massima è fissata a 7,5 mln di pax annui? Esistono altri progetti di ampliamento del terminal oltre la costruzione dei finger?
fonte del dato di capacità massima:http://bologna.repubblica.it/cronac...investimenti_per_26_milioni_di_euro-88779125/
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Il masterplan prevede tale soglia di saturazione nel 2020. In quel periodo sarà avviata la costruzione del nuovo molo, quindi non dovrebbero esserci proclemi.
 

TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
a livello di pista blq com'è messa? ci ho visto decollare 747f kalitta, 742 transaero, 744 pullmantur etc etc..quindi credo sia dimensionata per accogliere qualsiasi tipo di aereomobile pax ad eccezione del 380...confermate?