Blu Express: in vendita Roma-Brindisi, operativo dal 31 luglio


goafan

Utente Registrato
Da luglio il volo Roma-Brindisi targato blu-express

"Blue Panorama soffre, come tutte le altre compagnie aeree, ma noi meno di altre perché riusciamo ad essere più flessibili rispetto a molte major". Così Franco Pecci, presidente della compagnia, ha descritto il momento diffiicile per Bpa, che registra un calo di circa il 20% nei voli lungo raggio. Sono invece molto positivi i risultati della low cost Blu Express che, grazie anche all'aumento della capacità, vede triplicare il giro d'affari, con un fatturato che dovrebbe raggiungere i 60 milioni di euro, in netto aumento rispetto ai 18 milioni del 2008. Per la stagione estiva sono stati inserite nuove tratte, tra cui Lampedusa e Pantelleria, Ibiza e Palma de Majorca, mentre si sta studiando il lancio della rotta Roma-Dubrovnik. Dalla metà di luglio, inoltre, blu-express conta di far partire il nuovo collegamento Roma-Brindisi, che avrà validità annuale e frequenza giornaliera, mentre sono positivi i primi risultati del volo da Genova, che fa registrare per la prima settimana un load factor tra il 40 e il 45%. (TTG Italia)

CIAO
_goa
 
Oddio questa poi chi se l'aspettava! Brindisi - Roma low cost... speriamo bene. Certo che se lo vogliono operare a partire da metà luglio che aspettano a mettere in vendita il volo???
 
Se strutturata bene la BDS-FCO potrebbe dare dei discreti risultati!

E' questo il problema. Per esempio il FCO lamezia terme parte alle 11 e ritorna alle 13, con orari del genere ci si fa poco.
Capisco anche loro che si trovano con macchine a centro giornata libere e devono riempirle, magari dovrebbero mettere qualche altro volo internazionale che avrebbe meno problemi di orari.
 
E' questo il problema. Per esempio il FCO lamezia terme parte alle 11 e ritorna alle 13, con orari del genere ci si fa poco.
Capisco anche loro che si trovano con macchine a centro giornata libere e devono riempirle, magari dovrebbero mettere qualche altro volo internazionale che avrebbe meno problemi di orari.
Se replicano su Brindisi evidentemente i risultanti su Lamezia sono soddisfacenti. Probabilmente non hanno la pretesa di offrire un servizio in concorrenza ad Alitalia su queste rotte ma semplicemente intercettare il traffico più price sensitive e crearne di nuovo (magari rubandolo a treni, auto e pullman).

Dopo il fallimento sulla quasi totalità dei voli internazionali, Blu Express fa bene, a mio avviso, a concentrarsi sul nazionale.

CIAO
_goa
 
Dopo il fallimento sulla quasi totalità dei voli internazionali, Blu Express fa bene, a mio avviso, a concentrarsi sul nazionale.

CIAO
_goa

Su questo hai ragione, però i voli nazionali avrebbero bisogno almeno di 2 frequenze mattina-sera per il business. E poi ti assicuro che i prezzi di alitalia sul FCO-Lamezia terme sono da furto, 180 euro per un a/r in giornata prenotato anche con un pò di anticipo.
 
Su questo hai ragione, però i voli nazionali avrebbero bisogno almeno di 2 frequenze mattina-sera per il business. E poi ti assicuro che i prezzi di alitalia sul FCO-Lamezia terme sono da furto, 180 euro per un a/r in giornata prenotato anche con un pò di anticipo.
Probabilmente le rotte su Lamezia e Brindisi sono più rivolte ad un altro traffico che non a quello business.

€180 a/r per volare su Roma in giornata mi sembra un prezzo accettabile per un vettore tradizionale. Alitalia in questo caso applica una tariffazione come fanno tutti gli altri vettori di quel segmento. Per fare un esempio controlla i prezzi applicati da Air France sulla Nizza-Parigi (dove easyJet offre numerose frequenze in concorrenza sia su CDG che su ORY) e vedrai che gli scostamenti sono minimi.

CIAO
_goa
 
Da luglio il volo Roma-Brindisi targato blu-express

"Blue Panorama soffre, come tutte le altre compagnie aeree, ma noi meno di altre perché riusciamo ad essere più flessibili rispetto a molte major". Così Franco Pecci, presidente della compagnia, ha descritto il momento diffiicile per Bpa, che registra un calo di circa il 20% nei voli lungo raggio. Sono invece molto positivi i risultati della low cost Blu Express che, grazie anche all'aumento della capacità, vede triplicare il giro d'affari, con un fatturato che dovrebbe raggiungere i 60 milioni di euro, in netto aumento rispetto ai 18 milioni del 2008. Per la stagione estiva sono stati inserite nuove tratte, tra cui Lampedusa e Pantelleria, Ibiza e Palma de Majorca, mentre si sta studiando il lancio della rotta Roma-Dubrovnik. Dalla metà di luglio, inoltre, blu-express conta di far partire il nuovo collegamento Roma-Brindisi, che avrà validità annuale e frequenza giornaliera, mentre sono positivi i primi risultati del volo da Genova, che fa registrare per la prima settimana un load factor tra il 40 e il 45%. (TTG Italia)

CIAO
_goa

Io non vedo l'ora che easyJet gli autorizzano gli slot richiesti, per spezzare decisamente le gambe ad una "compagnia" (se lo è) come blu-express....

''e' piu' Roma ad aver bisogno di easyJet & Ryanair che non blu-express ad aver bisogno di Roma''.

io parlo x esperienza personale..... fate voi....



PS non è cattiveria è solo senso di umiltà.
 
Io non vedo l'ora che easyJet gli autorizzano gli slot richiesti, per spezzare decisamente le gambe ad una "compagnia" (se lo è) come blu-express....

''e' piu' Roma ad aver bisogno di easyJet & Ryanair che non blu-express ad aver bisogno di Roma''.

io parlo x esperienza personale..... fate voi....

PS non è cattiveria è solo senso di umiltà.

Sinceramente ho sempre volato con blu-express per lavoro e non mi sono mai trovato male, qualche ritardo ma niente di sconvolgente.
Per Easyjet ormai è un anno che promettono la base ma non fanno niente, non sono SOLO problemi di slot ma anche di scontri all'interno della società
 
Sinceramente ho sempre volato con blu-express per lavoro e non mi sono mai trovato male, qualche ritardo ma niente di sconvolgente.
Per Easyjet ormai è un anno che promettono la base ma non fanno niente, non sono SOLO problemi di slot ma anche di scontri all'interno della società

inoltre easyjet non ha mai richiesto gli slot per operare la FCO-BDS quindi va più che bene BV
 
Sinceramente ho sempre volato con blu-express per lavoro e non mi sono mai trovato male, qualche ritardo ma niente di sconvolgente.
Per Easyjet ormai è un anno che promettono la base ma non fanno niente, non sono SOLO problemi di slot ma anche di scontri all'interno della società

Secondo me ancora x la base ci vorrà un annetto, x adesso credo che stanno aspettando l'autorizzazione degli slot richiesti.... che nn sono pochi aggiunti ai voli attuali + quelli che si sposteranno da CIA a FCO...... a meno che non faranno una politica aggressiva come quella di MXP..... ma se non erro gli attuali voli di FCO vengono operati da macchine e personale di MIL.... calcolando che dal prossimo operativo estivo EZY ha puntato nuovamente a MXP gli conviene far rullare FCO usando il personale di la..... nel frattempo avranno tutto il tempo x affermarsi finchè non ci sarà una base vera e propria.... dall'inverno prossimo MXP sarà abbastanza pesante....

da TTG del 27/05/2009
easyJet rafforza l'operativo su Malpensa nell'orario invernale

Più frequenze su Malpensa e sulla tratta domestica Palermo-Fiumicino. Questa la caratteristica dell'inverno di easyJet, che conferma il suo interesse per lo scalo varesino, in attesa del sedicesimo aeromobile della base di Milano Malpensa, che atterrerà sul suolo lombardo il 2 novembre 2009. "Abbiamo portato a termine un primo investimento di 600 milioni di euro, basando a Malpensa quindici aerei - afferma François Bacchetta, regional general manager per il Sud Europa di easyJet -. Siamo in attesa di altri due velivoli, operativi entro i primi mesi del 2010. Malpensa è la nostra prima base dell'Europa continentale". Da Malpensa a Lamezia Terme i voli passeranno da uno a due giornalieri, mentre su Amsterdam, Barcellona e Madrid Barajas i collegamenti saliranno da 2 a 3 al giorno, così come quelli su Palermo. Da Malpensa a Roma e Napoli i voli passeranno da 4 a 5 al giorno, mentre da Malpensa a Bari e Catania sarà introdotto il terzo collegamento il sabato e la domenica. Infine su Praga è previsto il ritorno alla frequenza giornaliera.
quindi soprattutto x le rotte nazionali credo sia molto conveniente far ruotare le macchine tra FCO e MXP..... non dimentichiamo che stanno guardando di buon occhio anche VCE.


Per quanto riguarda Ryanair, se dovrebbe perdere la battaglia CIA, ho i miei dubbi che sceglierebbero Viterbo....piuttosto cn la faccia tosta che hanno andranno via da Roma o se proprio non inghiottiranno la sconfitta (che mi auguro non sarà) invaderanno FCO x ripicca..... e ai ai ai ai ai ai ai ai ai ai che dolori e pianti per AZ/AP.
si !!! è anche vero che sotto alcuni aspetti di vista non sono x niente competitivi xchè trattano un business diverso..... ma se cosi fosse la ns compagnia di bandiera diventerà soltanto una discreta compagnia sul lungo raggio....


Tornando a BV express penso che:
''e' piu' Roma ad aver bisogno di easyJet & Ryanair che non blu-express ad aver bisogno di Roma''.

io non è che dico che si vola male con loro.... ma onestamente non si paragona l'efficienza (a livello globale) di BV con FR/EZY, per cui 1000 volte loro..... poi ognuno ai suoi pareri.
 
Io non vedo l'ora che easyJet gli autorizzano gli slot richiesti, per spezzare decisamente le gambe ad una "compagnia" (se lo è) come blu-express....
A parte il fatto che per la stagione winter sono stati autorizzati tutti gli slot richieste (e nessuna richiesta riguardava Brindisi) non capisco il senso delle tue affermazioni. Blu Express è una compagnia piccola ma è sicuramente efficiente e offre un buon prodotto. Peraltro i prezzi sono assolutamente concorrenziali rispetto a quelli proposti da easyJet. Sulla Roma Fiumicino-Palermo riesce a reggere e francamente aveva debuttato assai meglio della blasonata easyJet.

CIAO
_goa
 
A parte il fatto che per la stagione winter sono stati autorizzati tutti gli slot richieste (e nessuna richiesta riguardava Brindisi) non capisco il senso delle tue affermazioni. Blu Express è una compagnia piccola ma è sicuramente efficiente e offre un buon prodotto. Peraltro i prezzi sono assolutamente concorrenziali rispetto a quelli proposti da easyJet. Sulla Roma Fiumicino-Palermo riesce a reggere e francamente aveva debuttato assai meglio della blasonata easyJet.

CIAO
_goa


Concordo, l'azienda per cui lavoro sta utilizzando molto la blu-express e ci troviamo molto bene.
Certo la discesa di easyjet sarebbe auspicabile ma ormai hanno scocciato si decidessero.