ANPAC e Ryanair


Citazione:
Non è colpa mia se universalmente hanno riconosciuto che determinati limiti sono leciti. So benissimo quanto sia stancante fare questo tipo di voli. Vogliamo parlare di chi ha tirato fuori le "naps" in volo? Possiamo dibattere quanto vuoi e sicuramente qui sarò d'accordo con te. Posso essere contrario ma è stato universalmente (tranne che dai sindacati) accettato dalle Autorità, non solo dalle Aziende che guardano al loro tornaconto. Vogliamo dire che allora fare un FCO-NAP e ritorno è stancante? Facciamolo, può essere una buona materia di dibattimento contrattuale, ma di qui a dire che è pericoloso ce ne corre, anche se come te ritengo che la sicurezza del volo su determinate tipologie di voli non ne abbia beneficiato.


ulla storia del lettino sono d'accordo anche io
sul fatto che in irlanda si possa volare 130 ore ci credo poco,mi sembra difficile
sul medio oriente ti dico che solo su TLV c'era il rinforzo e si andava e tornava per non fermarsi in israele
in tutti gli altri posti ci siamo sempre fermati
nord america tutto in due,tutto nessuna città esclusa
sud america,giappone e cina in 3
india in due
teheran e dakar le facciamo noi del 320 da più di un anno
le riduzioni crew sul lungo sono avvenute da settembre 2004 firma del contratto
del quale si aspetta ancora la stesura definitiva
questo per noi giovani ha significato tanta carriera in meno,tanta produttività
in cambio di che??
di una compagnia che dichiara di avere ridotto di quasi il 50% il costo del lavoro per i naviganti
e poi??
sta in rosso
per quanto riguarda il FCO-NAP non penso sia pericoloso ma farlo dopo 12 ore sveglio come facevamo il mxp-fco in servizio dopo la dakar o la teheran,ma grazie a dio e ai sindacati
schifosi o meno,ora lo facciamo must go quel volo
cmq siamo andati fuori tema si parlava di ryanair
vedremo il filmato a breve lo avrò anche io e non vedo l'ora
ciao