SU UN VOLO RYANAIR
Allarme bomba ritarda partenza per Pisa
Un uomo avvisa la polizia per telefono
L'aereo era in partenza dall'aeroporto danese di Billund. Un uomo, che parlava con uno strano accento inglese, ha telefonato tre volte alla polizia e ha indicato la presenza di una bomba a bordo. Accurati controlli hanno verificato che la minaccia era infondata
Pisa, 24 aprile 2008 - E' partito in ritardo un volo Ryanair dall'aeroporto danese di Billund diretto a Pisa a causa della minaccia di una bomba. Un uomo, che parlava con uno strano accento inglese, ha telefonato tre volte alla polizia e ha indicato la presenza di una bomba sull'aereo invitando a non farlo decollare. Accurati controlli hanno verificato che la minaccia era infondata.
La nazione
Si è appreso, inoltre, che la stessa minaccia era giunta anche a Pisa da dove il volo Raynair era partito con forte ritardo dopo essere stato sottoposto ai dovuti controlli. Le telefonate alla polizia danese sono giunte mentre l'aereo era ancora in volo. Dopo aver accertato che non vi fosse alcun ordigno esplosivo a bordo l'aereo è ripartito stanotte da Billund con grave ritardo, ma le minacce di terrorismo sono tenute in alta considerazione a causa della tensione suscitata dalle vignette satiriche su Maometto pubblicate in Danimarca.
Il numero di telefono da cui l'uomo ha chiamato non è noto alla polizia danese che sospetta si tratti di una
telefonata effettuata attraverso il computer. Avviate le ricerche per individuare la fonte.
Allarme bomba ritarda partenza per Pisa
Un uomo avvisa la polizia per telefono
L'aereo era in partenza dall'aeroporto danese di Billund. Un uomo, che parlava con uno strano accento inglese, ha telefonato tre volte alla polizia e ha indicato la presenza di una bomba a bordo. Accurati controlli hanno verificato che la minaccia era infondata
Pisa, 24 aprile 2008 - E' partito in ritardo un volo Ryanair dall'aeroporto danese di Billund diretto a Pisa a causa della minaccia di una bomba. Un uomo, che parlava con uno strano accento inglese, ha telefonato tre volte alla polizia e ha indicato la presenza di una bomba sull'aereo invitando a non farlo decollare. Accurati controlli hanno verificato che la minaccia era infondata.
La nazione
Si è appreso, inoltre, che la stessa minaccia era giunta anche a Pisa da dove il volo Raynair era partito con forte ritardo dopo essere stato sottoposto ai dovuti controlli. Le telefonate alla polizia danese sono giunte mentre l'aereo era ancora in volo. Dopo aver accertato che non vi fosse alcun ordigno esplosivo a bordo l'aereo è ripartito stanotte da Billund con grave ritardo, ma le minacce di terrorismo sono tenute in alta considerazione a causa della tensione suscitata dalle vignette satiriche su Maometto pubblicate in Danimarca.
Il numero di telefono da cui l'uomo ha chiamato non è noto alla polizia danese che sospetta si tratti di una
telefonata effettuata attraverso il computer. Avviate le ricerche per individuare la fonte.