Alitalia, il “raggiro” dei call center


gnagno

Utente Registrato
10 Marzo 2009
266
0
Due canali di vendita diversi.. da una parte c'è un'operatore che ha un costo dall'altra no.

E' più che giusto che le offerte più stracciate non siano disponibili sugli altri canali di vendita se non su quello che ha il minor costo per la compagnia.
Penso che il problema sia più di carattere tecnico, come spiegato più indietro, che di volontà. Solitamnete le tariffe pubbliche sono allineate su tutti i canali.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
ok ragazzi, quello che volete.
Ma mi spiace, far notare ad una dipendente Alitalia che 1h prima il prezzo era di oltre la metà a questo punto rende la cosa misteriosa.
Anche perchè a distanza di 24h il biglietto è ancora 64€.
Allora capisco i diritti di agenzia e di biglietteria aeroportuale, ma non credete sia un pò troppo un sovrapprezzo di oltre il 100%?
E questo è successo ieri.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
è successo a me oggi in biglietteria a Bari
Ho chiesto un volo da NAP per MXP per martedì prossimo.
Mi è stato detto che il prezzo è di 142€ e che mancavano ancora pochi posti.
Ho fatto presente alla signorina che sul sito 1h prima era solo 64€ e non capivo il motivo di un simile prezzo.
Entro in ufficio, scopro che posso collegarmi dal computer e controllo sul sito alitalia ed il prezzo è ancora 64€.
Allora Il Giornale ha ragione.
 

rbrvrc

Utente Registrato
23 Aprile 2009
92
0
Purtroppo in alcuni casi bisogna andare tramite Call Center. Alitalia non ha ancora risolto il problema della doppia tassa carburante per i voli misti Alitalia + Airone (magari volutamente). In pratica in questi casi ci sono 54 euro in più che il Call center può togliere mentre il sito WEB no.



Come potete vedere il volo Roma Cagliari è in code share (chissà perchè) e le tariffe sono diverse a seconda della scelta fatta. Se si sceglie la soluzione con Airone ci sono i fatidici 54 Euro in più per lo stesso volo.
 

LINATHJNX

Utente Registrato
11 Novembre 2006
1,126
0
59
Segrate, Milano, Lombardia.
Purtroppo in alcuni casi bisogna andare tramite Call Center. Alitalia non ha ancora risolto il problema della doppia tassa carburante per i voli misti Alitalia + Airone (magari volutamente). In pratica in questi casi ci sono 54 euro in più che il Call center può togliere mentre il sito WEB no.



Come potete vedere il volo Roma Cagliari è in code share (chissà perchè) e le tariffe sono diverse a seconda della scelta fatta. Se si sceglie la soluzione con Airone ci sono i fatidici 54 Euro in più per lo stesso volo.
E a quanti ignari clienti è stato "furtato" finora questo doppio balzello? A voi esperti la cosa balza all'occhio, ma io ci sarei cascato sicuramente se avessi dovuto, per qualche necessità prendere un volo misto come quello sopra indicato.
 

Economy

Utente Registrato
27 Agosto 2008
160
0
Appena riscontrata una differenza di quasi 100 euro... Il call center però è stato quello che mi ha proposto la tariffa più economica.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
E a quanti ignari clienti è stato "furtato" finora questo doppio balzello? A voi esperti la cosa balza all'occhio, ma io ci sarei cascato sicuramente se avessi dovuto, per qualche necessità prendere un volo misto come quello sopra indicato.
Ma soprattutto, quanti soldi perde AZ dalle persone che vedono il prezzo troppo elevato e lasciano perdere? Anche se, nella maggior parte di queste rotte, forse AZ é in monopolio...
Comunque sembra non esserci consistenza, dipende da come capita, e per me é segno di scarsa professionalitá. Ci sono centinaia di siti internet di linee aeree che funzionano, ci vuole davvero cosí tanto a copiare?
 

billypaul

Utente Registrato
Se non sbaglio IL FATTO ha dichiarato che le cose non sono in linea col piano industriale.....:D
Leggi il post di Cacchi a pagina 1
E' una cosa assolutamente normale per tutte le compagnie che hanno diversi canali di vendita.

Prova ad andare sul sito di AF o LH e poi chiama il call center.

O ancora, su Expedia, dove hanno tariffe ancora più basse rispetto al sito internet.

Chi non è competente, non dovrebbe fare il giornalista. Sarò antiquato io...mah
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
E' una cosa assolutamente normale per tutte le compagnie che hanno diversi canali di vendita.
Quindi è normale che all'utente Cacchi il call center abbia proposto un prezzo doppio di quanto la stessa compagnia vende sul proprio portale?
Ok sono antiquato mi adeguo........:D
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Quindi è normale che all'utente Cacchi il call center abbia proposto un prezzo doppio di quanto la stessa compagnia vende sul proprio portale?
Ok sono antiquato mi adeguo........:D
L'unica rettifica è che ero in biglietteria Alitalia presso l'aeroporto di Bari e la sig/sig.ina o quello che era, si mostrava di fronte a me con tanto di divisa Alitalia.
Ergo, non mi sembra normale pagare più del doppio un biglietto che sul portale costa meno della metà ancora a distanza di 36 ore!
Capisco i diritti di agenzia, ma qui si esagera...oppure sbaglio?