Alitalia esce ufficialmente dalla JV transatlantica


Parlando di JV atlantica, posto i dati LF dello scorso novembre sulle rotte Italia-USA per compagnia aerea:

AZ:
FCO-JFK 87.6%
JFK-FCO 82.7%
FCO-LAX 91%
LAX-FCO 83.1%
FCO-MIA 81.7%
MIA-FCO 76.7%
FCO-BOS 74.2%
BOS-FCO 66.9%
FCO-IAD 55.4%
IAD-FCO 51.1%
MXP-JFK 70.6%
JFK-MXP 78.2%

DL:
ATL-FCO 93.1%
FCO-ATL 94.2%
FCO-JFK 90.8%
JFK-FCO 89.6%
JFK-MXP 78.2%
MXP-JFK 84.4%

AA:
FCO-PHL 88.6%
PHL-FCO 80.9%
MXP-JFK 65.3%
JFK-MXP 71.1%
MXP-MIA 71.8
MIA-MXP 70.5%

UA:
EWR-FCO 87.3%
FCO-EWR 86.6%
EWR-MXP 75.6%
MXP-EWR 77.2%
IAD-FCO 82.5%
FCO-IAD 82.7%

IG:
MXP-JFK 60.7%
JFK-MXP 59.5%
MXP-MIA 75.7%
MIA-MXP 73.3%

EK:
MXP-JFK 68.9%
JFK-MXP 78.3%

DY:
FCO-JFK 76.5%
JFK-FCO 73.1%
 
Parlando di JV atlantica, posto i dati LF dello scorso novembre sulle rotte Italia-USA per compagnia aerea:

AZ:
FCO-JFK 87.6%
JFK-FCO 82.7%
FCO-LAX 91%
LAX-FCO 83.1%
FCO-MIA 81.7%
MIA-FCO 76.7%
FCO-BOS 74.2%
BOS-FCO 66.9%
FCO-IAD 55.4%
IAD-FCO 51.1%
MXP-JFK 70.6%
JFK-MXP 78.2%

DL:
ATL-FCO 93.1%
FCO-ATL 94.2%
FCO-JFK 90.8%
JFK-FCO 89.6%
JFK-MXP 78.2%
MXP-JFK 84.4%

AA:
FCO-PHL 88.6%
PHL-FCO 80.9%
MXP-JFK 65.3%
JFK-MXP 71.1%
MXP-MIA 71.8
MIA-MXP 70.5%

UA:
EWR-FCO 87.3%
FCO-EWR 86.6%
EWR-MXP 75.6%
MXP-EWR 77.2%
IAD-FCO 82.5%
FCO-IAD 82.7%

IG:
MXP-JFK 60.7%
JFK-MXP 59.5%
MXP-MIA 75.7%
MIA-MXP 73.3%

EK:
MXP-JFK 68.9%
JFK-MXP 78.3%

DY:
FCO-JFK 76.5%
JFK-FCO 73.1%
E ce chi ancora vuole il diretto MXP- New York...
 
A mio avviso l’essersi incaponiti su LIN ha portato al disastro, e ora la situazione si fa tragica. Se cedono gli slot, ci sarà la calata di LC e concorrenza, che farà da aspirapolvere per gli IC molto più di quanto non stia già facendo, togliendo pure traffico ai voli di corto/medio, tutti su FCO. Mantenere l’esistente significa perpetuare le perdite. Di chiudere LIN non se ne parla. Mini hub a MXP con LIN aperto è un suicidio, il passato dovrebbe averlo insegnato.
Da LIN possono reggere i soli voli di CT con la Sardegna e forse qualcosa con la Sicilia, sempre che non arrivino U2 e FR a disturbare. Sul corto europeo, forse Londra, le altre rotte le vedo male. Nulla di più da giustificare il mini hub imprescindibile.
Come non quotarti. Linate è un capriccio milanese dove una società decotta come SEA si pone più come obiettivo finale i dividendi di fine anno che affrontare un progetto a lungo termine. Purtroppo o lo si detona o il coraggio di limitarlo fortemente o chiuderlo non lo troverà nessuno.
 
Come non quotarti. Linate è un capriccio milanese dove una società decotta come SEA si pone più come obiettivo finale i dividendi di fine anno che affrontare un progetto a lungo termine. Purtroppo o lo si detona o il coraggio di limitarlo fortemente o chiuderlo non lo troverà nessuno.

Ammesso che chiuda, chi si prende la briga di licenziare parte del personale di LIN soprattutto in questo periodo? A parte questo, la IAD un tonfo.
 
Parlando di JV atlantica, posto i dati LF dello scorso novembre sulle rotte Italia-USA per compagnia aerea:

AZ:
FCO-JFK 87.6%
JFK-FCO 82.7%
FCO-LAX 91%
LAX-FCO 83.1%
FCO-MIA 81.7%
MIA-FCO 76.7%
FCO-BOS 74.2%
BOS-FCO 66.9%
FCO-IAD 55.4%
IAD-FCO 51.1%
MXP-JFK 70.6%
JFK-MXP 78.2%

DL:
ATL-FCO 93.1%
FCO-ATL 94.2%
FCO-JFK 90.8%
JFK-FCO 89.6%
JFK-MXP 78.2%
MXP-JFK 84.4%

AA:
FCO-PHL 88.6%
PHL-FCO 80.9%
MXP-JFK 65.3%
JFK-MXP 71.1%
MXP-MIA 71.8
MIA-MXP 70.5%

UA:
EWR-FCO 87.3%
FCO-EWR 86.6%
EWR-MXP 75.6%
MXP-EWR 77.2%
IAD-FCO 82.5%
FCO-IAD 82.7%

IG:
MXP-JFK 60.7%
JFK-MXP 59.5%
MXP-MIA 75.7%
MIA-MXP 73.3%

EK:
MXP-JFK 68.9%
JFK-MXP 78.3%

DY:
FCO-JFK 76.5%
JFK-FCO 73.1%

Che disastro la IAD!
 
Un network da LIN simil BA CityFlyer a LCY non sarebbe sostenibile? Sicuramente con qualche destinazione in meno, lasciando FCO e qualcosina per la Sicilia. Niente A320 ma solo Embraer/A220-100. In pratica lasciando a linate solamente a city liner


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ammesso che chiuda, chi si prende la briga di licenziare parte del personale di LIN soprattutto in questo periodo? A parte questo la IAD un tonfo.

Qui nessuno auspica il licenziamento in massa da LIN che probabilmente in moltissimi verrebbero assorbiti dallo spostamento e concentrazione in un unico scalo. Sto facendo discorsi ipotetici collegandomi al pensiero di Dancrane sull'incaponirsi nell'operare su Linate dove, non ne ha mai azzeccata una. Dall'altra Milano che a livello aeroportuale ora è tornata all'anno zero.
 
in che senso?
Nel senso che è la rotta col peggior LF per tutte le compagnie (tolta la IAD). Che senso ha continuare ad avere 1 rotta di lungo raggio da MXP con tutti i costi che comporta quando si ha la navetta da Linate a FCO? Perché sappiamo tutti che Linate non lo lasceranno mai e a MXP già le hanno provate di tutte e di piú, e a tutti è andata male.
 
Ultima modifica:
Nel senso che è la rotta col peggior LF per tutte le compagnie (tolta la IAD). Che senso ha continuare ad avere 1 rotta di lungo raggio da MXP con tutti i costi che comporta quando si ha la navetta da Linate a FCO? Perché sappiano tutti che Linate non lo lasceranno mai, al massimo avrebbe senso se Alitalia lasciasse quest'ultimo.
Posto che IG sia "fortunatamente" o "sfortunatamente" sparita e che abbia creato del mercato X che prima non esisteva e in parti eroso dagli altri, difficile fare statistiche prendendo i valori di un singolo mese, anche per la BOS e IAD che, probabilmente soffrono di una forte stagionalità e novembre diciamo che non è propriamente il massimo; nonché sappiamo tutti che il solo LF non è così esplicativo sull'andamento di una rotta.
 
difficile fare statistiche prendendo i valori di un singolo mese, anche per la BOS e IAD che, probabilmente soffrono di una forte stagionalità e novembre diciamo che non è propriamente il massimo; nonché sappiamo tutti che il solo LF non è così esplicativo sull'andamento di una rotta.
D'accordo con te.
 
La 5 libertà non la da Alitalia, e non dovrebbe importare nulla di EK, i problemi son ben altri.

Importa eccome, fai entrare un player con 500 e passa posti quando da questi numeri mercato non c'è... è una mossa suicida del governo (e se non ricordo male fu una marchetta agli Emirati )
 
Se si analizza il load factor della stessa rotta, UA ha invece numeri molto migliori.
UA ha anche il vantaggio delle prosecuzioni lato IAD che AZ praticamente non ha.
Mi riferivo proprio a quello. E se vogliamo vederla dall'altra parte anche AZ ha prosecuzioni da FCO che UA non ha.

Quindi l'unica opzione logica che intravedo è che UA faccia da ponte per FCO, magari in competizione tariffaria con altre scali (JFK, ATL, etc etc) , mentre IAD come destinazione finale non ha questo appeal che si immaginavano (perlomeno a novembre).

Bisognerebbe vedere il LF di AF, KL e LH per capire meglio (sempre su IAD)
 
Importa eccome, fai entrare un player con 500 e passa posti quando da questi numeri mercato non c'è... è una mossa suicida del governo (e se non ricordo male fu una marchetta agli Emirati )
Sempre la stessa storia, Alitalia non è sopravvissuta con tutti gli aiuti di questo mondo, immagina se una 5 libertà farebbe differenza. Ma dove siamo in Argentina che non vengono date le 5 libertà o cacciate le low cost per proteggere AR? Apri gli occhi e guarda in UK, eppure a British tanto male non va...