Alitalia ed Etihad : nozze in vista?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Permesso che mi unisco al Pres con la curiosità su cosa si intende per turni di riposo soppressi sulla AUH, ma non c'era chi descriveva come il paese di bengodi lavorare per gli operatori del golfo? Questi acquisirebbero una quota minoritaria ed imporrebbero misure da aguzzini qua in trasferta? Qualcosa non torna...

magari imporrebbero uno standard di servizio di alto livello
credo che il commento di kenya si riferisca al fatto che su un volo di 5 ore come la AUH il personale cai fatto il servizio va a dormire nei posti di riposo.
quanti operatori europei fanno turni di riposo su un volo di 5 ore ,5 ore e mezza come la fco-auh?
ho sentito dire che lo standard di servizio delle mediorientali è molto alto e che gli aa/vv vanno avanti e indietro macinando km in cabina

qualcuno mi può ricordare se le normative europee prevedono turni di riposo per voli di lungo raggio relativamente corti?

ho sentito da amici naviganti cai rimanere stupiti per quanto bene lavorano,sia in termini di qualità che di quantità,i naviganti di operatori quotati medio orientali
 
E cosa ci sarebbe di male in ciò che descrivi? E biscotti e salatini sappiamo che non é il vagabondo di turno, ecco cosa non mi torna...
 
Il 2 settembre incontro CAI-Sindacati, argomento all'ordine del giorno l'offerta Etihad.
Al momento le informazioni che ho danno Etihad entrante con 5 max 10% di concerto con Air France per garantire la sopravvivenza e con in progetto parecchi prepensionamenti.
Ho come l'impressione che Etihad stia offrendo aiuto ai francesi piuttosto che a Cai,come se il vero loro interesse fosse stringere legami maggiori con i transalpini.
Molto interessante. Quindi il duo AF-EY potrebbe arrivare intorno al 35%. Dal prossimo Ottobre sarà sufficiente che una quota intorno 15% attualmente in mani italiane, prenda la via di Parigi o più probabilmente di Abu Dhabi e il controllo dell'azienda passerà di mano.
 
magari imporrebbero uno standard di servizio di alto livello
credo che il commento di kenya si riferisca al fatto che su un volo di 5 ore come la AUH il personale cai fatto il servizio va a dormire nei posti di riposo.
quanti operatori europei fanno turni di riposo su un volo di 5 ore ,5 ore e mezza come la fco-auh?
ho sentito dire che lo standard di servizio delle mediorientali è molto alto e che gli aa/vv vanno avanti e indietro macinando km in cabina

qualcuno mi può ricordare se le normative europee prevedono turni di riposo per voli di lungo raggio relativamente corti?

ho sentito da amici naviganti cai rimanere stupiti per quanto bene lavorano,sia in termini di qualità che di quantità,i naviganti di operatori quotati medio orientali

In Usa su 5 ore e mezza di volo nessun assistente di volo è andato in pausa. Il volo era DL e li ho visti camminare, camminare, camminare...
Diversa fu la mia esperienza da AUH a FCO :(
 
Molto interessante. Quindi il duo AF-EY potrebbe arrivare intorno al 35%. Dal prossimo Ottobre sarà sufficiente che una quota intorno 15% attualmente in mani italiane, prenda la via di Parigi o più probabilmente di Abu Dhabi e il controllo dell'azienda passerà di mano.
visti i risultati degli italiani, non sarebbe una brutta cosa
 
magari imporrebbero uno standard di servizio di alto livello
credo che il commento di kenya si riferisca al fatto che su un volo di 5 ore come la AUH il personale cai fatto il servizio va a dormire nei posti di riposo.
quanti operatori europei fanno turni di riposo su un volo di 5 ore ,5 ore e mezza come la fco-auh?
ho sentito dire che lo standard di servizio delle mediorientali è molto alto e che gli aa/vv vanno avanti e indietro macinando km in cabina

qualcuno mi può ricordare se le normative europee prevedono turni di riposo per voli di lungo raggio relativamente corti?

ho sentito da amici naviganti cai rimanere stupiti per quanto bene lavorano,sia in termini di qualità che di quantità,i naviganti di operatori quotati medio orientali
In effetti su un volo di 5 ore e mezza il turno di riposo mi pare superfluo
 
Veramente e' una compagnia di serie B, ancora non è chiaro?
per farci cosa poi in OW? La compagnia di serie B di fronte IAG?

Secondo me non avete ancora capito come si muove EY.Qui si è tutti rimasti alle tre alleanze nel mondo ma ad Ethiad non frega un bel niente: va a stringere rapporti con chi più le torna utile praticamente rissovertendo ciò era stato fatto nelle decadi passate dall'industria aeronautica civile del trasporto aereo.
Di più:ieri leggendo il Financial Times un articolo parlava dell'ordine della Commissione Europea a Ryanair di vendere le proprie quote detenute in Aer Lingus.Una settimana prima un articolo sul Irish Independent parlava dell'attesa di questa decisione della Commissione Europea per dar la possibilità allo Stato Irlandese di vendere la propria quota(25%) ad EY.
Ca va sans dire.
 
Sono venuto a capo della facenda dei riposi sulla FCO-AUH. Il riposo è stato tolto perché un pilota EY viaggiando fuori servizio con biglietto id staff ha scritto ad Etihad facendo notare che dopo un'ora di servizio gli AAVV sparivano e lasciavano da bere all'open bar, su un volo di poco più di 5 ore.
 
Sono venuto a capo della facenda dei riposi sulla FCO-AUH. Il riposo è stato tolto perché un pilota EY viaggiando fuori servizio con biglietto id staff ha scritto ad Etihad facendo notare che dopo un'ora di servizio gli AAVV sparivano e lasciavano da bere all'open bar, su un volo di poco più di 5 ore.

Ma complimenti vivissimi! :mad:
Ecco cosa, quando parlavo di residui di carrozzone....
 
Sono venuto a capo della facenda dei riposi sulla FCO-AUH. Il riposo è stato tolto perché un pilota EY viaggiando fuori servizio con biglietto id staff ha scritto ad Etihad facendo notare che dopo un'ora di servizio gli AAVV sparivano e lasciavano da bere all'open bar, su un volo di poco più di 5 ore.

è veramente uno schifo.
 
Correggo parzialmente quanto scritto in precedenza : chi ha segnalato la cosa non è un pilota EY ma un' AV (giusto per essere precisi)
 
Non entro nel merito del turno di assistenza/riposo su un volo notturno di 5/6 ore.
Ma riguardo al servizio, dopo il pasto è previsto l'allestimento del bar con biscotti/salatini e in base alla durata del volo uno o due passaggi in cabina con le bevande a vassoio.
Secondo voi durante un volo notturno con un fuso irrisorio come Abu Dhabi , un passeggero preferisce riposare o avere ogni ora l'accensione delle luci in cabina con passaggio di trolley?
 
Certo. Otto membri d equipaggio tutti a dormire fino all'arrivo... siamo seri per cortesia. Se non sapete come sia organizzato un volo non indignatevi leggendo un post.
 
Non entro nel merito del turno di assistenza/riposo su un volo notturno di 5/6 ore.
Ma riguardo al servizio, dopo il pasto è previsto l'allestimento del bar con biscotti/salatini e in base alla durata del volo uno o due passaggi in cabina con le bevande a vassoio.
Secondo voi durante un volo notturno con un fuso irrisorio come Abu Dhabi , un passeggero preferisce riposare o avere ogni ora l'accensione delle luci in cabina con passaggio di trolley?

Non mi sembra che sia sempre operato di notte. Inoltre

- non si sa se il volo fosse diurno o notturno
- non si sa quale fosse la tratta (FCO-AUH o viceversa presumibilmente)

E' evidente che se è il problema è stato sollevato dall'AV lo standard a cui lui/lei è abituato è ben diverso. In ogni caso non è la prima volta che la questione viene sollevata.


Non sto dicendo che sia la norma nè di Alitalia o della tratta. Potrebbe anche semplicemente essere successo in quel singolo volo. Se la cosa è stata segnalata con una nota evidentemente non doveva corrispondere alle aspettative o alla propria esperienza lavorativa. Questo la spiegazione inerente il "rest".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.