Alitalia ed Etihad : nozze in vista?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,896
497
VCE-TSF
Oggi la stampa internazionale in particolar modo in Spagna , Francia , Russia e Germania pone molto risalto alla notizia pubblicata sabato da IlSole24Ore di colloqui fra i vertici di Alitalia ed Etihad (dei quali vi avevamo dato notizia prima di ferragosto) al fine di contrattualizzare un accordo commerciale di un certo livello o addirituttura l'acquisizione di quote Alitalia da parte del vettore emiratino.
I colloqui sono partiti da diverse settimane e riguardano anche l' eventuale utilizzo di piloti e personale Alitalia per voli effettuati da Etihad Airways. Abbiamo chiesto alla compagnia italiana di commentare le indiscrezioni apparse sui giornali. Non appena riceveremo l'eventuale risposta ve ne daremo informazione. Nel frattempo alcuni articoli apparsi sui maggiori quotidiani europei odierni :




Alitalia is in talks with Etihad Airways over a deal that could lead to the Abu Dhabi-based carrier taking a stake in its loss-making Italian peer.
Citing unnamed sources, the paper said that there had been several meetings in recent weeks between managers at both companies, including recently-appointed Alitalia chief executive Gabriele del Torchio. Del Torchio, who is known as a turnaround specialist, was recruited earlier this year to lead the struggling Italian airline back to profitability. Neither Alitalia nor Etihad could immediately be reached for comment. Alitalia, 25 per cent of which is owned by Air France-KLM, was rescued from bankruptcy in 2008 when it was bought by a consortium of bank Intesa Sanpaolo, road operator Atlantia and conglomerate IMMSI.
Alitalia and Etihad were mentioned in the context of a possible tie-up earlier this year, but Etihad said at the time there were no talks between the two beyond those on code-sharing.


Tra Alitalia e Etihad Airways soffia un vento di alleanze. A parlarne è Il Sole 24 Ore di sabato, spiegando che le trattative per raggiungere un accordo commerciale si sono infittite nelle ultime due settimane. Le trattative sarebbero state portate avanti in prima persona dall'a.d. Gabriele Del Torchio che, secondo il quotidiano economico, sarebbe volato negli Emirati Arabi due settimane fa e in questi giorni avrebbe ricevuto i top manager di Etihad. Si parla anche di un'ipotesi azionaria, che potrebbe prevedere - come più volte sostenuto nei mesi scorsi - l'ingresso del vettore mediorientale nell'azionariato della società italiana. Oltre ad Etihad, un'altra compagnia che è stata indicata come candidata per un accordo con Alitalia è la russa Aeroflot. Il fronte azionario resta comunque un'ipotesi soggetta alle decisioni di Air France, socio storico di Alitalia, che per ora prende tempo: "Vogliamo far diventare Az un asset ma deve migliorare le sue operazioni per essere in grado di riprendersi e tornare a crescere", aveva detto a fine luglio Alexandre de Juniac, numero uno della compagnia francese. Alitalia ha urgente bisogno di risorse finanziarie entro fine anno, un plafond stimato in 300 milioni di euro.


Die nächste Partnerschaft in Europa? Etihad spricht mit Alitalia

Etihad Airways aus Abu Dhabi ist wieder auf Shoppingtour in Europa. Angeblich laufen Gespräche mit Alitalia. Die italienische Airline ist ein Dauersanierungsfall. Erst kürzlich räumt sie ein, dass eine dreistellige Millionensumme fehlt, um den Betrieb aufrecht zu erhalten.
Die angeschlagene Fluggesellschaft Alitalia führt einem Zeitungsbericht zufolge Kooperationsgespräche mit Etihad Airways. Diese könnten auch zur Folge haben, dass Etihad sich an der Verluste schreibenden italienischen Fluggesellschaft beteiligt, berichtete "Il Sole 24 Ore" unter Berufung auf nicht näher genannte Kreise. Alitalia gehört zu 25 Prozent zu Air France-KLM. Branchenkennern zufolge ist es für Etihad eine günstige Gelegenheit, sich in Europa noch breiter machen zu können. Alitalia ist ein Dauersanierungsfall. Ihr Chef Gabriele Del Torchio hatte erst Anfang Juli eingeräumt, dass die Gesellschaft weitere 250 Millionen Euro braucht. Andernfalls drohe das Aus. Die Anteilseigner - unter ihnen mit 25 Prozent Wettbewerber Air France KLM - wollte der Alitalia-Chef damit aber nicht behelligen. Sie hatten der Airline erst über eine Kapitalerhöhung eine Geldspritze von 95 Millionen Euro zukommen lassen. Bis Ende des Jahres müssen sie weitere 55 Millionen nachschießen. Die zusätzlichen 250 Millionen wünschte sich Del Torchio von den Banken, die ihre Kreditlinie für Alitalia ausweiten sollten. Etihad könnte jetzt der Hoffnungsträger sein, der die Fluglinie wieder zum Breakeven führen soll. Alitalia wollte eine mögliche Beteiligung am Wochenende jedoch nicht kommentieren. Etihad hält bereits Air Berlin großzügig über Wasser. Sie hat die deutsche Fluggesellschaft wiederholt direkt und indirekt mit Finanzspritzen gestützt. Die aggressiv wachsende Fluglinie aus Abu Dhabi hält seit anderthalb Jahren knapp 30 Prozent. Anfang des Monats hat sich Etihad an der serbischen Jat Airways beteiligt. Außerdem hält die Fluggesellschaft Minderheitsanteile an Air Seychelles, Virgin Australia, Air Lingus und der indischen Jet Airways.
Dem Zeitungsbericht zufolge reiste Del Torchio bereits vor zwei Wochen zu Gesprächen nach Abu Dhabi. Beide Szenarien seien diskutiert worden: Sowohl eine Kooperation, als auch eine Beteiligung. Es soll nicht das erste Treffen gewesen sein. Derzeit hielten sich Manager von Etihad in Rom auf. Eine erste Prüfung der Bücher sei abgeschlossen, schreibt das Blatt weiter. Während in Europa viele Airlines rote Zahlen schreiben, geht es mit den Fluggesellschaften vom Persischen Golf unaufhaltsam nach oben. Deshalb ist es auch offen, ob die französisch-niederländische Air France-KLM es zulassen wird, dass Etihad in Europa noch stärker Fuß fasst.


(AOF) - Détenue à hauteur de 25% par le groupe franco-néerlandais Air France-KLM (AF 6.23 -1.38%) , Alitalia est actuellement en négociations avec Etihad Airways, a relaté ce week-end le quotidien transalpin Il Sole 24 Ore. La compagnie aérienne d'Abu Dhabi pourrait en effet entrer dans le capital de son homologue italienne.
 
lo aveva anticipato persino il ministro lupi.

quelli di cielle hanno naso per gli affari.

bisogna vedere poi che offse c'e' dietro......
 
Alitalia interpellata da Aviazione Civile dichiara di non avere nessun commento da fare su questi rumors.

Segnalo solo per onore di cronaca che precedenti rumors riguardanti sia Etihad che Aeroflot erano stati seccamente smentiti dalla compagnia.
 
Si avvicinano le scadenze d’autunno per Alitalia e tornano le voci di mercato che rimettono in campo il tanto evocato cavaliere bianco. Che potrebbe arrivare dal Golfo Persico e rispondere al nome di Etihad Airways. Non è la prima volta che la compagnia aerea di Abu Dhabi viene chiamata in causa rispetto alle sorti di Alitalia: esiste già un forte legame commerciale tra le due realtà, Az ha potenziato il corridoio per Abu Dhabi, aprendosi nuove porte anche sul Sud-Est asiatico e sull’Australia, ma sinora sembrava che le intese fossero ferme lì.
Secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore di sabato scorso, invece, i contatti tra lo stesso amministratore delegato di Az, Gabriele Del Torchio , e i top manager dell’Emirato si sarebbero infittiti nelle scorse settimane. Facendo prevedere un ingresso reale dei fondi di Abu Dhabi nel capitale del vettore italiano. Questa ipotesi potrebbe concretizzarsi solo in una seconda fase, dopo la conclusione di importanti accordi di tipo commerciale tra le due compagnie, che sembrerebbero essere l’oggetto della ripresa dei contatti tra Del Torchio e il top management di Etihad. Quello che è certo, è che ad Alitalia serve una consistente iniezione di capitale, e lo stesso Del Torchio lo aveva dichiarato durante la presentazione del Piano industriale 2013-2016.
Non è altrettanto certo, però, che gli azionisti di Az siano disposti a rimetter mano al portafoglio: prima tra tutti Air France, che è vero che detiene il 25 per cento delle quote, ma ha già da risolvere alcune questioni operative e finanziarie in casa propria. Intanto vedremo che cosa saprà portare l’autunno sul fronte dei risultati in casa Alitalia. E se le cose dovessero andare per il verso giusto, il vettore potrebbe riuscire a raggiungere il pareggio operativo per il 2014, diventando davvero appetibile per un partner finanziario
 
Leggevo che sono ancora lontane le intese sull'entrata nel capitale per cui inutile parlarne ancora. Se si trattasse solo di intese commerciali non so quanto possano essere utili visto che non pagano ne i conti ne gli stipendi.
 
Leggevo che sono ancora lontane le intese sull'entrata nel capitale per cui inutile parlarne ancora. Se si trattasse solo di intese commerciali non so quanto possano essere utili visto che non pagano ne i conti ne gli stipendi.

Tendenzialmente le intese commerciali si fanno proprio per migliorare gli incassi...
 
Feelgood, Etihad conunque non può superare il 49%,quindi potrebbero venderla sull'italianità. Inoltre sarebbe ottimo perché le due compagnie non si sovrappongono,hanno flotte omogenee ed in primis gli arabi hanno soldi da investire.
 
Feelgood, Etihad conunque non può superare il 49%,quindi potrebbero venderla sull'italianità. Inoltre sarebbe ottimo perché le due compagnie non si sovrappongono,hanno flotte omogenee ed in primis gli arabi hanno soldi da investire.

dimentichi che il 25% è comunque già francese ;)

Inoltre 8 mesi fa si scriveva che EY potrebbe in qualche modo rilevare una società europea per acquisire col 2% ulteriore che di fatto le darebbe il comando. Poi chissà
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.