Mi raccomando, aspettiamo il report!Citazione:Messaggio inserito da up41fy
Domani andrò al museo!
mi sai indicare dov'è? vorrei andarciCitazione:Messaggio inserito da up41fy
Domani andrò al museo!
Negli ex magazzini dell'Azienda trasporti locale, in via Saliceto 5 (info con beneficio d'inventario, visto che non esiste un sito web ufficiale).Citazione:Messaggio inserito da IoGuido
mi sai indicare dov'è? vorrei andarci
Grazie DaV, un caro salutoCitazione:Messaggio inserito da I-DAVE
Negli ex magazzini dell'Azienda trasporti locale, in via Saliceto 5 (info con beneficio d'inventario, visto che non esiste un sito web ufficiale).
Come bilingue inglese-italiano, che ha trascorso due terzi della sua vita negli Stati Uniti, concordo che "Opening (ceremony)" sarebbe, effettivamente, molto più appropriato.Citazione:Messaggio inserito da almetano
mamma quanto suona male quella "inauguration" nella descrizione
qualcuno spieghi che inauguration in inglese è riferito solo alle cariche di governo, quindi inauguration of the President, inauguration of the Government, bla bla
con un museo non ce la vedo bene
Purtroppo sono ben 27!Citazione:Messaggio inserito da Mauro@GOA
Un pensiero per le vittime e per i famigliari, che, a 17 anni di distanza, non hanno ancora avuto giustizia.
Lapsus imperdonabile, chiedo veniaCitazione:Messaggio inserito da Nicola_LIMF
Purtroppo sono ben 27!Citazione:Messaggio inserito da Mauro@GOA
Un pensiero per le vittime e per i famigliari, che, a 17 anni di distanza, non hanno ancora avuto giustizia.![]()
Il 27 giugno 1980, giorno in cui fu abbattuto I-TIGI, ero ancora in servizio in apt a CIA... Arrivò una strana telefonata negli uffici del coordinamento operativo dalla quale capimmo quasi subito che non si trattò di una disgrazia dovuta al cedimento strutturale. Da quel giorno vivo sempre con il ricodo delle 81 vittime, dei miei colleghi piloti e aa/vv che erano in servizio sul DC9 e di noi 1.000 lavoratori IH ancora oggi uniti da una fraterna amicizia.... Non so se ce la farò ad andare a BLQ e rivedere i resti del relitto esposto al museo, ma chiunque di voi ci andrà, una preghiera profonda per le vittime...Citazione:Messaggio inserito da Mauro@GOA
Lapsus imperdonabile, chiedo veniaCitazione:Messaggio inserito da Nicola_LIMF
Purtroppo sono ben 27!Citazione:Messaggio inserito da Mauro@GOA
Un pensiero per le vittime e per i famigliari, che, a 17 anni di distanza, non hanno ancora avuto giustizia.![]()
L'Itavia era una giovane e promettente compagnia aerea. La flotta era costituita da aa/mm: Dart Herald (turboelica simili al Fokker 27)Fokker 28 e DC9-10. Si volava su concessione del ministero dei trasporti e solo su rotte poco appettibili per AZ ( CIA/CTW, CIA/FRL, CIA/BGY, CIA/PSR/AOI, CIA/BLQ)mentre da BLQ collegavamo le isole su PMO,CTA,CAG per terminare i voli della sera su LIN, VCE e TRN. Intensa attività charter era sviluppata verso la germania con i "City Flights" (CGN, STR, DUS) e l'inghilterra con LGW. Con l'incidente aereo il governo tolse immediatamente le concessioni perchè la compagnia non era più affidabile. A dicembre 1980 l'Itavia fu chiusa!! Mille dipendenti in cassa integrazione "speciale" fino a quando non fu costituita la BQ Aermediterranea dove confluirono parte dei dipendenti IH. Insomma, come dire,.. AZ beneficiò (volutamente ???) della chiusura dell'ItaviaCitazione:Messaggio inserito da Lukman
Bobbo,il tuo breve racconto mi fa accapponare la pelle.
Anch'io avevo un caro amico a bordo (passeggero)ed il tuo intervento mi ha riportato indietro nei tristi ricordi.
Un pensiero affettuoso a tutti coloro che non ci sono più.[|)]
straquoto, che schifo [|)].Citazione:Messaggio inserito da Lukman
Ringraziamo in particolare l'allora ministro dei trasporti sig.Formica che si affrettò a dichiarare "inaffidabile" la compagnia.
Si, inaffidabile perchè non era dotata di chaffs e flares per depistare i missili in arrivo.
Che schifo....[|)]
Molte cose le sapeva il Dott. Cossiga che dal 1979 al 1980 fu presidente del Consiglio e fu presidente del Senato della Repubblica nella IX legislatura dal 1983 al 1985, quando lasciò l'incarico perché fu eletto al Quirinale.Citazione:Messaggio inserito da Lukman
Ringraziamo in particolare l'allora ministro dei trasporti sig.Formica che si affrettò a dichiarare "inaffidabile" la compagnia.
Si, inaffidabile perchè non era dotata di chaffs e flares per depistare i missili in arrivo.
Da allora tanta acqua è passata sotto i ponti, e mai nessun governo, di sinistra o di destra che fosse, ha mai avuto le palle per scoperchiare il pentolone e tirare fuori la verità con i nomi dei responsabili dell'eccidio.
Questo vale per tutte le altre porcate che sono avvenute nel nostro paese (notasi la p minuscola)nel corso degli ultimi decenni.
Che schifo....[|)]
Citazione:Messaggio inserito da bobbo518
Molte cose le sapeva il Dott. Cossiga che dal 1979 al 1980 fu presidente del Consiglio e fu presidente del Senato della Repubblica nella IX legislatura dal 1983 al 1985, quando lasciò l'incarico perché fu eletto al Quirinale.
Citazione:Messaggio inserito da nicolap
Citazione:Messaggio inserito da bobbo518
Molte cose le sapeva il Dott. Cossiga che dal 1979 al 1980 fu presidente del Consiglio e fu presidente del Senato della Repubblica nella IX legislatura dal 1983 al 1985, quando lasciò l'incarico perché fu eletto al Quirinale.
Non voglio fare polemica, ma una frase del genere vuol dire poco o nulla.
Che cosa sa Cossiga?
Perchè o si dicono le cose chiaramente o ritorniamo al solito "si dice" che ci ha accompagnato per 27 anni senza approdare a nulla.
Citazione:Messaggio inserito da nicolap
Citazione:Messaggio inserito da bobbo518
Molte cose le sapeva il Dott. Cossiga che dal 1979 al 1980 fu presidente del Consiglio e fu presidente del Senato della Repubblica nella IX legislatura dal 1983 al 1985, quando lasciò l'incarico perché fu eletto al Quirinale.
Non voglio fare polemica, ma una frase del genere vuol dire poco o nulla.
Che cosa sa Cossiga?
Perchè o si dicono le cose chiaramente o ritorniamo al solito "si dice" che ci ha accompagnato per 27 anni senza approdare a nulla.