L’incidente è stato evitato dal copilota, che ha visto il drone, disinnescato il pilota automatico e fatto una manovra per evitarlo. L’episodio, accaduto il 19 febbraio scorso , è stato classificato come «grave»: i droni non sono autorizzati a volare presso gli aeroporti
Un airbus 320 della Airbus ha sfiorato la collisione con un drone durante la discesa sull’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle, lo scorso mese. A riferirlo è il servizio di investigazione aeronautica francese. Il velivolo era in servizio da Barcellona verso Parigi il 19 febbraio scorso, e volava a 5500 piedi, circa 1600 metri) quando il co-pilota ha visto il drone. Immediatamente ha disinserito il pilota automatico e ha effettuato un’inversione di manovra, informando il capitano del rischio. Il drone è passato a soli cinque metri sotto l’ala sinistra, spiegano fonti dell’agenzia, che classificano l’incidente come «grave». Sono ancora in corso indagini per chiarire l’episodio.
Il divieto di sorvolo
Non si sa quante persone fossero a bordo al momento del mancato incidente, ma un A320 può trasportare fino a 160 passeggeri. I droni non sono autorizzati a volare nei pressi di aeroporti, sorvolando le aree abitate e dovrebbero rimanere ad un massimo di 150 metri dalla vista del loro operatore, senza eccezioni. Eppure diversi droni di dilettanti sono stati avvistati nei pressi di centrali nucleari o di Parigi.
repubblica.it
Un airbus 320 della Airbus ha sfiorato la collisione con un drone durante la discesa sull’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle, lo scorso mese. A riferirlo è il servizio di investigazione aeronautica francese. Il velivolo era in servizio da Barcellona verso Parigi il 19 febbraio scorso, e volava a 5500 piedi, circa 1600 metri) quando il co-pilota ha visto il drone. Immediatamente ha disinserito il pilota automatico e ha effettuato un’inversione di manovra, informando il capitano del rischio. Il drone è passato a soli cinque metri sotto l’ala sinistra, spiegano fonti dell’agenzia, che classificano l’incidente come «grave». Sono ancora in corso indagini per chiarire l’episodio.
Il divieto di sorvolo
Non si sa quante persone fossero a bordo al momento del mancato incidente, ma un A320 può trasportare fino a 160 passeggeri. I droni non sono autorizzati a volare nei pressi di aeroporti, sorvolando le aree abitate e dovrebbero rimanere ad un massimo di 150 metri dalla vista del loro operatore, senza eccezioni. Eppure diversi droni di dilettanti sono stati avvistati nei pressi di centrali nucleari o di Parigi.
repubblica.it