Nei primi dieci mesi del 2008 il traffico passeggeri sull'aeroporto del Salento di Brindisi ha fatto registrare un incremento dell'8,63% rispetto all'analogo periodo dello scorso anno: i passeggeri, che nel periodo 1 gennaio - 31 ottobre sono arrivati e partiti dallo scalo brindisino, sono stati 857.597 contro i 789.501 del 2007.
Di questi, 425.862 sono stati quelli in arrivo (+ 8,8%, erano stati 391.546 l'anno scorso) e 431.735 quelli in partenza, l'8,5% in più rispetto ai 397.955 dei primi dieci mesi del 2007.
Relativamente al solo mese di ottobre, poi, il traffico passeggeri ha registrato un incremento del 4,25% rispetto ad un anno fa: 78.042 passeggeri ad ottobre 2007 contro gli 81.355 (39.896 in arrivo e 41.459 in partenza) al 31.10.2008.
Di questi 71.404 sono stati i passeggeri di linea nazionale e 7.525 quelli di linea internazionale: per questi ultimi l'incremento, rispetto al mese di ottobre del 2007, è stato del 41%. In questa positiva scia di crescita dello scalo brindisino, si inserisce il nuovo collegamento di linea che il vettore Tuifly.com ha avviato dallo scorso primo novembre con la città tedesca di Memmingen, nell'area sud occidentale della Baviera.
L'avvio del nuovo volo rappresenta per Aeroporti di Puglia un incentivo a rafforzare la strategia dello sviluppo del mercato e delle infrastrutture che il gestore aeroportuale, di concerto con l'Amministrazione Regionale, sta attuando per contrastare le forti difficoltà attraversate a livello globale dal trasporto aereo e favorire la crescita economica e sociale della Puglia.
Il nuovo collegamento tra Brindisi e Memmingen, segno tangibile della vitalità dello scalo messapico e della proficua collaborazione in atto tra Aeroporti di Puglia e Tuifly.com. (che già opera numerosi collegamenti tra Puglia e Germania), favorisce migliori condizioni di accessibilità da un mercato, quale è quello tedesco, di grande valore strategico per il comparto turistico salentino. In tale ottica può pertanto inquadrarsi la decisione, già assunta dal vettore low cost tedesco, di raddoppiare le frequenze dello stesso con l'entrata in vigore del prossimo orario estivo.
fonte: http://www.seap-puglia.it/default.asp?idlingua=1&idContenuto=759
Di questi, 425.862 sono stati quelli in arrivo (+ 8,8%, erano stati 391.546 l'anno scorso) e 431.735 quelli in partenza, l'8,5% in più rispetto ai 397.955 dei primi dieci mesi del 2007.
Relativamente al solo mese di ottobre, poi, il traffico passeggeri ha registrato un incremento del 4,25% rispetto ad un anno fa: 78.042 passeggeri ad ottobre 2007 contro gli 81.355 (39.896 in arrivo e 41.459 in partenza) al 31.10.2008.
Di questi 71.404 sono stati i passeggeri di linea nazionale e 7.525 quelli di linea internazionale: per questi ultimi l'incremento, rispetto al mese di ottobre del 2007, è stato del 41%. In questa positiva scia di crescita dello scalo brindisino, si inserisce il nuovo collegamento di linea che il vettore Tuifly.com ha avviato dallo scorso primo novembre con la città tedesca di Memmingen, nell'area sud occidentale della Baviera.
L'avvio del nuovo volo rappresenta per Aeroporti di Puglia un incentivo a rafforzare la strategia dello sviluppo del mercato e delle infrastrutture che il gestore aeroportuale, di concerto con l'Amministrazione Regionale, sta attuando per contrastare le forti difficoltà attraversate a livello globale dal trasporto aereo e favorire la crescita economica e sociale della Puglia.
Il nuovo collegamento tra Brindisi e Memmingen, segno tangibile della vitalità dello scalo messapico e della proficua collaborazione in atto tra Aeroporti di Puglia e Tuifly.com. (che già opera numerosi collegamenti tra Puglia e Germania), favorisce migliori condizioni di accessibilità da un mercato, quale è quello tedesco, di grande valore strategico per il comparto turistico salentino. In tale ottica può pertanto inquadrarsi la decisione, già assunta dal vettore low cost tedesco, di raddoppiare le frequenze dello stesso con l'entrata in vigore del prossimo orario estivo.
fonte: http://www.seap-puglia.it/default.asp?idlingua=1&idContenuto=759