Aeroporto Salento: passeggeri, +8,63% in dieci mesi


Luca1985

Utente Registrato
25 Luglio 2007
1,270
2
39
Pisa/Erchie(Br), Puglia.
Nei primi dieci mesi del 2008 il traffico passeggeri sull'aeroporto del Salento di Brindisi ha fatto registrare un incremento dell'8,63% rispetto all'analogo periodo dello scorso anno: i passeggeri, che nel periodo 1 gennaio - 31 ottobre sono arrivati e partiti dallo scalo brindisino, sono stati 857.597 contro i 789.501 del 2007.

Di questi, 425.862 sono stati quelli in arrivo (+ 8,8%, erano stati 391.546 l'anno scorso) e 431.735 quelli in partenza, l'8,5% in più rispetto ai 397.955 dei primi dieci mesi del 2007.

Relativamente al solo mese di ottobre, poi, il traffico passeggeri ha registrato un incremento del 4,25% rispetto ad un anno fa: 78.042 passeggeri ad ottobre 2007 contro gli 81.355 (39.896 in arrivo e 41.459 in partenza) al 31.10.2008.

Di questi 71.404 sono stati i passeggeri di linea nazionale e 7.525 quelli di linea internazionale: per questi ultimi l'incremento, rispetto al mese di ottobre del 2007, è stato del 41%. In questa positiva scia di crescita dello scalo brindisino, si inserisce il nuovo collegamento di linea che il vettore Tuifly.com ha avviato dallo scorso primo novembre con la città tedesca di Memmingen, nell'area sud occidentale della Baviera.

L'avvio del nuovo volo rappresenta per Aeroporti di Puglia un incentivo a rafforzare la strategia dello sviluppo del mercato e delle infrastrutture che il gestore aeroportuale, di concerto con l'Amministrazione Regionale, sta attuando per contrastare le forti difficoltà attraversate a livello globale dal trasporto aereo e favorire la crescita economica e sociale della Puglia.

Il nuovo collegamento tra Brindisi e Memmingen, segno tangibile della vitalità dello scalo messapico e della proficua collaborazione in atto tra Aeroporti di Puglia e Tuifly.com. (che già opera numerosi collegamenti tra Puglia e Germania), favorisce migliori condizioni di accessibilità da un mercato, quale è quello tedesco, di grande valore strategico per il comparto turistico salentino. In tale ottica può pertanto inquadrarsi la decisione, già assunta dal vettore low cost tedesco, di raddoppiare le frequenze dello stesso con l'entrata in vigore del prossimo orario estivo.
fonte: http://www.seap-puglia.it/default.asp?idlingua=1&idContenuto=759
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
45
Pianeta Terra
oddio.... sei sicuro? hai altri dati a supporto di questa affermazione? occhio, che potrebbe esserci stato un accorpamento dei dati di Brindisi, Grottaglie, San Pancrazio, Galatina, Lepore, Corfù, Igoumenitsa, Atene, che sappiamo operano solo in alcuni giorni della settimana, e quindi i dati risultano sfalsati presentando un dato molto superiore alla realtà che non dovrebbe essere superiore allo +0.0000000000004%

chiedi agli amici di Bari per conferma
 

Luca1985

Utente Registrato
25 Luglio 2007
1,270
2
39
Pisa/Erchie(Br), Puglia.
oddio.... sei sicuro? hai altri dati a supporto di questa affermazione? occhio, che potrebbe esserci stato un accorpamento dei dati di Brindisi, Grottaglie, San Pancrazio, Galatina, Lepore, Corfù, Igoumenitsa, Atene, che sappiamo operano solo in alcuni giorni della settimana, e quindi i dati risultano sfalsati presentando un dato molto superiore alla realtà che non dovrebbe essere superiore allo +0.0000000000004%

chiedi agli amici di Bari per conferma
beh dai non mi sembra che i forumisti di Bari ultimamente abbiano detto cose cattive e false su Brindisi...se è stato detto qualcosa è stato detto quello che anche io (che non sono barese) dico...ossia che è più giusto che oggi come oggi lo sviluppo del sistema aeroportuale pugliese (es Bare FR) parta da Bari...tutto qua...
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
beh dai non mi sembra che i forumisti di Bari ultimamente abbiano detto cose cattive e false su Brindisi...se è stato detto qualcosa è stato detto quello che anche io (che non sono barese) dico...ossia che è più giusto che oggi come oggi lo sviluppo del sistema aeroportuale pugliese (es Bare FR) parta da Bari...tutto qua...
Dai Luca1985 ammetti che ti sei venduto a noi baresi:D.

Scherzi a parte, quoto in pieno quando da te scritto. Forse è più divertente far polemica gratuita che confrontarsi seriamente.
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
45
Pianeta Terra
lungi da me qualsiasi campanilismo, oltretutto avendo 1000000000000000000000000000 di cose da fare si cerca di ottimizzare con cose utili quel pochissimo tempo libero

quando però si trova, su un forum altamente specializzato e competente, in un momento drammatico per il trasporto aereo italiano e internazionale, un intervento di "criticità prevenuta" come quello di chi ci tiene a precisare che il 77% di lf medio dei voli per Parigi in realtà non sta né in cielo né in terra, vi assicuro che non vi viene un impulso di campanilismo o di assenza di confronto serio, l'istinto è quello di sconnettersi e investire in altro modo sempre quel pochissimo tempo disponibile

voglio dire, l'aeroporto di Brindisi sta lì da trent'anni, non è un Cuneo o un Brescia, forse quindi un minimo di utilità ce l'ha: ragioniamo su come ottimizzarlo, cambiamo il disco please!
 

ForzaBDS

Utente Registrato
2 Ottobre 2007
376
5
Lussemburgo
concordo con almetano...non posso che quotarlo. la gestione di BDS puo' essere migliorata. senza orma di dubbio. il bisogno di mobilita' da e per il Salento c'e' vista la penuria di trasporti alternativi...vedi...12 ore di treno da Lecce a Milano.