Aeroporto di Forlì, nuovi voli


BM8208

Utente Registrato
4 Settembre 2020
40
13
Lumiwings chiude le due rotte bisettimanali verso Palermo e Catania dal prossimo 10 gennaio. Direi che anche questa avventura da parte di chi vuole far ripartire l'aeroporto di Forlì si può definitivamente chiudere.
Temo, purtroppo, che con la summer 22 ci riproveranno ...
 

belumosi

Socio AIAC
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
14,902
3,087
Temo, purtroppo, che con la summer 22 ci riproveranno ...
Bisognerà vedere fino a che punto gli attuali gestori saranno disposti a buttare soldi con la pala. Sicuramente le pressioni che subiranno dalla politica per rimanere sul pezzo saranno fortissime, ma i numeri imposti dalla realtà, non potranno certamente essere ignorati in eterno.
 
  • Like
Reactions: davidegr

lucallegra

Utente Registrato
10 Febbraio 2017
17
0
L'esperimento è fallito, credo sia meglio chiuderla qui prima che diventi davvero un pozzo senza fondo. Magari finanziare un biglietto Regionale + PM conveniente per i romagnoli avrebbe più senso.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,366
1,375
L'esperimento è fallito, credo sia meglio chiuderla qui prima che diventi davvero un pozzo senza fondo. Magari finanziare un biglietto Regionale + PM conveniente per i romagnoli avrebbe più senso.
La società di gestione è privata, non è che possiamo decidere noi qua quando e come farla chiudere dichiarando fallito l'esperimento.
Fra l'altro, a differenza di gestioni precedenti con soci stranieri di esotico appeal va detto che FA srl è partecipata da importanti aziende locali. I due soci di maggioranza, con oltre il 40% ciascuno sono GVM S.p.A. (grande gruppo di cliniche private e altro) e Victor srl (che è la società del Presidente di FA srl Silvestrini che è uno dei soci di Unieuro S.p.A.).
Fra l'altro, se ho letto bene, hanno un capitale sociale versato di 8 milioni di € quindi direi che per un po' di fieno in cascina ne hanno.
 
  • Like
Reactions: fly347

BM8208

Utente Registrato
4 Settembre 2020
40
13
La società di gestione è privata, non è che possiamo decidere noi qua quando e come farla chiudere dichiarando fallito l'esperimento.
Fra l'altro, a differenza di gestioni precedenti con soci stranieri di esotico appeal va detto che FA srl è partecipata da importanti aziende locali. I due soci di maggioranza, con oltre il 40% ciascuno sono GVM S.p.A. (grande gruppo di cliniche private e altro) e Victor srl (che è la società del Presidente di FA srl Silvestrini che è uno dei soci di Unieuro S.p.A.).
Fra l'altro, se ho letto bene, hanno un capitale sociale versato di 8 milioni di € quindi direi che per un po' di fieno in cascina ne hanno.
Quoto e, come dicevo in altri Post, FA continuerà ad investire, per quelli che sembrano "piani a medio-lungo termine", anche perchè ha una forte pressione dalla politica locale (vedi un post di Belumosi), ha sostegno sempre dalla politica intrecciata con una rete di imprenditori ed associazioni (per es. INromagna per la promozione del territorio)... ed inoltre con i soldi che ha incassato dalla Regione (mi pare ufficialmente per infrastrutture) può liberare risorse da investire anche per sottrarre rotte agli aeroporti vicini.
Infine, a mio parere, può probabilmente contare su un accordo con la Lumiwings molto vantaggioso (manutenzione aerei ?) perchè qualunque altra compagnia aerea avrebbe interrotto la programmazione con i pochi passeggeri che trasporta.
Qualcuno, a riguardo, ha informazioni più dettagliate ?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,366
1,375
Quoto e, come dicevo in altri Post, FA continuerà ad investire, per quelli che sembrano "piani a medio-lungo termine", anche perchè ha una forte pressione dalla politica locale (vedi un post di Belumosi), ha sostegno sempre dalla politica intrecciata con una rete di imprenditori ed associazioni (per es. INromagna per la promozione del territorio)... ed inoltre con i soldi che ha incassato dalla Regione (mi pare ufficialmente per infrastrutture) può liberare risorse da investire anche per sottrarre rotte agli aeroporti vicini.
Infine, a mio parere, può probabilmente contare su un accordo con la Lumiwings molto vantaggioso (manutenzione aerei ?) perchè qualunque altra compagnia aerea avrebbe interrotto la programmazione con i pochi passeggeri che trasporta.
Qualcuno, a riguardo, ha informazioni più dettagliate ?
I fondi per gli investimenti infrastrutturali non possono usarli per altro, sono destinati a quello.

Premesso che se i riempimenti sono 30 pax a volo la cosa non può stare in piedi il punto è capire se una volta superata la fase Covid19 con una programmazione fatta per bene possono trovare voli che possano raccogliere quantomeno una massa critica di pax. Perché è vero che Forlì e Rimini e la stessa Bologna si sono fatti la guerra a suo di sussidi per fregarsi le compagnie ed eliminare quindi gli scali concorrenti e alla fine come è normale che sia BLQ era riuscito a eliminare RMI e FRL che giocoforza non avevano la forza di competere con BLQ, ma comunque quando a Forlì volava Windjet i voli si riempivano e con un buon network. Ora bisogna capire se c'è ancora la possibilità di riempire gli aerei a Forlì dopo cHE BLQ è diventato uno degli scali che ha investito maggiormente su attrarre compagnie low cost negli ultimi anni. Capito questo bisogna capire quante eventuali sovvenzioni richiedono le compagnie per operare quei voli perché una cosa è BLQ o BGY che hanno entrate dai servizi che le permettono di sovvenzionare FR e altre e fare utili, una cosa sono aeroporti più piccoli (i casi di studio possono essere Trapani e Comiso per esempio dove servono decine di milioni di euro annui dalla regione autonoma per sovvenzionare i voli).
 
  • Like
Reactions: fly347

ilverococco

Utente Registrato
3 Novembre 2016
515
438
BLQ - DXB
  • Like
Reactions: amonti

fly347

Utente Registrato
11 Giugno 2006
254
127
.
Partito oggi da aeroporto Bologna. People mover rotto. Bus sostitutivo strapieno e lentissimo. Fila chilometrica per controlli manco a Mumbai. Assembramenti e nessun rispetto regole COVID. Il prossimo che mi dice che non serve un altro aeroporto ... Più seriamente: o Bologna investe sul serio e crea un aeroporto da paese civile o lascia sviluppare aeroporti piccoli complementari. Ciò che ho visto oggi a Bologna inaccettabile
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,366
1,375
Partito oggi da aeroporto Bologna. People mover rotto. Bus sostitutivo strapieno e lentissimo. Fila chilometrica per controlli manco a Mumbai. Assembramenti e nessun rispetto regole COVID. Il prossimo che mi dice che non serve un altro aeroporto ... Più seriamente: o Bologna investe sul serio e crea un aeroporto da paese civile o lascia sviluppare aeroporti piccoli complementari. Ciò che ho visto oggi a Bologna inaccettabile
Sono problemi noti di BLQ, purtroppo gli investimenti non stanno andando dietro alla crescita.
 
  • Like
Reactions: maxdan2008

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Partito oggi da aeroporto Bologna. People mover rotto. Bus sostitutivo strapieno e lentissimo. Fila chilometrica per controlli manco a Mumbai. Assembramenti e nessun rispetto regole COVID. Il prossimo che mi dice che non serve un altro aeroporto ... Più seriamente: o Bologna investe sul serio e crea un aeroporto da paese civile o lascia sviluppare aeroporti piccoli complementari. Ciò che ho visto oggi a Bologna inaccettabile
Quindi solo perché ti è capitata un'esperienza negativa allora serve un altro aeroporto? Le code chilometriche le ho beccate in tutti gli aeroporti dove sono stato in periodi variabili, per il People Mover quando funziona non c'è paragone con il bus appunto lento.
 
  • Like
Reactions: belumosi

belumosi

Socio AIAC
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
14,902
3,087
BLQ ha i suoi problemi, ma non capisco cosa c'entri con lo sviluppo di FRL.
Qualsiasi compagnia potrebbe aprire domattina un volo FRL-JFK, se volesse.
Perché rifugiarsi nei problemi di BLQ dimenticando che da settimane a FRL volano solo gli aquiloni, significa solo mettere la testa sotto la sabbia.
 

fly347

Utente Registrato
11 Giugno 2006
254
127
.
Quindi solo perché ti è capitata un'esperienza negativa allora serve un altro aeroporto? Le code chilometriche le ho beccate in tutti gli aeroporti dove sono stato in periodi variabili, per il People Mover quando funziona non c'è paragone con il bus appunto lento.
No. Io dico che Bologna è assolutamente inadeguato al traffico che ha. Non è la mia brutta esperienza che può capitare a ovunque, è la inadeguatezza delle strutture e delle forze in campo. Fila chilometrica con 1 dico 1 persona a controllare green pass. In cosa consisteva? Ce l'ha? Sì. E andavi. Pensa se lo controllavano sul serio con la app che fila si creava. Ma si può mettere una persona sola???? Controlli sicurezza. Un terzo dei nastri funzionanti, gente disperata per attesa e perché perdevi aerei. Dentro non ci sono posti sufficienti per sedersi. Bologna è inadeguato e io ho girato moltissimi aeroporti
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
No. Io dico che Bologna è assolutamente inadeguato al traffico che ha. Non è la mia brutta esperienza che può capitare a ovunque, è la inadeguatezza delle strutture e delle forze in campo. Fila chilometrica con 1 dico 1 persona a controllare green pass. In cosa consisteva? Ce l'ha? Sì. E andavi. Pensa se lo controllavano sul serio con la app che fila si creava. Ma si può mettere una persona sola???? Controlli sicurezza. Un terzo dei nastri funzionanti, gente disperata per attesa e perché perdevi aerei. Dentro non ci sono posti sufficienti per sedersi. Bologna è inadeguato e io ho girato moltissimi aeroporti
Le file attuali sono figlie del fatto che parte del personale è in cassa integrazione causa Covid durante il periodo invernale. Dato che ci stiamo avviando verso la summer e il picco di passeggeri in aumento, si verificano queste situazioni che, ripeto, ho trovato anche in altri aeroporti. Non è una scusante ma dipingere BLQ come un girone dantesco a mio avviso è grottesco. Mettiamo in conto anche i passeggeri che arrivano all'ultimo perché ''tanto chi vuoi che ci sia a quell'ora'' come ho visto più volte palesemente con i miei occhi e la frittata è fatta. Per l'infrastruttura intesa come potenziamento dell'area airside era prevista e il Covid ha bloccato tutto.
 

ilverococco

Utente Registrato
3 Novembre 2016
515
438
BLQ - DXB
BLQ ha i suoi problemi, ma non capisco cosa c'entri con lo sviluppo di FRL.
Qualsiasi compagnia potrebbe aprire domattina un volo FRL-JFK, se volesse.
Perché rifugiarsi nei problemi di BLQ dimenticando che da settimane a FRL volano solo gli aquiloni, significa solo mettere la testa sotto la sabbia.
definitivo
 
  • Like
Reactions: belumosi

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,366
1,375
Le file attuali sono figlie del fatto che parte del personale è in cassa integrazione causa Covid durante il periodo invernale. Dato che ci stiamo avviando verso la summer e il picco di passeggeri in aumento, si verificano queste situazioni che, ripeto, ho trovato anche in altri aeroporti. Non è una scusante ma dipingere BLQ come un girone dantesco a mio avviso è grottesco. Mettiamo in conto anche i passeggeri che arrivano all'ultimo perché ''tanto chi vuoi che ci sia a quell'ora'' come ho visto più volte palesemente con i miei occhi e la frittata è fatta. Per l'infrastruttura intesa come potenziamento dell'area airside era prevista e il Covid ha bloccato tutto.
In realtà non ha torto sul fatto che BLQ è per certi aspetti inadeguato allo sviluppo impostato. Devono assolutamente darsi una mossa se vogliono competere con gli aeroporti del loro target. Il parallelismo con FRL è invece non ha senso perché l'unica cosa che hanno in comune è l'area di riferimento e quindi come già detto da Belumosi non portano apporti concreti alla situazione di FRL.
 

fly347

Utente Registrato
11 Giugno 2006
254
127
.
Bologna avrebbe dovuto essere lungimirante: investire sulle infrastrutture, e invece ha una aerostazione minuscola (almeno per la parte dove ci sono gate), o dotarsi di un aeroporto di prossimità in cui deviare parte dei voli come ha fatto adr con Ciampino. Qualcuno dice: c'era fila e c'era solo un terzo delle postazioni dei controlli sicurezza aperti perché personale è in cassa integrazione COVID. non è una risposta: non ti ha ordinato nessuno di mettere la gente in cassa integrazione, fare profitti a discapito del servizio offerto non è lodevole. Si dice: investimenti fermati dal covid. Grave errore: proprio quando traffico si riduce devi fare lavori per essere pronto per la ripartenza. Negli ultimi dodici mesi ho volato in 5 aeroporti differenti in Italia, 5 in Spagna e 3 in Germania. In nessuno ho trovato caos e code (e anche una certa insofferenza dei dipendenti ma quello può essere sfortuna o conseguenza della mole di lavoro) come a Bologna.


In realtà non ha torto sul fatto che BLQ è per certi aspetti inadeguato allo sviluppo impostato. Devono assolutamente darsi una mossa se vogliono competere con gli aeroporti del loro target. Il parallelismo con FRL è invece non ha senso perché l'unica cosa che hanno in comune è l'area di riferimento e quindi come già detto da Belumosi non portano apporti concreti alla situazione di FRL.
[/QUOTE
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: eugeniod1995

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,124
127
BGY
Bologna avrebbe dovuto essere lungimirante: investire sulle infrastrutture, e invece ha una aerostazione minuscola (almeno per la parte dove ci sono gate), o dotarsi di un aeroporto di prossimità in cui deviare parte dei voli come ha fatto adr con Ciampino. Qualcuno dice: c'era fila e c'era solo un terzo delle postazioni dei controlli sicurezza aperti perché personale è in cassa integrazione COVID. non è una risposta: non ti ha ordinato nessuno di mettere la gente in cassa integrazione, fare profitti a discapito del servizio offerto non è lodevole. Si dice: investimenti fermati dal covid. Grave errore: proprio quando traffico si riduce devi fare lavori per essere pronto per la ripartenza. Negli ultimi dodici mesi ho volato in 5 aeroporti differenti in Italia, 5 in Spagna e 3 in Germania. In nessuno ho trovato caos e code (e anche una certa insofferenza dei dipendenti ma quello può essere sfortuna o conseguenza della mole di lavoro) come a Bologna.

facile fare l'imprenditore con i soldi degli altri, vero?