Aereo a bassa quota su spiaggia, scompiglio tra i bagnanti...


Medo

Utente Registrato
30 Dicembre 2005
3,393
2
BGY
2008-06-24 20:24
TARANTO - Prima un passaggio a bassa quota, tanto da spaventare con il boato dei motori i bagnanti che si trovavano sulla spiaggia, poi un ritorno a quota ancora più bassa provocando movimenti d'aria che hanno sradicato alcuni ombrelloni. Un aereo militare ha seminato il panico tra i bagnanti di una spiaggia tarantina provocando alcuni contusi e tra questi una bambina, caduti nel fuggi fuggi generale o colpiti dagli oggetti scaraventati in aria per il risucchio provocato dal passaggio del velivolo. Il fatto è successo nel pomeriggio sulla spiaggia di San Vito, vicino a Taranto. Per qualche ora non si è saputo di che aereo si trattasse: poi l'Aeronautica militare con un comunicato ha ammesso che si trattava di un proprio velivolo partito dalla base di Gioia del Colle (Bari) annunciando di avere aperto una inchiesta per accertare le responsabilità di quanto avvenuto. Protagonista della vicenda è un Eurofighter, uno dei velivoli più moderni a disposizione della forza armata, appartenente al dodicesimo gruppo di Gioia del Colle.

Si trattava di un aereo impegnato in una esercitazione: "Verso le 17 - precisa la nota dell'Aeronautica - l'aereo, impegnato in un'esercitazione integrata che coinvolgeva assetti navali, anfibi e aerei, è passato a bassa quota su un tratto di costa". Nella nota esprime quindi "rammarico" per "il disagio recato ai bagnanti, alla popolazione locale e per eventuali danni". Secondo il racconto di testimoni, il velivolo è passato basso la prima volta da terra verso il mare assordando il presenti con il rombo dei motori. Poi si è abbassato ancora di più ritornando dal mare e sorvolando la spiaggia dello Yachting club di Capo San Vito a bassissima quota. Nelle numerose telefonate fatte dai bagnanti al centralino dei carabinieri, in molti hanno parlato di un passaggio a pochi metri da terra, addirittura tre, e alcuni hanno detto di avere avuto la sensazione che il pilota avesse perso il controllo del velivolo. Dopo il volo, sulla spiaggia è rimasto lo scompiglio: la bambina che è rimasta contusa è caduta mentre si stava lavando in un box doccia e ha urtato violentemente un baraccio. Sulla sabbia sono rimasti ombrelloni divelti (con tutta la base di cemento piantata nella sabbia) e lettini scaraventati per aria e poi ricaduti a terra.
Fonte: Ansa.it
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
Un collega di mio padre pilota di AB-212 della Marina, fece una cosa simile a metà anni '80 per fare lo splendido con una tipa che stava tampinando.

Si mise in hovering a pochi metri dalla riva e in effetto suolo... tutto andò bene fino a quando un ombrellone non si staccò da terra e non andò a finire sulla fronte di una signora...

Si beccò una settimana di consegna, provvedimento molto grave per un ufficiale in carriera...

C'è anche da dire che erano altri tempi: non era raro infatti negli anni '70 e '80 vedere passaggi a bassa quota sulla spiaggia, io ricordo ancora come se fosse oggi un F-104 a cannone sulla spiaggia a circa 15 metri di quota... e mio padre stesso ha sverniciato più volte le cabine della spiaggia ed il tetto di casa mia con passaggi bassissimi... se però ti piazzi in hovering e fai casino, beh...
 

ivan

Utente Registrato
29 Marzo 2006
837
6
52
Napoli, Campania.
Il Cermis non ha insegnato nulla.
Solo una settimana di consegna?
Chi fa queste, tentata strage volontaria, meriterebbe qualche decennio nelle patrie galere, ma siamo in Italia e allora......
 

Michele

Utente Registrato
3 Giugno 2006
1,694
216
36
Firenze, Toscana.
E ricordiamoci che di solito gli articoli di giornale vanno sempre sul tragico. L'anno scorso per una riattaccata a FLR si parlò di strage sfiorata...
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Il Cermis non ha insegnato nulla.
Solo una settimana di consegna?
Chi fa queste, tentata strage volontaria, meriterebbe qualche decennio nelle patrie galere, ma siamo in Italia e allora......
mi hai anticipato....senza (troppa) offesa per seaking (le colpe dei padri non ricadono sui figli, ma prendere le distanze sarebbe doveroso, anche se eiste l'amore filiale) , la cosa a posteriori è vista come bravata, ma come sarebbe staa vista se fose stata una tragedia?
In questi casi non ci si sbuccia un paraurti!

@BRUFCO - guarda che l'osservazione di cui sopra non è sul caso IT ma su un episodio simile raccontato da seaking e verificatosi tempo fà con "una settimana" di consegna come punizione.
 

ivan

Utente Registrato
29 Marzo 2006
837
6
52
Napoli, Campania.
mi hai anticipato....senza (troppa) offesa per seaking (le colpe dei padri non ricadono sui figli, ma prendere le distanze sarebbe doveroso, anche se eiste l'amore filiale) , la cosa a posteriori è vista come bravata, ma come sarebbe staa vista se fose stata una tragedia?
In questi casi non ci si sbuccia un paraurti!

@BRUFCO - guarda che l'osservazione di cui sopra non è sul caso IT ma su un episodio simile raccontato da seaking e verificatosi tempo fà con "una settimana" di consegna come punizione.
Mi riferivo anche a questo episodio per il qale c'e' poco da capire: un aereo militare volontoriamente fa non uno ma ben due passaggi a bassissima quota su una spiaggia, provocando feriti e danni. Qualsiasi motivazione e' inaccettabile.Come ha detto l' AMI c'era una esercitazione, per una esrcitazione non si puo' mettere a rischio la vita altrui. L'AMI ha le proprie aree per esercitarsi in Sardegna e non solo.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
mi hai anticipato....senza (troppa) offesa per seaking (le colpe dei padri non ricadono sui figli, ma prendere le distanze sarebbe doveroso, anche se eiste l'amore filiale) , la cosa a posteriori è vista come bravata, ma come sarebbe staa vista se fose stata una tragedia?
In questi casi non ci si sbuccia un paraurti!

@BRUFCO - guarda che l'osservazione di cui sopra non è sul caso IT ma su un episodio simile raccontato da seaking e verificatosi tempo fà con "una settimana" di consegna come punizione.
Ripeto, erano altri tempi e comunque quello dell'ombrellone fu l'unico episodio in cui si manifestarono delle conseguenze.

Per il resto, visto che nel caso di mio padre si trattava di elicottero e non di caccia, un passaggio a bassa quota è sicuramente cosa più comune e meno pericolosa, e questo anche oggi, senza voler scomodare le patrie galere;)

Tra l'altro sia la spiaggia citata, sia casa mia, stanno sopra due dei tre sentieri di discesa in uso a LIQW... ogni tanto, invece che a 100ft, venivano sorvolati a 50 ft...
 

ivan

Utente Registrato
29 Marzo 2006
837
6
52
Napoli, Campania.
Ripeto, erano altri tempi e comunque quello dell'ombrellone fu l'unico episodio in cui si manifestarono delle conseguenze.

Per il resto, visto che nel caso di mio padre si trattava di elicottero e non di caccia, un passaggio a bassa quota è sicuramente cosa più comune e meno pericolosa, e questo anche oggi, senza voler scomodare le patrie galere;)

Tra l'altro sia la spiaggia citata, sia casa mia, stanno sopra due dei tre sentieri di discesa in uso a LIQW... ogni tanto, invece che a 100ft, venivano sorvolati a 50 ft...
Evidentemente i tempi sono rimasti gli stessi!!!!!!!!!!!!!!!
Sinceramente rimango basito con quale semplicita' si ammetta tranquillamente di violare qualsiasi legge e il totale disprezzo per la vita altrui!!!!!!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Mi riferivo anche a questo episodio per il qale c'e' poco da capire: un aereo militare volontoriamente fa non uno ma ben due passaggi a bassissima quota su una spiaggia, provocando feriti e danni. Qualsiasi motivazione e' inaccettabile.Come ha detto l' AMI c'era una esercitazione, per una esrcitazione non si puo' mettere a rischio la vita altrui. L'AMI ha le proprie aree per esercitarsi in Sardegna e non solo.
concordo anche sull'anche:) (ma non sappiamo ancora che provvedimento verrà preso (una settimana di consegna?).

Quella dell'esercitazione è sempre la scusa perchè altrimenti non potrebbero volare.
Perfettamente in sintonia, non si può passare a bassa quota (fossero anche 50 o 100mt di quota, la percezione della persona umana vede un aereo a bassissima quota anche a1000ground) su una spiaggia, ci fossero anche solo 10 persone!
Qualcuno avrà notato i cartelli stradali vicini alle soglie pista "sorvolo aereomobili",. Non credo li mettano per informare gli spotters, non credo li mettano affinchè la gente tenga la testa bassa. Li mettono per avvisare la gente di non sostare in un'area potenzialmente pericolosa e perchè non si spaventino se si sentono sorvolati da un aereo.

Legittimo per la gente sulla spiaggia spaventarsi, quindi.
Illegittimo farlo senza motivi seri. E un'esercitazione non lo è, a mio avviso, soprattutto in quel contesto.
(con la scusa di esercitazione o addestramento credo fossero condotti anche i voli di rifornimento delle spigole....)
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
Evidentemente i tempi sono rimasti gli stessi!!!!!!!!!!!!!!!
Sinceramente rimango basito con quale semplicita' si ammetta tranquillamente di violare qualsiasi legge e il totale disprezzo per la vita altrui!!!!!!
Totale diprezzo della vita altrui per un passaggio con un elicottero a 50 ft???

Sono io a rimanere basito, e meno male che siamo su un forum di aviazione...
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Ripeto, erano altri tempi e comunque quello dell'ombrellone fu l'unico episodio in cui si manifestarono delle conseguenze.

Per il resto, visto che nel caso di mio padre si trattava di elicottero e non di caccia, un passaggio a bassa quota è sicuramente cosa più comune e meno pericolosa, e questo anche oggi, senza voler scomodare le patrie galere;)

Tra l'altro sia la spiaggia citata, sia casa mia, stanno sopra due dei tre sentieri di discesa in uso a LIQW... ogni tanto, invece che a 100ft, venivano sorvolati a 50 ft...
Eran altri tempi e forse questa è l'unica scusante, a mio avviso.
Ricordati che questi episodi hanno a che fare con gente comune, non con truppe avvezze a scendere da un elicottero in hoovering.
L'episodio dell'ombrellone mi sembra già grave di per sè per le conseguenze che poteva avere.
La gente se spaventata può avere reazioni inconsulte, pericolose a sè o ad altri.
La facilità di manovra di un elicottero non deve comunque far abbassare la guardia circa la sua pericolosità. Lo spostamento d'aria anche.

Sul sentiero di discesa di LIQW, beh...è nato prima il sentiero o la casa? (annosa domanda, vero?)

Comunque pur non essendo un esperto, 100ft fanno 30 metri (50 = 15mt): mi piacerebbe sapere come è possibile avere delle abitazioni collocate sotto un sentiero sorvolato a 30mt di quota. Credo che neppure quando sorvolano le reti di cinta di una testata pista gli aerei siano a 30mt di quota...
Poi se qualche pilota può smentirmi, ben venga.
Io vedo solo che all'atterraggio, quando inizia la striscia d'asfalto, siamo ancora "altini" (in rapporto al fatto che di lì a pochissimo dovremmo esser comunque ...a zero ft)
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
Eran altri tempi e forse questa è l'unica scusante, a mio avviso.
Ricordati che questi episodi hanno a che fare con gente comune, non con truppe avvezze a scendere da un elicottero in hoovering.
L'episodio dell'ombrellone mi sembra già grave di per sè per le conseguenze che poteva avere.
La gente se spaventata può avere reazioni inconsulte, pericolose a sè o ad altri.
La facilità di manovra di un elicottero non deve comunque far abbassare la guardia circa la sua pericolosità. Lo spostamento d'aria anche.

Sul sentiero di discesa di LIQW, beh...è nato prima il sentiero o la casa? (annosa domanda, vero?)

Comunque pur non essendo un esperto, 100ft fanno 30 metri (50 = 15mt): mi piacerebbe sapere come è possibile avere delle abitazioni collocate sotto un sentiero sorvolato a 30mt di quota. Credo che neppure quando sorvolano le reti di cinta di una testata pista gli aerei siano a 30mt di quota...
Poi se qualche pilota può smentirmi, ben venga.
Io vedo solo che all'atterraggio, quando inizia la striscia d'asfalto, siamo ancora "altini" (in rapporto al fatto che di lì a pochissimo dovremmo esser comunque ...a zero ft)
Ripeto, parliamo di elicotteri, non di Tornado.

L'episodio dell'ombrellone fu una grossa bravata, punita e mai più ripetuta.

Per il resto quando mi capita di tornare su dai miei vedo e sento tuttora gli AB-412 delle capitanerie passare sopra casa a quote non oltre i 100 ft. e non credo certo che lo facciano se non autorizzati.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Totale diprezzo della vita altrui per un passaggio con un elicottero a 50 ft???

Sono io a rimanere basito, e meno male che siamo su un forum di aviazione...
stiamo parlando sopra persona normali..forse ti è sfuggito questo dettaglio, e fatto per nessuna ragione.
Non era un elisoccorso del 118 in azione (e credo che anche loro si attengano a certe procedure per evitare danni a persone o cose, oltre che a sè stessi)

Qualcuno ricorda cosa è successo qualche giorno fà in trentino con un elicottero in atterraggio??? a pochi metri dal suolo?
 
Ultima modifica:

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
stiamo parlando sopra persona normali..forse ti è sfuggito questo dettaglio, e fatto per nessuna ragione.
Non era un elisoccorso del 118 in azione (e credo che anche loro si attengano a certe procedure per evitare dani a persone o cose, oltre che a sè stessi)

Qualcuno ricorda cosa è successo qualche giorno fà in trentino con un elicottero in atterraggio??? a pochi metri dal suolo?
Guarda che non metto in dubbio la gravità di quanto accaduto in Puglia con il passaggio radente e ripetuto dell'Eurofighter.

Concorderai con me, però, che (episodio dell'ombrellone a parte) quello che ho raccontato qui relativamente ai bassi passaggi in fase di decollo atterraggio su LIQW è ben diverso, sia perchè avveniva sui sentieri di discesa tipici di quell'aeroporto, sia perchè avveniva con un elicottero.

Il caso appena accaduto in Trentino non ha alcuna attinenza, visto che non si è verificato in prossimità di un eliporto ma su un terreno montagnoso pericoloso per definizione.

Poi, ripeto, se ancora oggi vedo i 412 delle capitanerie passarmi sopra casa a meno di 100ft, evidentemente sono autorizzati a farlo.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Per il resto quando mi capita di tornare su dai miei vedo e sento tuttora gli AB-412 delle capitanerie passare sopra casa a quote non oltre i 100 ft. e non credo certo che lo facciano se non autorizzati.
non per proseguire all'infinito una discussione da ping-pong (oramai abbiamo presentato le nostre opinioni in modo civile e ci possiamo mettere una pietra sopra), ma solo per sete di conoscenza, mi piacerebbe sapere veramente:
- quale è la quota minima di sorvolo ammesso ed autorizzato su zone abitate o popolate (elicotteri e velivoli ad ala fissa) - Intendo situazioni normali, non esasperate, e valevoli per chiunque
- se esistono situazioni particolari di deroga, da una parte, o di restrizione maggiore, dall'altra.
- quale è la quota indicativa di sorvolo in atterraggio a circa 2-300mt da una soglia pista (posto che spesso poi il punto di contatto è ben oltre la soglia pista, a volte moooolto più in là).

Chissà se qualcuno sa rispondermi ?


quasi OT: Seaking: in Germania sulle autostrade tedesche un po' trafficate vi sono dei limiti di velocità a 120kmh dalle 22 alle 6 con il solo ed esclusivo scopo di ridurre il rumore nella zona (in quanto abitata)
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
quasi OT: Seaking: in Germania sulle autostrade tedesche un po' trafficate vi sono dei limiti di velocità a 120kmh dalle 22 alle 6 con il solo ed esclusivo scopo di ridurre il rumore nella zona (in quanto abitata)
Ovviamente gli episodi citati avvengono con volo in VFR e quindi in pieno giorno...
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
seaking lascia stare, è battaglia persa, piuttosto andiamo noi due in vacanza la sperando di beccare 1 altra esercitazioneb:p:D
Battute a parte, la spiaggia di Marinella di Sarzana offre ancora oggi un bel panorama per gli atterraggi da sud ovest... EH-101, NH-90 NFH, AB-412, qualche rimanenza di AB-212 e, raramente, AV-8B.;)