bah, a me è capitato anche in Italia di trovare personale "distratto" al gate, che guardava i miei documenti solo perché in automatico li metto sotto alla carta di imbarco... direi un caso, a volte pure loro sono stanchi, assonnati, scazzati...
Insomma, magari non è una gran prova di professionalità, ma nella costante ripetizione dei controlli ci sta anche che una piccola percentuale di controlli "salti", rientra nell'errore statistico, l'importante è che - in generale - il sistema sia solido e ripetuto, in maniera che non si possa "programmare" di salire a bordo di un aereo senza controllo alcuno.
ciao...