A bordo senza controllo documenti


bellerofonte

Utente Registrato
9 Gennaio 2007
83
0
0
.
beh...che cul@!alla mia donna per un "domestic flight" di routine ogni volta ci manca poco che la lascino in mutande...

ps-mmmh sto cominciando a dubitare del personale di sicurezza[:305]
 
In certi paesi per i voli nazionali sono più rilassati sul controllo documenti ...

Non è un caso solo spagnolo.
 
Bè..una volta anche in Italia non si controllavano i documenti per i domestici,bastava la carta d'imbarco.

D'altronde non credo che sia una misura utilissima.

[:306]
 
bah, a me è capitato anche in Italia di trovare personale "distratto" al gate, che guardava i miei documenti solo perché in automatico li metto sotto alla carta di imbarco... direi un caso, a volte pure loro sono stanchi, assonnati, scazzati...
Insomma, magari non è una gran prova di professionalità, ma nella costante ripetizione dei controlli ci sta anche che una piccola percentuale di controlli "salti", rientra nell'errore statistico, l'importante è che - in generale - il sistema sia solido e ripetuto, in maniera che non si possa "programmare" di salire a bordo di un aereo senza controllo alcuno.
ciao...
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Su tutti i voli schengen in partenza dalla Germania non viene richiesto nessun documento.

Confermo che mi è capitato, a TXL hanno controllato a mano ogni computer portatile in una saletta a parte ma non hanno chiesto alcun documento, solo carta d'imbarco.

Non ho gradito molto questa libertà cmq...
 
Citazione:Messaggio inserito da FRL-RONCO



Non ho gradito molto questa libertà cmq...

Nemmeno io. Molte volte sono piu' attenti a controllare che nessuno porti bottigliette d'acqua non sigillate a bordo che a verificare l'identita' dei passeggeri.
 
Citazione:Messaggio inserito da flydream

Stessa cosa mi è capitata col volo GOA - MUC alle 6 del mattino . RIcordo comunque che facendo scalo si raggiunge qualsiasi parte del mondo quindi non ha senso dire Shenghen o no
Ma poi sulla tratta intercontinentale le controllano eccome...

Anche a me è capitato si ain Germania che Francia che non mi guardassero i documenti per i voli schengen.
Però in compenso hanno compiuti controlli di sicurezza accuratissimi. Ivi compreso passeggino della figlia e scarpe con tacco troppo grosso entrambi fatti passare ai raggi x.
Da noi controllano il documento ma poi mi fanno passare il passeggino sotto il metal detector e non nei raggix...della serie poteri averci nascosto un coltello o una pistola e portarli a bordo in barda a tutti...
Che senso ha controllare i documenti? Molto meglio fare ocntrolli di sicurezza più accurati. La solita menata italiana....
 
Citazione:Messaggio inserito da flydream

Stessa cosa mi è capitata col volo GOA - MUC alle 6 del mattino . RIcordo comunque che facendo scalo si raggiunge qualsiasi parte del mondo quindi non ha senso dire Shenghen o no

Questo non è particolarmente corretto. Se voli Shengen non fai controlli ma se prosegui per altri lidi i controlli li fai..eccome.

[:306]
 
[quote
Anche a me è capitato si ain Germania che Francia che non mi guardassero i documenti per i voli schengen.[/quote]

Mi sembra strano che ti sia capitato in Francia, qui il controllo del documento é sistematico alla porta d'imbarco, anche per i voli Schengen.
 
Citazione:Mi sembra strano che ti sia capitato in Francia, qui il controllo del documento é sistematico alla porta d'imbarco, anche per i voli Schengen.
Lunedì scorso a CDG sono passato senza controllo documenti. Forse perchè eravamo in ritardo...bho non so.
 
Io nel 2002 mi feci tutto il volo (BCN-BLQ),dal checck-in in poi, con i documenti e la carta di imbarco di mia nonna!!!!! nessuno mi disse nulla! Ed il bello è che all'imbarco ce li avevano pure guardati i documenti... non vi dico le faccie all'arrivo quando mi sono ritrovato nel portafoglio la carta di identità di mia nonna!
 
ma io dovevo andare in Russia (non Shenghen): ho preso GOA - MUC senza controllo passaporti e poi una volta a MUC sono rimasto dai gates e ho preso MUC - MOW. In ogni caso il controllo DOVREBBE farlo la signorina addetta al Check-in. Poi una volta arrivato a DME (MOW) mi hanno controllato passaporto e visto
 
Citazione:Messaggio inserito da flydream

ma io dovevo andare in Russia (non Shenghen): ho preso GOA - MUC senza controllo passaporti e poi una volta a MUC sono rimasto dai gates e ho preso MUC - MOW. In ogni caso il controllo DOVREBBE farlo la signorina addetta al Check-in. Poi una volta arrivato a DME (MOW) mi hanno controllato passaporto e visto

il controllo va fatto al check-in (e in italia fortunatamente viene fatto), poi ai filtri sicurezza, carta di imbarco+documento (ma ormai controllano solo la carta di imbarco... troppo impegnati a vedere i contenitori sopra i 100 ml) ed al gate di imbarco (dove capita che non tutti vengano controllati)
 
Citazione:Messaggio inserito da flydream

ma io dovevo andare in Russia (non Shenghen): ho preso GOA - MUC senza controllo passaporti e poi una volta a MUC sono rimasto dai gates e ho preso MUC - MOW. In ogni caso il controllo DOVREBBE farlo la signorina addetta al Check-in. Poi una volta arrivato a DME (MOW) mi hanno controllato passaporto e visto

Il controllo documenti doveva fartelo la Polizia a MUC. E' da li che esci dalla comunità. Se eri in transito invece andava fatto a GOA. Era il personale dell'aeroporto a dover segnalare alla PS che tu dovevi fare controllo documentale perchè saresti stato in transito a MUC. Questa è la procedura [:302]