Air Astana pensa ad ampliare il network in Europa: Parigi, Milano, Praga e Monaco


BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Air Astana pensa ad ampliare il network
E guarda anche all'Italia. Possibile l'ingresso in un'allenza dei cieli


Il presidente di Air Astana, Peter Foster, ha affermato di aver ricevuto, da parte della compagnia ucraina AeroSvit la proposta di formare una partnership, per la quale si continuerà a trattare per tutto il mese. Foster ha dichiarato che i due vettori “hanno molto in comune”, come la flotta di aeromobili Boeing, e crede che i network dei voli di entrambe le compagnie “combacino perfettamente”, senza aggiungere però ulteriori dettagli sul potenziale accordo.
Foster ha dichiarato anche che la compagnia farà “prima o poi” il suo ingresso in un’allenza, Star Alliance o oneworld, piano che rientra nella strategia della compagnia al fine di espandere ed operare più voli sull’Europa.
Nel 2010, il vettore ha lanciato dieci nuove rotte, ha avviato un “codeshare dinamico” con Ethiad Airways, e ha sostituito i voli da Almaty a Dubai con quelli su Abu Dhabi, hub di Ethiad. Per quanto riguarda l’espansione a livello internazionale, la compagnia progetta di aggiungere una tratta per Hong Kong, sta valutando se volare a Singapore e Shanghai, sta aumentando la sua presenza in India, e potrebbe aggiungere un collegamento per Colombo.
Entro il 2020, la compagnia stima di operare attivamente con 50 aeromobili e aggiungere nuove destinazioni come Milano, Parigi, Praga e Monaco di Baviera, senza escludere il Giappone e la Cina.Foster ha detto inoltre che il governo guarda con interesse anche ad un volo verso gli Usa.

da guidaviaggi.it
 

SkyNomad

Utente Registrato
...ma Air Astana non aveva restrizioni in UE legate alla black list???
Restrizioni legate alla legislazione kazaka, ma non è affatto bandita (dall'arrivo di Forster ha rinnovato completamente la flotta con aerei nuovi). Probabilmente cercheranno di fare adeguare la legislazione. Attalmente ha collegamenti Alma Ata - Londra, Kostanay - Hannover, Astana - Francoforte, Atirau - Amsterdam, Orel - Amsterdam e codeshare Alama Ata - Amsterdam e Astana-Vienna (quello su AMS operato da KLM, quello su Vienna da Austrian).
Non so in cosa consistano le restrizioni.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Il Kazakhistan é nella lista nera UE, ma Air Astana ha ottenuto una dispensa, in parte dovuta al momento che il vettore é registrato ad Aruba.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Io ho volato spesso con loro anche su tratte domestiche e sono un buon vettore. Certo i B767 e 757 internamente erano però un pò datati.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,090
54
Vienna
Io ho volato spesso con loro anche su tratte domestiche e sono un buon vettore. Certo i B767 e 757 internamente erano però un pò datati.
Sfrutto il 3d per un'informazione personale, posso chiederti se hai mai volato con SCAT oppure Semeyavia? Non voglio fare scalo e da Almaty sono le uniche che volano dirette verso la mia destinazione
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
Restrizioni legate alla legislazione kazaka, ma non è affatto bandita (dall'arrivo di Forster ha rinnovato completamente la flotta con aerei nuovi). Probabilmente cercheranno di fare adeguare la legislazione. Attalmente ha collegamenti Alma Ata - Londra, Kostanay - Hannover, Astana - Francoforte, Atirau - Amsterdam, Orel - Amsterdam e codeshare Alama Ata - Amsterdam e Astana-Vienna (quello su AMS operato da KLM, quello su Vienna da Austrian).
Non so in cosa consistano le restrizioni.
...gentilissimo, grazie!
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ripesco questo vecchio thread per segnalare un'intervista al neo ambasciatore italiano in Kazakistan Pasquale D'Avino che parla fra le altre cose della priorita' nell'aprire i collegamenti diretti con l'Italia. In particolare di voli Astana-Roma e Almaty-Milano dall'inizio del prossimo anno.

Direct flights to Italy will strengthen Kazakh-Italian relations, envoy stresses
https://astanatimes.com/2018/07/dir...then-kazakh-italian-relations-envoy-stresses/
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,727
9,415
Dovrebbero arrivare a breve nuovi 321NEO per sostituire i 757, speriamo. Di certo c'è che Air Astana si muove con cautela, secondo me cosa ammirevole. Va anche detto, poi, che in Kazakhstan sono 16 milioni per un territorio grosso come l'Europa a 15, per cui non è che ci sia tutto 'sto sfracello di domanda.
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Carino. Mi piace l'ambito promozionale sul Kazakhstan, anche se non so quanto relevant (credo facciano piu' point to point che connection hub)
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,727
9,415
Ai tempi (pre-Covid, pre-invasione dell'Ucraina) facevano per lo piu' PTP ma anche una discreta dose di transiti regionali e qualcosina per l'estremo oriente. Diciamo che c'era sempre una tensione di fondo tra l'avere hub ad Astana, dove sta il potere, e Almaty, dove invece la gente vuole volare.

La faccenda ucraina ha complicato le cose, ora se non erro il volo da Almaty per Londra, pur avendo l'autonomia per un diretto (A321neo LR) deve fermarsi ad Aktau per fare rifornimento, dato che poi da li' deve fare il 'giro lungo'.

Stranamente, invece, Uzbekistan Airways se ne strafrega, vola diretta sulla Russia e fa Tashkent-Londra coll'A320neo senza fiatare. Considerando che razza di zoo era quel volo sul 767 non oso immaginare come sia col neo...
 
  • Like
Reactions: OneShot

ilPrincipeDiCasador

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
16 Febbraio 2009
733
1,134
Lözarn
Confermo il feedback super positivo. Ottima compagnia anche in business, molto meglio di tante europee. Niente babushka style crew ma assistenti preparati, giovani e gentili.