Alitalia/AirOne a Trapani


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Trapani-Birgi, arriva Alitalia ?

Trapani, 29 gennaio 2010- Non è ufficiale, ma pare che contatti concreti siano stati avviati da Alitalia con l’Airgest, la società che gestisce l’aeroporto di Trapani Birgi che vorrebbe utilizzare lo scalo trapanese per i collegamenti interni. La indiscrezione arriva dagli uffici al primo piano dell’aeroporto trapanese e, assieme alla compagnia di bandiera, interesse sarebbe stato manifestato anche da Blu Panorama a da Air Italy. Trapani, dopo l’exploit dovuto a Ryanair, ha dimostrato di essere uno scalo affidabile sul piano dei servizi e sulla operatività della pista ed un bacino di utenza sempre più votato al traffico aereo. Peraltro, Alitalia si è fusa con AirOne e la compagnia che fu di Toto e che ha operato su Birgi ben conosce le potenzialità dell’aeroporto trapanese. Resta ora da vedere se le voci troveranno conferma, quali le tratte da istituire e se, e quando, eventualmente queste compagnie interessate inizieranno ad operare.

(Trapani Oggi)
 
secondo me un E170 piò bastare, con upgrade A320 durante alcuni periodi dell'anno.

Come operativo direi ok un 2x daily con overnight, del tipo:

TPS-FCO
0630-0740
1900-2010

FCO-TPS
1710-1820
2140-2250
 
Ragion per cui AirOne abbandonò lo scalo pochi anni fa. Vi ricordo inoltre che si trattava di rotte soggette a OSP.
Ora con una politica tariffaria più forte su FCO e con un network più interessante rispetto a quello di AP di qualche anno fa, credo che possa rivelarsi una buona operazione.
 
Nel 2007, il bigiornaliero Air One sulla FCO-TPS generava questo traffico su base annuale:
Trapani-Roma Fiumicino 70.488
Roma Fiumicino-Trapani 63.768
TOTALE: 134.256 pax (fonte http://www.enac-italia.it/repositor...nformation/P1035334122/Dati_traffico_2007.pdf)

Su base giornaliera erano dunque 368 pax, per volo 92 pax.
La tratta era operata da Boeing 737-300 (148 posti) e 737-400 (162 posti).

Facciamo per hp che la capacità media fosse di 155 posti per volo, abbiamo un lf medio del 60% (92/155), in linea coi lf medi del network AP (se qualcuno ha dei dati più precisi prego postare!!).

NB: la tariffa era fissa e un biglietto costava 80 euro.
 
secondo me un E170 piò bastare, con upgrade A320 durante alcuni periodi dell'anno.

Come operativo direi ok un 2x daily con overnight, del tipo:

TPS-FCO
0630-0740
1900-2010

FCO-TPS
1710-1820
2140-2250
Quoto! Trapani con AZ ha bisogno solo di un collegamento col principale Hub Italiano, e il 170 andrebbe bene. Tutto il resto può aspettare secondo me.
 
Quoto! Trapani con AZ ha bisogno solo di un collegamento col principale Hub Italiano, e il 170 andrebbe bene. Tutto il resto può aspettare secondo me.

Anche 1 daily con una macchina piccolina su Lin (con upgrade al 320 nella summer) secondo me avrebbe il suo mercato, il problema è che gli slot a Linate sono contati (o dovrebbero :D)
 
Nell'ultimo anno anche 87.

Sorry io partivo da Lin :D

Quindi fatti due conti della serva ogni volo generava incassi per circa 8mila euro (87euro*92pax di media).

Non faccio controllo di gestione per le compagnie aeree, ma 8mila euro di incassi da vendita di biglietti per volo con 4 movimenti al giorno, su base annua fanno 11.685.840 euro (+ la compensazione perchè erano oneri di servizio pubblico): su una tratta breve come la FCO/TPS, mi riusciva (al tempo) e mi riesce difficile pensare che AP abbia abbandonato perchè non ci stesse dentro coi costi ;)
 
Basta partire da MXP...;););)

In effetti mi è arrivata voce, non so quanto vicina al vero, che AZ sia interessata ad un MXP-TPS (oltre che altre rotte attualmente non servite come SUF o AHO).

Per coerenza strategica, però, sarebbe preferibile che tutte le rotte domestiche siano operate prima da Linate e poi anche con rafforzamenti da Malpensa. Cosi come sarebbe coerente che l'unica rotta internazionale UE, cioè Sofia, venga riprogrammata su Linate. Non capisco veramente perchè AZ la mantenga ancora da MXP, visto che è l'unica rimasta.