Sistemazione hotel crew e piloti


E' possibile che gli equipaggi Emirates a MXP dormano/dormivano anche a Casorate Sempione (Osteria della pista)? O forse ci vanno solo a mangiare?

Ci sono stato qualche volta a mangiare e ricordo di aver visto un angolo con parecchie foto di
equipaggi e il modellino di un A380.
Dormono allo Sheraton al T1
 
È un argomento che mi ha sempre incuriosito e affascinato perché immagino che bisogna anche avere capacità di adattamento per dormire ogni sera in posti diversi, da qui avrei anche io domanda se posso. Nei voli lunghi in cui c'è il fuso di mezzo, un equipaggio che arriva la sera l'indomani riparte la mattina presto o ha qualche ora in più?
Ricordo che in hotel a Toronto vidi un crew a colazione la mattina verso le 10 e poi in partenza poco dopo, ma non so con quale volo fossero arrivati la sera prima.
 
È un argomento che mi ha sempre incuriosito e affascinato perché immagino che bisogna anche avere capacità di adattamento per dormire ogni sera in posti diversi, da qui avrei anche io domanda se posso. Nei voli lunghi in cui c'è il fuso di mezzo, un equipaggio che arriva la sera l'indomani riparte la mattina presto o ha qualche ora in più?
Ricordo che in hotel a Toronto vidi un crew a colazione la mattina verso le 10 e poi in partenza poco dopo, ma non so con quale volo fossero arrivati la sera prima.
Di solito il crew fa il volo del ritorno del giorno dopo, che parte dopo un transito di alcune ore a terra , quindi se arrivi la mattina riparti la mattina dopo, se arrivi la sera parti la sera dopo, quindi hai più o neno 24 ore di layover. Parlo di lungo raggio con frequenza daily. Le famose settimane ai Caraibi invece esistono perché i voli sono solo una volta a settimana. Ma anche lì a volte fai dei giri triangolari per cui raramente rimani fermo a lungo.
 
  • Like
Reactions: magick
Se ripenso alle soste di 8gg alle Maldive, Zanzibar, Cancun e Mombasa…mi viene il vomito. Ero felice solo a Nosy be dove raggiungevo la pace dei sensi.
 
Leggendo questo topic mi sorge una curiosità: in caso di permanenza in zona malarica è prevista la profilassi?
 
  • Like
Reactions: magick
Di solito il crew fa il volo del ritorno del giorno dopo, che parte dopo un transito di alcune ore a terra , quindi se arrivi la mattina riparti la mattina dopo, se arrivi la sera parti la sera dopo, quindi hai più o neno 24 ore di layover. Parlo di lungo raggio con frequenza daily. Le famose settimane ai Caraibi invece esistono perché i voli sono solo una volta a settimana. Ma anche lì a volte fai dei giri triangolari per cui raramente rimani fermo a lungo.
Grazie. Quindi chi fa invece corto e torna a "casa" ogni giorno riparte poi la mattina dopo e ha chiaramente meno ore di riposo?
Se ripenso alle soste di 8gg alle Maldive, Zanzibar, Cancun e Mombasa…mi viene il vomito. Ero felice solo a Nosy be dove raggiungevo la pace dei sensi.
Se si è giovani non è una situazione ideale?
 
Sapevo che Qatar, per esempio, a MXP stanno allo Sheraton al T1. Sono rimasto un po' basito quando ho visto equipaggi di Korean ed Etihad al Novotel Malpensa a Cardano al campo, imparagonabile rispetto allo Sheraton.
 
  • Like
Reactions: Alitalia Fan
Se si è giovani non è una situazione ideale?

All’inizio si mi sono divertito non lo nego. Ma dopo qualche anno ho iniziato a provare un forte malessere e malinconia. 😁
Per quanto mi riguarda i colleghi rimangono pur sempre dei perfetti sconosciuti..
 
Grazie. Quindi chi fa invece corto e torna a "casa" ogni giorno riparte poi la mattina dopo e ha chiaramente meno ore di riposo?
Eh no, un attimo, a casa ogni giorno ci torni chi lavora in una low cost (e a volte nemmeno loro), chi lavora per una legacy a casa ci torna dopo qualche giorno anche sul corto raggio. Anzi, spesso torna a casa prima quello che è andato a LAX che quello che fa la spola nazionale o europea per 4 o 5gg. Poi dipende dai turni, esistono anche le giornaliere, le notturne, le 2 giorni o 3giorni e così via.
 
ovvero se sei una legacy , poniamo base gtw , magari fai 3 giorni in giro e dormi che so a fra o mxp per poi tornare il terzo giorno alla base?
 
ovvero se sei una legacy , poniamo base gtw , magari fai 3 giorni in giro e dormi che so a fra o mxp per poi tornare il terzo giorno alla base?

Esatto, poi dipende. Spesso mi capitavano turni da due giorni: es. Giorno 1 a palermo, giorno 2 rientro
Da 3 giorni: palermo, Catania, rientro
Da 4 giorni: Londra, catania, Parigi, rientro
Alcune pure da 5…. Un incubo


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Confermo tutto quello che hanno già scritto anche sul corto raggio (noi ad esempio mediamente stiamo fuori 4 giorni, ma possono essere più o meno). Aggiungo una cosa che ho sentito spesso fare a chi lavora per le lowcost, ovvero l'out of base. Sostanzialmente, ad esempio, sei basato a Malpensa e normalmente fai turni in giornata rientrando alla base, ma un paio di volte l'anno ti mandano per qualche settimana a Bucarest con hotel e trasporto pagato e operi da lì... Poi ci sono le compagnie che fanno ACMI e li è un'altra storia, il navigante è basato nell'aeroporto più vicino a casa sua e viene mandato a lavorare dove si trova momentaneamente l'aereo e quindi la compagnia gli paga l'hotel per periodi anche di 20 giorni, seguiti poi da una quindicina di giorni a casa (sempre indicativamente).
 
Confermo tutto quello che hanno già scritto anche sul corto raggio (noi ad esempio mediamente stiamo fuori 4 giorni, ma possono essere più o meno). Aggiungo una cosa che ho sentito spesso fare a chi lavora per le lowcost, ovvero l'out of base. Sostanzialmente, ad esempio, sei basato a Malpensa e normalmente fai turni in giornata rientrando alla base, ma un paio di volte l'anno ti mandano per qualche settimana a Bucarest con hotel e trasporto pagato e operi da lì... Poi ci sono le compagnie che fanno ACMI e li è un'altra storia, il navigante è basato nell'aeroporto più vicino a casa sua e viene mandato a lavorare dove si trova momentaneamente l'aereo e quindi la compagnia gli paga l'hotel per periodi anche di 20 giorni, seguiti poi da una quindicina di giorni a casa (sempre indicativamente).

In ACMI che io sappia girano a 20/10 o 30/15… ed i giorni di positioning sono inclusi negli off 😰.
 
Visto personale ANA e, se la memoria non mi inganna, Etihad, a McLean (VA) in sosta da IAD. Bella zona ma non c'è assolutamente niente da fare se non uffici.
(Parzialmente OT: In tutto questo, io, leggendo questo messaggio, ho pensato "Ah vedi, questi arrivano da Washington e li mettono in questo posto in provincia di VARESE mai sentito... Sarà una specie di centro commerciale... Aspetta che lo cerco in Google Maps..." 🙄🤦🏻‍♂️ Che somaro 😅😅)
 
I miei ex colleghi di EI stanno al Fitzpatrick di fronte a grand central terminal quando fanno JFK, e si lamentano pure che non è un gran che.
In generale i loro hotel sono sempre in centro piuttosto che vicino agli aeroporti, una amica ex EY invece mi diceva che in Etihad erano sempre cacciati in posti dimenticati da dio e dagli uomini
 
I miei ex colleghi di EI stanno al Fitzpatrick di fronte a grand central terminal quando fanno JFK, e si lamentano pure che non è un gran che.
In generale i loro hotel sono sempre in centro piuttosto che vicino agli aeroporti, una amica ex EY invece mi diceva che in Etihad erano sempre cacciati in posti dimenticati da dio e dagli uomini
Io in aer Lingus ero sempre a Londra e ti dico che a volte ci mettevi anche 50 min per arrivare in hotel, ma per me essere in centro non ha prezzo.