Thread sistema aeroportuale di Roma 2018


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Anno nuovo, thread nuovo.

Pubblicati da ADR i risultati pax e merce di novembre 2017.
Su FCO continua calo marcato sui pax nazionali. Mentre in netta crescita come di consueto i pax sull'extra UE.
Vero boom per la merce trainata dal belly cargo extra UE.

I movimenti totali sempre negativi anche se meno marcati rispetto ai mesi precedenti (-3,6%).

Pax
Nazionali 864.226 -9,7%
Int.le UE 1.228.824 -3,4%
Extra UE 740.560 8,6%
Totali 2.833.610 -2,6%

Movimenti Totali
Numero 21.606 -3,6%

Merce Totale
Tonnellate 14.881,2 25,8%


Per CIA: pax 477.260 1,2%
 
Aeroporto, boom di passeggeri

Fiumicino. Gettonatissima la Russia, in vetta alle preferenze anche Regno Unito e Spagna. La stima complessiva è di 1,6 milioni di persone

FIUMICINO - E’ di circa 1,6 milioni, stando alle previsioni, il numero dei passeggeri che, nel periodo delle festività (da venerdì 22 dicembre a domenica 7 gennaio), sarà transitato all’aeroporto di Fiumicino.
Un volume di presenze per le quali le mete preferite sono quelle intercontinentali – America ed Estremo Oriente – con una crescita del 20% rispetto allo scorso Natale. Molti sono poi i nuovi collegamenti avviati nel corso dell’anno e confermati come location ambite per le vacanze.
Sul fronte delle destinazioni, il Nord America è senz’altro la meta che, grazie al lancio dei nuovi voli di Norwegian verso New York e Los Angeles e al forte contributo di American Airlines con l’apertura, a maggio, del volo per Dallas operato con Boeing 777-200, registra i volumi di crescita più significativi (+20,9%).
Fondamentale anche l’ascesa (+16%) del Centro-Sud America (in particolare Argentina, Cile e Messico).
Si conferma inoltre la scelta del fascino delle città orientali con rafforzamento su città già servite sul versante coreano (Seoul) e con nuove mete raggiungibili dalla capitale d’Italia (Malè).
Ed è proprio questo segmento di traffico dei voli internazionali, in particolare l’extra Schengen e il lungo raggio, che sta facendo registrare un forte aumento arrivato a novembre a +8,6%.
E così anche a poche ore dal brindisi di fine anno, sono stati tanti i vacanzieri che, fin dalle prime ore del mattino, hanno raggiunto, non solo in auto ma anche in treno e in pullman, i terminal per imbarcarsi verso le mete prescelte per salutare il 2018.
Molte sono poi le coppie ma anche le comitive che al Terminal 3, dopo aver sbrigato le pratiche di accettazione e prima di raggiungere i rispettivi gate di imbarco, si fermano per scattare foto ricordo davanti all’Uomo di Vitruvio di Leonardo, scultura in legno e ferro realizzata nel ‘67 dal Maestro Mario Ceroli, divenuta col tempo simbolo dello scalo e tornata dopo il restauro a spiccare al centro della hall partenze.
Tra i passeggeri in partenza, anche interi nuclei familiari che, con passeggini e figli piccoli al seguito, hanno scelto la Lapponia, Rovaniemi, con voli via Helsinki, per andare a visitare il Villaggio di Babbo Natale.
Non sono mancate, infine, le crociere sul Danubio e sul Volga, attraverso voli diretti a Vienna, Budapest, Mosca. Gettonata anche la Russia, con S.Pietroburgo in testa; il Kenya; Zanzibar; Cuba e S.Domingo. Infine, per quanto riguarda il Vecchio Continente, in vetta alle preferenze ci sono sempre Regno Unito e Spagna.

http://www.civonline.it/articolo/aeroporto-boom-di-passeggeri
 
Alitalia, Gentiloni: più competitività compagnie a Fiumicino
"Ministri Calenda e Delrio ci stanno lavorando"


Roma, 12 gen. (askanews) – “I Ministri Calenda e Delrio si stanno occupando della nostra compagnia di bandiera, non so se si dice più così. L’infrastruttura di gran lunga principale della città è l’aeroporto di Fiumicino, e il fatto che l’aeroporto si sia modernizzato e rafforzato è un’ottima cosa, se riusciamo ad avere più competitività anche nelle compagnie che ci lavorano è meglio”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, intervenendo all’evento “Una costituente per Roma” organizzato da Roberto Giachetti al Tempio di Adriano.
 
750mila passeggeri a Fiumicino: 2017 record sulla rotta per la Cina

“Il 2017, per l’aeroporto internazionale di Fiumicino, si è chiuso con un record di traffico sul mercato cinese, sia sulle rotte Roma-Cina, in crescita di oltre il +13% rispetto al 2016, sia verso la Greater China, che ha chiuso in aumento del +10% rispetto all’anno precedente; un record, quest’ultimo, che equivale a circa 750mila passeggeri totali, in arrivo e in partenza sul principale aeroporto italiano”. Lo ha dichiarato Fausto Palombelli, Chief Commercial Officer di Aeroporti di Roma, a margine dell’evento di apertura dell’anno europeo del Turismo Europa-Cina.

L’aeroporto di Fiumicino, peraltro, detiene un importante primato in Europa, insieme allo scalo di Francoforte e Parigi, per il numero di città direttamente connesse nella Greater China – Pechino, Xi’an, Chongqing, Haikou, Wuhan, Canton, Shanghai, Wenzhou, Hong Kong, Taipei. Si tratta di 10 destinazioni raggiungibili con sette compagnie aeree – Alitalia, Air China, Cathay Pacific, China Airlines, China Eastern, China Southern e Hainan Airlines che offrono voli diretti da e per l’Estremo Oriente. Tra i vettori, registra un trend positivo anche Alitalia, che dai 35 mila passeggeri trasportati nel 2016, è salita a 80.000 nel 2017.

Fiumicino è tra i primi aeroporti al mondo a essere stato, nel 2014, ufficialmente accreditato come “Welcome Chinese Airport” e, nel 2016, ha ricevuto il livello Gold. Numerose sono le iniziative rivolte ai passeggeri di lingua cinese-mandarino che hanno portato all’importante upgrade. E’ anche tra i primi aeroporti internazionali ad aver aperto un canale ufficiale su Wechat, social network che in pochi anni ha raggiunto oltre 938 milioni di utenti in Cina, di cui quasi 850 attivi ogni giorno e con una penetrazione superiore al 93%. Un account ufficiale, quello di Adr, che garantisce l’informazione del target cinese, per promuovere Roma e il suo patrimonio storico culturale, attraverso contenuti turistici e di servizio.
Travelnostop



 
"Bella" avventura ieri sera a CIA.
Volo FR-3014 atterrato con +90 (ma non è questo il punto)

150 pax in attesa al nastro, ma i bagagli non arrivavano. Nastro fermo.
Per più di un'ora nessun cenno di vita.
Nella dogana c'era solo la Finanza, nessun addetto che potesse intervenire.

Alla fine si è scoperta la causa: una valigia che era incastrata all'interno e bloccava il nastro. Una pax è salita sul nastro e l'ha tirata fuori, il nastro è ripartito...


Mah
 
Pubblicati da ADR i risultati pax e merce di dicembre 2017.
Su FCO continuo crollo sui pax nazionali. Diametralmente in netta crescita come di consueto i pax sull'extra UE.
Continua il boom per la merce trainata dal belly cargo extra UE anche a dicembre.

I movimenti totali sempre negativi (-3,3%).

Pax
Nazionali 840.353 -11,8%
Int.le UE 1.176.356 -5,6%
Extra UE 773.381 11,0%
Totali 2.790.090 -3,6%

Movimenti Totali
Numero 21.729 -3,3%

Merce Totale
Tonnellate 15.080,4 22,5%


Per CIA: pax 453.221 -1,5%
 
ma tanto da spiegare in crollo di quasi il 12%? quali altri fattori ci sono?

che dirti, magari anche che dall'off-line si vola allo stesso prezzo ad ATH, IST, MAD, CDG e una miriade di altre destinazioni? Un tempo si visitava Roma, dal sud (molto) come dal nord (meno); ora davvero puoi arrivare da CTA o PMO come da BLQ o BGY praticamente ovunque in corto/medio...
Ma di nuovo, treno e bus stanno "aspirapolverando" il mercato secco su FCO/ROM. Vado a Milano due, tre volte al mese, Freccia e Italo sempre pieni, sempre piu' pieni...
 
ma tanto da spiegare in crollo di quasi il 12%? quali altri fattori ci sono?

riduzione capacità domestico Ryanair & Vueling per esempio anche quando il treno non è competitivo in termini di tempo di percorrenza (vedi Calabria, Puglia & Sicilia), inoltre anche AZ ha fatto delle ottimizzazioni sulle rotte domestiche ( downgrade di aeromobile e/o riduzione di frequenze)
 
Spero si vedano bene le immagini, comunque si procede spediti col nuovo avancorpo T1 e moloA.... molto bene!

View attachment 9868
View attachment 9869

Grazie mille, seguo queste cose con molto interesse. Sarei anche molto grato per info riguardanti la demolizione del T2 (attualmente in corso?), l'estensione del T1 verso ovest e la ristrutturazione del T5, da dedicare alle low cost.
 
Spero si vedano bene le immagini, comunque si procede spediti col nuovo avancorpo T1 e moloA.... molto bene!

View attachment 9868
View attachment 9869

A dire il vero a me sembrano ancora molto indietro,il molo A non è ancora iniziato ma stanno solamente preparando fognature e pozzetti delle future piazzole,il punto dove sorgerà il molo vero e proprio è ancora da scavare
 
Oggi è prevista la visita di Erdogan a Roma. Ci sono foto dell'aereo presidenziale?

È arrivato col suo A330 presidenziale, un A319ACJ e un bellissimo A400M.
Forte dispiegamento di polizia in srea cargo in questo momento e un elicottero Poli che volteggia a 100 piedi.
Dell'A400M sarebbe interessante avere foto...
 
bf454dbc4a9f6cb7c7bbcacf0330366f.jpg


Parcheggiato alla cargo city
 
Una nuova Lounge British Airways aprirà a Fiumicino entro l'anno.


BRITISH AIRWAYS ADDS LOUNGE ACCESS TO MORE DESTINATIONS
February 01, 2018
A320 taxis to the runway
British Airways’ customers travelling from Innsbruck, Ibiza and Seville from today will benefit from access to new lounges.

The use of the partner* lounges, exclusively for the airline’s customers travelling in Club Europe and eligible cardholders, is part of the airlines multi-million pound investment to offer access to more lounges across the globe.

After customers have checked in at these airports they will be invited to go through security and head straight to the lounge, where they can relax or catch up on last minute emails prior to their flight. Customers will also be able to enjoy a selection of food and beverages before take-off.

Carolina Martinoli, British Airways’ director of brand and customer experience, said “We understand that using a lounge is an important part of the journey for our premium customers, so we are delighted to be able to offer this experience in more airports across the world.

In recent years we have opened new lounges in Boston and Gatwick South Terminal and revamped spaces in Edinburgh, Cape Town, Amsterdam, Belfast, Washington, Singapore and Dubai with more in the pipeline.”

British Airways is currently refreshing its lounges in New York’s JFK Terminal 7, along with improvements being made to the customer experience at check-in. Later this year new lounges in Aberdeen and Rome will open. Further investment is then planned in San Francisco, Johannesburg and Chicago and Heathrow's other lounges will be refurbished over the next few years.

The airline will also be investing in a number of partner lounges where there is currently no lounge offering, in order to improve the customer experience.

Last year British Airways launched its £4.5 billion pound investment plan to benefit its customers with a focus on excellence in the premium cabins and more choice and quality for all.

Six hundred million pounds will be spent on Club World with an emphasis on improved catering and sleep, and a new seat in the future. At Heathrow The First Wing check-in area with direct security and lounge access has launched. The Club Europe cabin has also been introduced on UK domestic services and all customers can look forward to the latest generation Wi-Fi across British Airways’ long-haul and short-haul fleets over the next two years.

Ends


Notes to editors

- *Partner lounges are third party lounges, not owned by British Airways

- Access to partner lounges are exclusively for customers traveling in Club Europe as well as Gold, Silver cardholders and oneworld Sapphire members travelling on British Airways

http://mediacentre.britishairways.com/pressrelease/details/86/2018-247/9156?ref=Home
 
Later this year new lounges in Aberdeen and Rome will open. Further investment is then planned in San Francisco, Johannesburg and Chicago and Heathrow's other lounges will be refurbished over the next few years.
Io avevo capito che avrebbero rinnovato la lounge attuale. Possibile che ne aprano una ex novo?
 
Non saprei sinceramente, a leggere nel comunicato BA sembra quasi si tratti di uno spazio nuovo.
 
In ogni caso la lounge attuale e' una vera cura contro la stitichezza. Ha anche problemi di accesso per chi non e' un grande amico delle scale, la scala mobile c'e' solo in salita.