News Flotta Alitalia SAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Quoto in pieno.
Aggiungo solo che secondo i prospetti pubblicati, i debiti finanziari di az al momento della dichiarazione di amministrazione straordinaria ammontavano ad 1,1 mld, importo non enorme.
L'epilogo piu' probabile della procedura è che questi 1,1 mld di debiti verranno convertiti in azioni. Trattasi di crediti quasi interamente verso le banche socie , etihad e Generali che presumibilmente saranno i nuovi soci. Saranno poi loro a decidere a chi vendere.
Difficile trovare qualcuno disposto a formulare un'offerta migliorativa, vale a dire pagare 1,1mld oltre al rimborso dei 650 mln allo stato.
È uno scenario verosimile, aggiungerei lo Stato che apporta i suoi 600 milioni più interessi.
Dipende se Gubitosi grazie alle agevolazioni della AS riuscirà a mettere in carreggiata AZ, se riesce i creditori potrebbero essere invogliati visto che dallo spezzatino ricaverebbero molto meno.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
È uno scenario verosimile, aggiungerei lo Stato che apporta i suoi 600 milioni più interessi.
Dipende se Gubitosi grazie alle agevolazioni della AS riuscirà a mettere in carreggiata AZ, se riesce i creditori potrebbero essere invogliati visto che dallo spezzatino ricaverebbero molto meno.
D'accordo, se l'amministrazione straordinaria dovesse risultare migliorativa rispetto al piano industriale oggetto di referendum sarebbe irragionevole ipotizzare che i soci/creditori gettino la spugna.
Non a caso Gros Pietro ieri a Cernobbio ha ribadito che confida che i commissari rispettino le regole.
E le regole prevedono che i commissari operano al servizio dei creditori e non dei dipendenti o della politica.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
D'accordo, se l'amministrazione straordinaria dovesse risultare migliorativa rispetto al piano industriale oggetto di referendum sarebbe irragionevole ipotizzare che i soci/creditori gettino la spugna.
Non a caso Gros Pietro ieri a Cernobbio ha ribadito che confida che i commissari rispettino le regole.
E le regole prevedono che i commissari operano al servizio dei creditori e non dei dipendenti o della politica.
La questione è sicuramente di volontà da parte dei creditori che poi sono gli ex soci (banche + EY) più Generali ed è facile pensare si aggiunga lo Stato. Insomma, specialmente se le condizioni offerte saranno misere (ed è pensabile) e per la particolarità che i creditori sono gli ex soci che avevano comunque dato la disponibilità a nuovi investimenti potrebbe essere una soluzione anche perchè uno spezzatino con migliaia di licenziamenti ecc non è sostenibile da un governo in campagna elettorale.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
La questione è sicuramente di volontà da parte dei creditori che poi sono gli ex soci (banche + EY) più Generali ed è facile pensare si aggiunga lo Stato. Insomma, specialmente se le condizioni offerte saranno misere (ed è pensabile) e per la particolarità che i creditori sono gli ex soci che avevano comunque dato la disponibilità a nuovi investimenti potrebbe essere una soluzione anche perchè uno spezzatino con migliaia di licenziamenti ecc non è sostenibile da un governo in campagna elettorale.
Ad ulteriore conferma di quanto tu hai scritto mi permetto di aggiungere che anche la decisione del Ministero di nominare quali commissari persone che sono espressione dei soci, peraltro forzando la legge, induce a pensare che la soluzione pronosticata fosse proprio quella.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,872
3,761
su e giu' sull'atlantico...
Se entrano in flotta vuol dire che si è realizzato uno scenario diverso da quello auspicato da diversi forumisti e da parte del comparto piloti.
Vediamo e vedremo; dice bene Berioz, in primis i creditori.
Almeno così dovrebbe essere.
E se lo scenario è cambiato e le macchine arrivano vuol dire che ilnpoter rinegoziare leasing fa felici entrambe le parti; ovvero chi c'era prima era una sega. Anzi, una mezza sega.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Vediamo e vedremo; dice bene Berioz, in primis i creditori.
Almeno così dovrebbe essere.
E se lo scenario è cambiato e le macchine arrivano vuol dire che ilnpoter rinegoziare leasing fa felici entrambe le parti; ovvero chi c'era prima era una sega. Anzi, una mezza sega.
Mi sa che non hai compreso i vari scenari...

Fra l'altro chi c'è adesso c'era anche prima al tempo di certe decisioni, solo che magari con i poteri dell'amministrazione straordinaria i margini di manovra sono più ampi.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Visto il cs con AR su EZE che equivale ad un 2daily, il 773 potrebbe andare su GRU i giorni che hanno solo un volo. Cosa ne dite ?
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Potrebbe andare su molte destinazione ma si è scelto di farlo volare 3x su EZE e 1x su JFK
Si era deciso, ora sulle frequenze è tornato il 772. E prima non era previsto il cs con AR che ha raddoppiato l' offerta Az (difficile, ipotizzare, a mio avviso, un ulteriore incremento su una rotta che va molto bene ma che non credo possa avere più di 500 passeggeri giornalieri).
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Il 332 parcheggiato a LDE è stato immatricolato EI-DDU. Non vuol dire nulla comunque, vedremo.

Airbus A330 -202 463 EI-DDU Celestial Aviation regd 31aug17, parked at LDE, still for Alitalia? ex TC-JNF
 

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
Il 332 parcheggiato a LDE è stato immatricolato EI-DDU. Non vuol dire nulla comunque, vedremo.

Airbus A330 -202 463 EI-DDU Celestial Aviation regd 31aug17, parked at LDE, still for Alitalia? ex TC-JNF
Perdonatemi, ma continuo a ribaltarmi dalle risate al pensiero che all'Aeroporto di LOURDES ci sia un aeroplano della CELESTIAL AVIATION...
Militello, Militello, ma quando torni al lavoro , che qui c'è una marea di materiale...
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
Si era deciso, ora sulle frequenze è tornato il 772. E prima non era previsto il cs con AR che ha raddoppiato l' offerta Az (difficile, ipotizzare, a mio avviso, un ulteriore incremento su una rotta che va molto bene ma che non credo possa avere più di 500 passeggeri giornalieri).
Però AR è passata da A340 ad A330 pur aumentando le frequenze. Non conosco le configurazioni dei loro aeromobili ma il 330 non ha minore capacità?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

FLR86

Utente Registrato
29 Aprile 2017
454
121
Visto che un paio di settiamane fa avevo detto peste e corna sul 777 "ritappezzato", al ritorno da Santiago mi è capitato quello RICONFIGURATO e devo dire che è tutto un altro prodotto sotto tutti i punti di vista. Rimane parzialmente il problema scatolotto IFE che è diviso su due seggiolini. Ma è un problema di macchina o cosa? Il 330 è uguale?
Grazie
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Visto che un paio di settiamane fa avevo detto peste e corna sul 777 "ritappezzato", al ritorno da Santiago mi è capitato quello RICONFIGURATO e devo dire che è tutto un altro prodotto sotto tutti i punti di vista. Rimane parzialmente il problema scatolotto IFE che è diviso su due seggiolini. Ma è un problema di macchina o cosa? Il 330 è uguale?
Grazie
Sui riconfigurati il box IFE è decisamente più piccolo e meno fastidioso di prima.
No, sui 330 non ci sono box fastidiosi dell' IFE.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Pare che l'A330 ex Turkish non sia stato ritenuto idoneo e quindi al momento rimane al lessor ed è più no che si.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Inoltre sarebbe arrivata ai commissari, che hanno chiesto una rinegoziazione ai vari lessor, una disponibilità da parte di uno di questi ad una interessante rinegoziazione offrendo nell'accordo un interessante numero di WB. La proposta sarebbe ritenuta interessante nel caso di un paio di scenari (per i commissari sarebbe troppo importante da effettuare senza una offerte dietro che possa supportare lo scenario di aumento sostanzioso del lungo raggio) seppur le macchine presentino motorizzazione diversa da quella AZ.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.