Ryanair inizia a gestire i transiti a Stansted e Barcellona dall'estate 2016


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Year 3 of Ryanair's Always Getting Better, which, as mentioned earlier this week, will also include its first FFP, My Ryanair Club, and another fare family, Leisure Plus. And so Ryanair is to trial online connections this summer at Stansted and Barcelona. "We are working with Stansted to have it airside so you don't have to come through passport control and [come] back in and check in again. The only complexity was that: can we get the bag across the other flights?", said MO'L. If it makes money, it'll be more inclined to interline, MO'L says.

fonte : James Pearson , course director and senior lecturer in aviation management

 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
Al punto al quale sono arrivate, la vedo piú come un'evoluzione naturale delle cose. Per quanto FR e, in misura minore, U2 e VY siano costantemente cresciute in termini di volumi e dimensioni flotte, pensare che possano espandersi all'infinito col medesimo modello é utopico. Bene evolversi.
 

freez267

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,195
0
Year 3 of Ryanair's Always Getting Better, which, as mentioned earlier this week, will also include its first FFP, My Ryanair Club, and another fare family, Leisure Plus. And so Ryanair is to trial online connections this summer at Stansted and Barcelona. "We are working with Stansted to have it airside so you don't have to come through passport control and [come] back in and check in again. The only complexity was that: can we get the bag across the other flights?", said MO'L. If it makes money, it'll be more inclined to interline, MO'L says.

fonte : James Pearson , course director and senior lecturer in aviation management

Più che altro il problema non è il bagaglio ma gestire i casi in cui per n motivi diversi un passeggero perda il volo in interconnessione.

Cmq anche io la vedo come una naturale evoluzione, non si possono mica mettere voli diretti x tutta l'Europa
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
The results of the trial will determine whether Ryanair can connect its passengers with other airlines - a strategy that Mr O'Leary has been plotting for some time.

Ryanair chief executive Michael O'Leary told the Irish Independent that the service - which would allow transfer passengers to remain airside rather than having to go through security again - could be rolled out at other airports if it's successful.

The airline plans to make it easier for passengers originating at airports not connected to a significant number of Ryanair routes to connect to a wider network at another airport.

"If you're in, for example, Glasgow, Belfast or Edinburgh, and there's no direct route from there to say, Poznan in Poland, it will show you that you can connect through Stansted with just one stop," said Mr O'Leary.

"It won't be difficult. The connecting time at Stansted might be two hours and you won't have to come through passport control, go back, and check in again," he added.

"The only complexity is can we get the bag across to the other flights without losing loads of bags." He added: "We'll run it across a three or six-month period and see what the demand is like. It's not going to increase our load factors and we don't want to displace point-to-point passengers either.

"It's another one of these things we're trialling, and if we can make it work between our own flights, then there's no reason why we can't transfer onto other airlines as well."

Mr O'Leary has previously said he can envisage a scenario eventually emerging where Ryanair will become a feeder airline for long-haul carriers such as Lufthansa and Air France-KLM.

He said that airline such as his "will inevitably feed into the legacy carriers at their hubs".

He added: "Vueling (owned by IAG), is feeding into BA in Barcelona.

"It's not beyond the bounds of possibility that Vueling would in time take over some of BA's slots at Gatwick," he predicted.


 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Io sinceramente più che la gestione del bagaglio vedo parecchia complessità nel gestire eventuali riprotezioni causate da ritardi, pasti, notti in albergo etc..
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
"It's not beyond the bounds of possibility that Vueling would in time take over some of BA's slots at Gatwick," he predicted.
Effettivamente una possibilita' concreta. Gia ora ad esempio sulla LGW-FCO, la sinergia e' evidente tanto che due dei tre voli giornalieri venduti da BA sono operati da VY.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Era ora. E comunque anche dopo lo sbarco negli aeroporti principali era diventato un passo obbligato non farsi sfuggire i pax in transito.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,723
9,392
Ryanair sta, effettivamente, cercando di gestire un interline su se stessa. Il sistema CM di Ryanair e' talmente semplice che considera un itinerario A/R come due sole andate, aggiungerci le connessioni e' oggettivamente al di la' delle possibilita' di FR col sistema attuale.
 

AZ784

Utente Registrato
19 Maggio 2015
22
0
secondo me sarà una cosa simile a ViaMilano, con tutti i pregi e i (molti) difetti
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
Ryanair sta, effettivamente, cercando di gestire un interline su se stessa. Il sistema CM di Ryanair e' talmente semplice che considera un itinerario A/R come due sole andate, aggiungerci le connessioni e' oggettivamente al di la' delle possibilita' di FR col sistema attuale.
di quale sistema parli? se dici checkin e prenotazioni usa lo stesso di VY, che i transiti li gestisce..... almeno in teoria :))
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,723
9,392
di quale sistema parli? se dici checkin e prenotazioni usa lo stesso di VY, che i transiti li gestisce..... almeno in teoria :))
Non credo che Vueling e Ryanair abbiano lo stesso sistema, o almeno non completamente identico, VY dovrebbe essere su Amadeus Altea, con un sistema di inventario molto piu' complesso di quello di FR. Con FR puoi saltare il primo volo della prenotazione, perche' considera un A/R come due andate, le altre compagnie no.
 

miguel

Utente Registrato
25 Giugno 2014
235
1
Brianza
Non credo che Vueling e Ryanair abbiano lo stesso sistema, o almeno non completamente identico, VY dovrebbe essere su Amadeus Altea, con un sistema di inventario molto piu' complesso di quello di FR. Con FR puoi saltare il primo volo della prenotazione, perche' considera un A/R come due andate, le altre compagnie no.
Ciao
No , VY usa navitaire come Ryanair e Germanwings , l'unica differenza è l'interfaccia grafica ma il DCS è lo stesso
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,723
9,392
Ciao
No , VY usa navitaire come Ryanair e Germanwings , l'unica differenza è l'interfaccia grafica ma il DCS è lo stesso
Azz, non si finisce mai di imparare. Sapevo che erano su Amadeus, ma non che usassero Navitaire (che alla fin fine e' sempre 1A...), grazie!

Pero' FR non lo usa, se non sbaglio hanno un DCS simile a quello che abbiamo noi negli hub come back-up (noi lo chiamiamo Demorel, ma BA ha l'abitudine di rinominare tutto, per cui non lo trovo in giro), con un sistema di inventory abbastanza poco evoluto dietro le quinte.
 

miguel

Utente Registrato
25 Giugno 2014
235
1
Brianza
Azz, non si finisce mai di imparare. Sapevo che erano su Amadeus, ma non che usassero Navitaire (che alla fin fine e' sempre 1A...), grazie!

Pero' FR non lo usa, se non sbaglio hanno un DCS simile a quello che abbiamo noi negli hub come back-up (noi lo chiamiamo Demorel, ma BA ha l'abitudine di rinominare tutto, per cui non lo trovo in giro), con un sistema di inventory abbastanza poco evoluto dietro le quinte.
Quello che cambia tra VY e FR è che VY ha un interfaccia grafica GUI , Ryan è su riga di comando , un po' come tra BA FLY e BA babs ( o come si chiamava il sistema pre PRS )
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,723
9,392
Quello che cambia tra VY e FR è che VY ha un interfaccia grafica GUI , Ryan è su riga di comando , un po' come tra BA FLY e BA babs ( o come si chiamava il sistema pre PRS )
Si ma qui bisogna fare distinzione tra l'interfaccia end user, il departure control system, reservations e inventory. Quello che volevo dire e' che FR ha, o credo che abbia (oramai e' piu' di un anno che non sono piu' in quel giro) un sistema di inventario e reservations meno evoluto di quello di altre compagnie. VY ne ha uno che permette interline, Germanwings consente le prosecuzioni tout court, mentre FR ha - sempre se ricordo bene - una soluzione molto semplice, perche' ha meno necessita', almeno fin'ora. Poi l'interfaccia grafica puo' essere la piu' disparata. FLY potrebbe (in teoria) essere staccato da Altea e riagganciato a, che ne so, Sabre o HP.
 

miguel

Utente Registrato
25 Giugno 2014
235
1
Brianza
Non sono un "utilizzatore " di DCS quindi non saprei dire se oggi sia possibile per esempio stampare l'etichetta o la carta d'imbarco per la seconda tratta.
Chiaramente da buona low-cost immagino FR abbia il " pacchetto base " di Navitaire ma comunque fare un upgrade non è la fine del mondo
quello che volevo dire è che se FR vuole può farlo ( se non oggi nel giro di poco )