Ustica - Stato condannato a risarcire le vittime: "motivata la tesi del missile"


Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Italo83: oltre al dato tecnico si parla anche di possibili "piste" sul "chi" e "perchè"?
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Non so se sia già stato citato in questa discussione, ma sto finendo di leggere questo libro http://www.amazon.it/Ustica-mistero-racconta-propria-esperienza/dp/8897530451 , scritto da uno dei periti, che non lascia molti dubbi sul fatto che si sia trattato di una bomba.
Lo consiglio.

Lilja e Taylor sono stati tra i più seri ed accreditati periti della commissione Misiti.
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

E anche quest'anno, come da tradizione, le massime autorità dello Stato hanno praticamente chiesto ai cittadini che venga fatta chiarezza sul caso. Nel solco di una tradizione di sfacciataggine che anche Mattarella non ha voluto mancare, robustamente rinforzato da Miss "lacrime di plastica".
La considerazione più amara, in questi casi, è come sempre su noi stessi. Un popolo che esprime governanti come Renzi, Mattarella e la Boldrini dovrebbe essere condannato alla schiavitù perenne.

Arrivederci al 27 giugno 2016 per il nuovo discorso sulla ricerca della verità e della giustizia.
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Scusatemi se chiedo questa cosa che magari è già stata spiegata (ma è oggettivamente difficile districarsi nella mole di commenti): mi risulta, e faccio ammenda visto che la fonte è la misera wikipedia, che Itavia sia in Amministrazione Stroardinaria dalla notte dei tempi. Domande: chi sono gli amministratori? chi li paga? a cosa servono? cosa fanno? c'è un motivo oggettivo per cui una azienda fallita 35 anni fa sia ancora oggi commissariata? se fosse solo una leggenda metropolitana fatemi sapere, grazie
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Scusatemi se chiedo questa cosa che magari è già stata spiegata (ma è oggettivamente difficile districarsi nella mole di commenti): mi risulta, e faccio ammenda visto che la fonte è la misera wikipedia, che Itavia sia in Amministrazione Stroardinaria dalla notte dei tempi. Domande: chi sono gli amministratori? chi li paga? a cosa servono? cosa fanno? c'è un motivo oggettivo per cui una azienda fallita 35 anni fa sia ancora oggi commissariata? se fosse solo una leggenda metropolitana fatemi sapere, grazie

Eccoti subito accontentato.

http://www.iltempo.it/cronache/2015/06/27/c-e-chi-lucra-sulla-tragedia-di-ustica-1.1431069
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Eviterò frasi pregne di qualunquismo, non mi pare il caso. Allora, se ho capito bene: sti tre (perchè uno non bastava, magari con un paio di segretarie???) sono stati messi lì nel 2007, ma immagino che anche prima ce ne fossero altri, mi sono perso il gap 1981-2007.... comunque, son stati messi lì per dare voce all'azienda fallita a causa del disastro ecc., giusto? ma gli AASS non sono dipendenti statali? quindi lo stato paga persone perchè chiedano i danni allo stato stesso? non capisco
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Eviterò frasi pregne di qualunquismo, non mi pare il caso. Allora, se ho capito bene: sti tre (perchè uno non bastava, magari con un paio di segretarie???) sono stati messi lì nel 2007, ma immagino che anche prima ce ne fossero altri, mi sono perso il gap 1981-2007.... comunque, son stati messi lì per dare voce all'azienda fallita a causa del disastro ecc., giusto? ma gli AASS non sono dipendenti statali? quindi lo stato paga persone perchè chiedano i danni allo stato stesso? non capisco

secondo te tutto 'st'accanimento sul missile da dove nasce? ci sono un pacco di soldi in ballo, alla faccia dei poveracci che ci sono crepati.
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

No, ancora non capisco. Che compiti ha un commissario straordinario? in Italia ne abbiamo per ogni cosa, pure il circolo di canasta di Borgo Trecase ne ha uno, e fin qui ci siamo.... ma non servirebbe a salvare il salvabile? a rimettere i conti in ordine e far ripartire o liquidare creditori e dipendenti? Itavia passò i propri dipendenti ad altre aerolinee già nel 1981, e gli eventuali creditori credo siano morti e mummificati da mo'. I familiari delle vittime hanno qualcosa da poter chiedere a sti commissari o si attaccano? in pratica quale è il giovamento che queste figure dovrebbero portare?
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

No, ancora non capisco. Che compiti ha un commissario straordinario? in Italia ne abbiamo per ogni cosa, pure il circolo di canasta di Borgo Trecase ne ha uno, e fin qui ci siamo.... ma non servirebbe a salvare il salvabile? a rimettere i conti in ordine e far ripartire o liquidare creditori e dipendenti? Itavia passò i propri dipendenti ad altre aerolinee già nel 1981, e gli eventuali creditori credo siano morti e mummificati da mo'. I familiari delle vittime hanno qualcosa da poter chiedere a sti commissari o si attaccano? in pratica quale è il giovamento che queste figure dovrebbero portare?

Se non c'è la società, a chi li danno i soldi di un eventuale risarcimento alla società?
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Se non c'è la società, a chi li danno i soldi di un eventuale risarcimento alla società?

Ma non vale rispondere alle mie domande con altre domande! Ok la chiudo qui. Cercherò di capirci qualcosa in altre sedi piu appropriate. Chiusa parentesi accademico-politica, scusate :)
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Ma non vale rispondere alle mie domande con altre domande! Ok la chiudo qui. Cercherò di capirci qualcosa in altre sedi piu appropriate. Chiusa parentesi accademico-politica, scusate :)
In realtà credo che nicolap sia stato velatamente chiaro.
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Il gip di Massa respinge la richiesta di archiviazione dell’inchiesta sulla morte di Alessandro Marcucci.


Il gip di Massa Carrara, Ermanno De Mattia, ha respinto la richiesta di archiviazione, avanzata dalla procura, per l’inchiesta sul caso del Piper che si schiantò sui monti di Campo Cecina il 2 febbraio del 1992, costato la vita ai piloti Alessandro Marcucci e Silvio Lorenzini, disponendo nuovi accertamenti. Il procedimento era stato aperto a carico di ignoti per omicidio e alla richiesta di archiviazione si era opposto il legale della famiglia Lorenzini e dell’associazione antimafie Rita Atria. Soddisfazione per la decisione del gip è stata espressa in una nota dalla stessa associazione Rita Atria che ribadisce la propria fiducia nella giustizia, sperando che “finalmente si possa fare luce su una verità rispettosa dell’oggettività dei fatti”. Secondo associazione e parenti delle vittime non si trattò di un semplice incidente ma di un attentato ricollegabile ai fatti di Ustica. La procura circa due anni fa aveva riaperto le indagini disponendo la riesumazione dei resti ossei dei due piloti, per verificare la presenza di tracce di esplosivo. Dopo le analisi dei resti la procura aveva chiesto l’archiviazione del caso. Il gip l’ha respinta e adesso si proseguirà con le indagini. (Fonte Ansa).
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

DC-10? E' cresciuto con gli anni?
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

ne ha compiuto uno in trent'anni... Tornando al meeting che hanno organizzato, quindi tante chiacchere e niente altro, no?

Chiacchiere in rigido ed ortodosso stile sovietico. Le opinioni contrarie non esistono.
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

(ANSA) - BOLOGNA, 29 OTT - La parola agli storici per concludere l'anno del 35/o anniversario della strage di Ustica. E' il convegno '1980. L'anno di Ustica', oggi e domani all'Archiginnasio di Bologna. Un appuntamento - ha detto Daria Bonfietti, Presidente dell'associazione parenti delle vittime - che possa anche "aiutare, scrivendo pezzi di storia, le riflessioni e il lavoro della magistratura" consapevoli che "una verità potrà arrivare solo da un rapporto politico, da pressioni vere del Governo sui Paesi alleati".

manco l'inquisizione era così de coccio.