Ustica - Stato condannato a risarcire le vittime: "motivata la tesi del missile"


Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Per la seconda parte della tua domanda, puoi leggere qui:
http://www.webalice.it/mau807/index.htm
dove sono riportate anche le conclusioni delle varie commissioni tecniche (quelle politiche, come detto, lasciamole stare).
Tieni conto che i giudici di Palermo non hanno avuto accesso ad alcuna informazione ulteriore, perché non hanno disposto alcuna perizia specifica aggiuntiva.
politici e giornalisti almeno qui lasciamoli perdere.
La sentenza di un Tribunale credo vada accettata e rispettata.
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

politici e giornalisti almeno qui lasciamoli perdere.
La sentenza di un Tribunale credo vada accettata e rispettata.
Anche quella della prima sezione penale della Corte di Cassazione (10 gennaio 2007)?
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Anche quella della prima sezione penale della Corte di Cassazione (10 gennaio 2007)?
perché no?
se poi un'altra la ribalta vale l' ultima
oppure cosa proponi?
la cosa vale NON solo per Ustica chiaramente
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

C'è chi si laurea in legge a Yale e chi a Yale.
c'è chi si laurea in legge per poi denigrare i magistrati, ogni riferimento è puramente casuale.
quindi allora avvocato, l' ultima sentenza vale o no? Se non piace no se piace sì. Giustizia fai da te.
Poi per MH17 cosa facciamo? se ci piace il risultato della commissione di inchiesta vale se no non vale ed è tutto un gombloddo.
Quindi in pratica è sempre solo questione di tifo anche su questo forum?
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

c'è chi si laurea in legge per poi denigrare i magistrati, ogni riferimento è puramente casuale.
quindi allora avvocato, l' ultima sentenza vale o no? Se non piace no se piace sì. Giustizia fai da te.
Poi per MH17 cosa facciamo? se ci piace il risultato della commissione di inchiesta vale se no non vale ed è tutto un gombloddo.
Quindi in pratica è sempre solo questione di tifo anche su questo forum?

Ti spiego un segreto.
Nel giudizio penale vale il principio ermeneutico del "probabile sino ad essere praticamente certo" (95%).
In quello civile del "più probabile che non" (51%)

Chiedo scusa per la semplificazione belluina.
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

c'è chi si laurea in legge per poi denigrare i magistrati, ogni riferimento è puramente casuale.
quindi allora avvocato, l' ultima sentenza vale o no? Se non piace no se piace sì. Giustizia fai da te.
Poi per MH17 cosa facciamo? se ci piace il risultato della commissione di inchiesta vale se no non vale ed è tutto un gombloddo.
Quindi in pratica è sempre solo questione di tifo anche su questo forum?

Non è che hai un cugino di Stromboli?
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Ti spiego un segreto.
Nel giudizio penale vale il principio ermeneutico del "probabile sino ad essere praticamente certo" (95%).
In quello civile del "più probabile che non" (51%)

Chiedo scusa per la semplificazione belluina.
Sinceramente non è da questa considerazione che si può partire per contestare o polemizzare sentenze che si suppone essere definitive. È più onesto sostenere di non credere allo stato di diritto.

--
Warwick77
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Sinceramente non è da questa considerazione che si può partire per contestare o polemizzare sentenze che si suppone essere definitive. È più onesto sostenere di non credere allo stato di diritto.

--
Warwick77
Si vede che non hai letto la sentenza di Palermo, perché è proprio questa l'argomentazione per decidere in maniera difforme rispetto alla Cassazione penale
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Sinceramente non è da questa considerazione che si può partire per contestare o polemizzare sentenze che si suppone essere definitive. È più onesto sostenere di non credere allo stato di diritto.

--
Warwick77

Hai almeno presente che una sentenza è di un giudizio penale e l'altra è di un giudizio civile?
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Hai almeno presente che una sentenza è di un giudizio penale e l'altra è di un giudizio civile?

Penale, civile, anale, è tutta la stessa roba. Non cercare di depistare, servo del regime.
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Hai almeno presente che una sentenza è di un giudizio penale e l'altra è di un giudizio civile?
Ce l'ho presente. Intendevo dire, banalmente, che le sentenze definitive di un Tribunale della Repubblica andrebbero rispettate, civili o penali che siano. Capisco perfettamente a cosa si vuole alludere sottolineando la differenza della natura dei giudizi, capisco meno il tono gratuitamente dileggioso in certi interventi.

--
Warwick77
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

Ti spiego un segreto.
Nel giudizio penale vale il principio ermeneutico del "probabile sino ad essere praticamente certo" (95%).
In quello civile del "più probabile che non" (51%)

Chiedo scusa per la semplificazione belluina.
non ho fatto studi giuridici, grazie per l' esemplificazione.
ripropongo il quesito, senza polemica credimi, la sentenza di PA è carta straccia? Non gli devo credere? Mi pare di capire che ci sono due sentenze discordanti.
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

non ho fatto studi giuridici, grazie per l' esemplificazione.
ripropongo il quesito, senza polemica credimi, la sentenza di PA è carta straccia? Non gli devo credere? Mi pare di capire che ci sono due sentenze discordanti.

Le sentenze vanno rispettate, ma dopo che si sono lette.:)
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

non ho fatto studi giuridici, grazie per l' esemplificazione.
ripropongo il quesito, senza polemica credimi, la sentenza di PA è carta straccia? Non gli devo credere? Mi pare di capire che ci sono due sentenze discordanti.
Il giudice di Paermo risolve la discordanza proprio facendo leva sulla probabilità diversa dalla certezza. Questo fra l'altro gli permette di non decidere "cosa è successo" ma solo cosa "potrebbe (probabilmante) essere successo".
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

buttiamola sempre in caciara.
argomentare mai, deridere l' interlocutore sempre

Mi pare che nicolap Abbia fornito più di un argomento in questo 3D. Il,problema è che tu come altri vi ostinate a dire " il complotto è stato smascherato " "giustizia è fatta!" . Quello che Nicolap ha tentato di fare in questo 3D non è stato di denigrare una sentenza, ma semplicemente dubitarne. Più volte è stato detto non che la tesi del missile sia sbagliata, ma che esistono ragionevoli dubbi per fare una nuova inchiesta. E credimi Nicolap è l unico qua dentro che ne sa n'ticchia di più di noi, che ci siamo fatti un idea semplicemente leggendo qualche libro o qualche forum.
 
Ultima modifica:
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

secondo me questa sentenza della Giustizia Civile dovrebbe essere di impulso per andare a rivalutare la cosa ex-novo, da pagina bianca ed in modo laico, senza precostituite verità di fede: c'è un tribunale penale che dice che non si può stabilire che una cosa sia succesa in un tale modo piuttosto che in un altro; c'è poi un tribunale civile che dice che le cose potrebbero essere verosimilmente e in modo altamente probabile in un altro. ora stante questa evidente discrepanza e stante la legittima cittadinanza di entrambi gli scenari (missile e bomba) ci sarebbero tutti gli elementi per provare (e sottolineo provare) a dare una parola definitiva: poi c'è la grossa probabilità a mio modesto parere che anche una nuova inchiesta, fatta con le premesse di cui sopra, possa arrivare allo stesso vicolo cieco in cui siamo ora. perchè siamo in un vicolo cieco dove abbiamo solo probabili sentori di ciò che accadde quella notte!
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

secondo me questa sentenza della Giustizia Civile dovrebbe essere di impulso per andare a rivalutare la cosa ex-novo, da pagina bianca ed in modo laico, senza precostituite verità di fede: c'è un tribunale penale che dice che non si può stabilire che una cosa sia succesa in un tale modo piuttosto che in un altro; c'è poi un tribunale civile che dice che le cose potrebbero essere verosimilmente e in modo altamente probabile in un altro. ora stante questa evidente discrepanza e stante la legittima cittadinanza di entrambi gli scenari (missile e bomba) ci sarebbero tutti gli elementi per provare (e sottolineo provare) a dare una parola definitiva: poi c'è la grossa probabilità a mio modesto parere che anche una nuova inchiesta, fatta con le premesse di cui sopra, possa arrivare allo stesso vicolo cieco in cui siamo ora. perchè siamo in un vicolo cieco dove abbiamo solo probabili sentori di ciò che accadde quella notte!
THIS!
 
Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m

secondo me questa sentenza della Giustizia Civile dovrebbe essere di impulso per andare a rivalutare la cosa ex-novo, da pagina bianca ed in modo laico, senza precostituite verità di fede: c'è un tribunale penale che dice che non si può stabilire che una cosa sia succesa in un tale modo piuttosto che in un altro; c'è poi un tribunale civile che dice che le cose potrebbero essere verosimilmente e in modo altamente probabile in un altro. ora stante questa evidente discrepanza e stante la legittima cittadinanza di entrambi gli scenari (missile e bomba) ci sarebbero tutti gli elementi per provare (e sottolineo provare) a dare una parola definitiva: poi c'è la grossa probabilità a mio modesto parere che anche una nuova inchiesta, fatta con le premesse di cui sopra, possa arrivare allo stesso vicolo cieco in cui siamo ora. perchè siamo in un vicolo cieco dove abbiamo solo probabili sentori di ciò che accadde quella notte!

L'unico scopo di questa sentenza è quello di distribuire un po' di soldi (cercare di, almeno per adesso). Soldi in parte legittimamente spettanti, in parte vergognosamente richiesti da gente che nulla ha a che fare con l'accaduto.
Incidentalmente, invece, è funzionale a rafforzare la posizione di chi ha fatto "fortuna" con l'accaduto, del popolino forcaiolo alla braluca, dei quattro mitomani che tutti sanno ma non possono parlare e compagnia cantando.
Se speri che questa assurda sentenza sia di stimolo ad una nuova e seria indagine sull'accaduto, credo che rimarrai altamente deluso.