Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

A me è capitato che l'immigration officer di un paese arabo si sia messo a sghignazzare guardandolo...avrei preferito che mi negasse l'accesso e mi rispedisse indietro :sconfortato:
Che problemi dà questo nuovo badge?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Per amore di verità bisogna dire che la newsletter "Settimana della Produzione" contiene tutti i dati esatti, riduzione dell'offerto compresa.
Però è solo ad uso interno.

Sono dati esatti ma, come intendevo, ti dicono solo quello che vogliono. Non parlano mai di ritardi se non per colpa meteo. Dei voli LR in ritardo di 4h che ogni tanto si legge qua non ti dicono nulla. Una volta hanno scritto che un volo era stato canx per avaria tecnica. Peccato fossi titolare su quel volo e stessimo imbarcando. Volo canx e accorpato sul successivo perché la macchina serviva per un charter calcio. È corretta informazione questa?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Aldila' degli yield (di cui non sono a conoscenza), ottimizzare la flotta ergo utilizzare ad esempio i 175 su rotte dove il 320 non riempiva bene mi sembra una decisione per certi versi giusta. Poi e' ovvio che possiamo parlare del fatto che i 320 dovrebbero riuscire a riempirli comunque, ma tant'e' che al momento questo tipo di ottimizzazione/razionalizzazione non la vedo necessariamente come una colpa da attribuire ad AZ.

È corretto ottimizzare la flotta. Lo è meno dire che riempi di più solo perché usi aerei più piccoli. In realtà i pax sono diminuiti. Ma riempi di più. Come lo spieghi? C'è il mago Silvan al dispatch?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Be' dai, di fronte ad una riduzione di capacità nell'anno vicina al 9% non è male
Hai ragione Mauro, se la capacità è calata più del trasportato, è sicuramente una cosa positiva a prescindere da altre considerazioni.
Quello che trovo insopportabile, è il perdurare di queste comunicazioni che tentando di spacciarsi come statistiche, non fanno altro che far aumentare il senso di sfiducia "morale" verso la compagnia. Quella percezione di falsa furbizia italica che tenta sempre, a dispetto di tutto, di trarre in inganno il lettore. Il quale pur avendo di fronte dati veritieri, non può rendersi conto più di tanto della situazione complessiva ed è portato a credere che l'azienda sia in crescita ed in buona salute, entrambe cose piuttosto lontane dal vero.
Ma in fondo anche questo è un rispecchiarsi delle aziende pubbliche (comprese le ex), che da sempre vedono nel cliente o nel cittadino un male necessario e comunque sempre suddito. Senza quindi alcuna dignità di avere quanto meno informazioni di base su quella che continua a spacciarsi come compagnia di bandiera e che deve da tempo la sua sopravvivenza allo sforzo coatto a cui sono stati chiamati ripetutamente i cittadini.
Non che la cosa mi tenga sveglio di notte, ma lo trovo antipatico.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Hai ragione Mauro, se la capacità è calata più del trasportato, è sicuramente una cosa positiva a prescindere da altre considerazioni.
Quello che trovo insopportabile, è il perdurare di queste comunicazioni che tentando di spacciarsi come statistiche, non fanno altro che far aumentare il senso di sfiducia "morale" verso la compagnia. Quella percezione di falsa furbizia italica che tenta sempre, a dispetto di tutto, di trarre in inganno il lettore. Il quale pur avendo di fronte dati veritieri, non può rendersi conto più di tanto della situazione complessiva ed è portato a credere che l'azienda sia in crescita ed in buona salute, entrambe cose piuttosto lontane dal vero.
Ma in fondo anche questo è un rispecchiarsi delle aziende pubbliche (comprese le ex), che da sempre vedono nel cliente o nel cittadino un male necessario e comunque sempre suddito. Senza quindi alcuna dignità di avere quanto meno informazioni di base su quella che continua a spacciarsi come compagnia di bandiera e che deve da tempo la sua sopravvivenza allo sforzo coatto a cui sono stati chiamati ripetutamente i cittadini.
Non che la cosa mi tenga sveglio di notte, ma lo trovo antipatico.

Hai ragione ma si sa che cit." le statistiche sono come il tanga, non fanno vedere quello che conta":D
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Hai ragione Mauro, se la capacità è calata più del trasportato, è sicuramente una cosa positiva a prescindere da altre considerazioni.
Quello che trovo insopportabile, è il perdurare di queste comunicazioni che tentando di spacciarsi come statistiche, non fanno altro che far aumentare il senso di sfiducia "morale" verso la compagnia. Quella percezione di falsa furbizia italica che tenta sempre, a dispetto di tutto, di trarre in inganno il lettore. Il quale pur avendo di fronte dati veritieri, non può rendersi conto più di tanto della situazione complessiva ed è portato a credere che l'azienda sia in crescita ed in buona salute, entrambe cose piuttosto lontane dal vero.
Ma in fondo anche questo è un rispecchiarsi delle aziende pubbliche (comprese le ex), che da sempre vedono nel cliente o nel cittadino un male necessario e comunque sempre suddito. Senza quindi alcuna dignità di avere quanto meno informazioni di base su quella che continua a spacciarsi come compagnia di bandiera e che deve da tempo la sua sopravvivenza allo sforzo coatto a cui sono stati chiamati ripetutamente i cittadini.
Non che la cosa mi tenga sveglio di notte, ma lo trovo antipatico.
Per lavoro mi passano per le mani molti comunicati stampa di aziende italiane ed estere. Non capita mai che ci sia scritto "questo trimestre siamo andati da schifo, la situazione è di mXXa", ma tutti sottolineano gli ottimi risultati raggiunti e il fatto che nel condominio di via Pinchietti 18 sono leader di mercato con una quota in costante crescita.
Attribuire questa abitudine alla sola AZ e farne la base per una valutazione di carattere "morale" non è ingeneroso, è scorretto.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

"Collaborazione strategica nel settore difesa"
Si stiamo cercando di vendergli armi ecc... In questi mesi è in programma anche una crociera "umanitaria" di nave Cavour e altre unità della Marina Militare per farci un po' di pubblicità nel settore difesa ed intanto portare avanti un programma umanitario con una equipe medica che curerà bambini bisognosi di cure.

La trattativa sul settore difesa è in ballo da tempo, ben prima di quella per AZ. Se hai notizie di contropartite è utile discuterne su dati certi.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Per lavoro mi passano per le mani molti comunicati stampa di aziende italiane ed estere. Non capita mai che ci sia scritto "questo trimestre siamo andati da schifo, la situazione è di mXXa", ma tutti sottolineano gli ottimi risultati raggiunti e il fatto che nel condominio di via Pinchietti 18 sono leader di mercato con una quota in costante crescita.
Attribuire questa abitudine alla sola AZ e farne la base per una valutazione di carattere "morale" non è ingeneroso, è scorretto.
Paolo ricorda che stiamo parlando di AZ...
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Gli strafalcioni dell'Inglese "aeroportuale" in Italia sarebbero fonte di comicita' se non fossero tragici. Penso che la maggior parte siano frutto di Google translate talvolta totalmente incomprensibili a chi non parla in Italiano.
Giusto stamane a Caselle ho apprezzato un "Many tanks" per ringraziare dell'attenzione!
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Per lavoro mi passano per le mani molti comunicati stampa di aziende italiane ed estere. Non capita mai che ci sia scritto "questo trimestre siamo andati da schifo, la situazione è di mXXa", ma tutti sottolineano gli ottimi risultati raggiunti e il fatto che nel condominio di via Pinchietti 18 sono leader di mercato con una quota in costante crescita.
Attribuire questa abitudine alla sola AZ e farne la base per una valutazione di carattere "morale" non è ingeneroso, è scorretto.
Paolo, ma cosa stai dicendo? Dove ho scritto che certe brutte abitudini sono esclusiva di AZ?
E poi dimmi, cosa sarebbe scorretto? Sapere quanti pax nazionali ha fatto AZ? Avere la possibilità di fare confronti con i risultati dello scorso anno? Avere una idea chiara e lineare dello stato dell'azienda? Sono informazioni DOVUTE alla cittadinanza, visto quello che ha pagato per salvare il cuxo a questa perla di azienda. E a quello che pagherà persino in francobolli. Questo è il ringraziamento di AZ. E che non venga fuori che è un'azienda privata, perché i fatti dimostrano fin troppo bene che è vero solo quando fa comodo. AZ deve lavorare bene, non nascondere la merxa sotto il tappeto, perché tanto non sparisce.
Altro che scorretto...

Paolo ricorda che stiamo parlando di AZ...
Si esatto, perché questo è il 3D AZ. C'è qualcosa che non va?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Paolo, ma cosa stai dicendo? Dove ho scritto che certe brutte abitudini sono esclusiva di AZ?
E poi dimmi, cosa sarebbe scorretto? Sapere quanti pax nazionali ha fatto AZ? Avere la possibilità di fare confronti con i risultati dello scorso anno? Avere una idea chiara e lineare dello stato dell'azienda? Sono informazioni DOVUTE alla cittadinanza, visto quello che ha pagato per salvare il cuxo a questa perla di azienda. E a quello che pagherà persino in francobolli. Questo è il ringraziamento di AZ. E che non venga fuori che è un'azienda privata, perché i fatti dimostrano fin troppo bene che è vero solo quando fa comodo. AZ deve lavorare bene, non nascondere la merxa sotto il tappeto, perché tanto non sparisce.
Altro che scorretto...

Sono d'accordo con Belumosi. E' vero che qualsiasi azienda nei propri comunicati stampa fa vedere il bicchiere mezzo pieno. Ci sta. Ma qualsiasi azienda accompagna il comunicato con qualche numero che fornisce un'idea concreta dell'andamento FINANZIARIO. Alitalia non fornisce mai uno straccio di dato.
E quando pubblica questi mirabolanti successi su aumento di passeggeri e LF, fa semplicemente ridere i polli, poiché dà l'idea di miglioramenti STRUTTURALI, mentre sappiamo tutti che il piatto piange ed i ricavi mancano.

Come sarebbe bello leggere: diminuiscono i passeggeri per la razionalizzazione delle rotte, ma i ricavi sono cresciuti del 50% per aver intercettato maggiormente pax premium, portando i margini ad un +30%, e facendo diminuire l'indebitamento (seguono numeri e non solo percentuali).

L'obiezione di Paolo_61 è lecita: cosa dovrebbe fare, dire che l'anno è stato da schifo? Non di certo. Ma c'è modo e modo di scrivere un comunicato stampa. Un pò di sobrietà in più sarebbe auspicabile, così come far meno gli sboroni. Non se lo possono permettere.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Sono d'accordo con Belumosi. E' vero che qualsiasi azienda nei propri comunicati stampa fa vedere il bicchiere mezzo pieno. Ci sta. Ma qualsiasi azienda accompagna il comunicato con qualche numero che fornisce un'idea concreta dell'andamento FINANZIARIO. Alitalia non fornisce mai uno straccio di dato.
E quando pubblica questi mirabolanti successi su aumento di passeggeri e LF, fa semplicemente ridere i polli, poiché dà l'idea di miglioramenti STRUTTURALI, mentre sappiamo tutti che il piatto piange ed i ricavi mancano.

Come sarebbe bello leggere: diminuiscono i passeggeri per la razionalizzazione delle rotte, ma i ricavi sono cresciuti del 50% per aver intercettato maggiormente pax premium, portando i margini ad un +30%, e facendo diminuire l'indebitamento (seguono numeri e non solo percentuali).

L'obiezione di Paolo_61 è lecita: cosa dovrebbe fare, dire che l'anno è stato da schifo? Non di certo. Ma c'è modo e modo di scrivere un comunicato stampa. Un pò di sobrietà in più sarebbe auspicabile, così come far meno gli sboroni. Non se lo possono permettere.
Pienamente d'accordo.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Sono d'accordo con Belumosi. E' vero che qualsiasi azienda nei propri comunicati stampa fa vedere il bicchiere mezzo pieno. Ci sta. Ma qualsiasi azienda accompagna il comunicato con qualche numero che fornisce un'idea concreta dell'andamento FINANZIARIO. Alitalia non fornisce mai uno straccio di dato.
E quando pubblica questi mirabolanti successi su aumento di passeggeri e LF, fa semplicemente ridere i polli, poiché dà l'idea di miglioramenti STRUTTURALI, mentre sappiamo tutti che il piatto piange ed i ricavi mancano.

Come sarebbe bello leggere: diminuiscono i passeggeri per la razionalizzazione delle rotte, ma i ricavi sono cresciuti del 50% per aver intercettato maggiormente pax premium, portando i margini ad un +30%, e facendo diminuire l'indebitamento.

L'obiezione di Paolo_61 è lecita: cosa dovrebbe fare, dire che l'anno è stato da schifo? Non di certo. Ma c'è modo e modo di scrivere un comunicato stampa. Un pò di sobrietà in più sarebbe auspicabile, così come far meno gli sboroni. Non se lo possono permettere.
Per tradizione AZ, come tutte le aziende, parla di dati finanziari dopo l'approvazione del progetto di bilancio da parte del CdA. Per quelle quotate è un obbligo, per tutte le altre i comunicati stampa non sono altro che un modo per avere un po' di pubblicità gratis sui giornali (ammesso che qualcuno riprenda la "notizia") Senza entrare nei dettagli, che sarebbero anche OT, ho visto di molto peggio.
PS. Per quel che conta, per chi chiedeva chi si farebbe carico dell'indebitamento bancario di AZ in caso di insolvenza, il maggiore creditore (IntesaSanPaolo), nel primo semestre 2013 ha operato rettifiche sui crediti (in altre parole svalutazione dei crediti inesigibili) per 2300 mio. L'eventuale default di AZ non sposterebbe più di tanto la situazione (circa il 10% delle perdite di un semestre).
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Per tradizione AZ, come tutte le aziende, parla di dati finanziari dopo l'approvazione del progetto di bilancio da parte del CdA. Per quelle quotate è un obbligo, per tutte le altre i comunicati stampa non sono altro che un modo per avere un po' di pubblicità gratis sui giornali (ammesso che qualcuno riprenda la "notizia") Senza entrare nei dettagli, che sarebbero anche OT, ho visto di molto peggio.
PS. Per quel che conta, per chi chiedeva chi si farebbe carico dell'indebitamento bancario di AZ in caso di insolvenza, il maggiore creditore (IntesaSanPaolo), nel primo semestre 2013 ha operato rettifiche sui crediti (in altre parole svalutazione dei crediti inesigibili) per 2300 mio. L'eventuale default di AZ non sposterebbe più di tanto la situazione (circa il 10% delle perdite di un semestre).
Paolo, nessuno si aspetta i dati finanziari il 20 di gennaio. Ma se AZ ha deciso di rendere noti i dati di traffico, non è corretto estrapolare esclusivamente percentuali positive per cercare di far figurare una situazione molto lontano dalla realtà. Nessuno peraltro ha chiesto autocritiche o cose del genere, ma solo dei dati integri ed omogenei per fotografare correttamente il traffico di AZ nel 2013.
Qualcosa tipo: AZ nel 2013 ha trasportato tot pax (variazione % sul 2012), con un LF del xx% (variazione % sul 2012).
Nel dettaglio l'azienda ha incrementato i pax nelle rotte internazionali (numero pax e variazione % sul 2012), mentre sulle rotte nazionali i pax hanno subito una contrazione (numero pax e variazione %).
Volendo si potrebbero aggiungere anche i LF disgiunti nazionali/internazionali.
Non mi sembra di chiedere troppo e non credo nemmeno che per AZ sarebbe una mossa negativa comportarsi con un minimo di trasparenza in più. Anzi...
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia


C'e' un ritorno di immagine veramente scadente. Gli aeroporti rappresentano la prima impressione che si ha dell'Italia. Strafalcioni del tipo "Parking to payment" o un Inglese quasi caricaturale non danno una buona impressione del paese. L'Italia dice di far parte del primo mondo. E' una delle 20 maggiori economie del mondo. Ha una grossa percentuale dei beni culturali mondiali e quindi e' una meta turistica ambita. Devo continuare ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.