Nuove rotte AZ da Linate: Varsavia e Praga


Tu che invece sei nobile, aristocratico e dal sangue blu e non provinciale come me che soluzione mi dai? Chiudiamo Linate, atterriamo a Malpensa e poi per arrivare in centro spendiamo 100 euro di taxi oppure prendiamo un trenino che fa i 60 km/h nei punti di velocità massima? Non so quanto ci qualifichi al mondo...
In un paese normale avrebbero chiuso Linate ai voli commerciali, lasciando solo voli biz/executive,AG e voli di Stato. Chiudendo Bresso trasformandolo in parco.
 
É da anni che sento questa leggenda, io ho fatto ricerche non ho mai trovato alcuna legge o regolamento ENAC a riguardo, magari mi sbaglio. Peró avendo lavorato a LIN anni fa avevo chiesto ai colleghi e si erano messi a ridere, dicendo che non era vero.

Pertanto mi sa che sia pura leggenda il fatto che sarebbe vietato transitare a LIN.

Anni fa Formigoni aveva proposto di vietare i transiti negli altri hub da LIN (non aveva capito che non avrebbe cambiato molto la situazione) ma la sua proposta é finita nel nulla.

Probabilmente il presunto divieto di transito a LIN nasce da un passo del Bersani bis che prevede la possibilità di effettuare voli point to point, dove in quest'ultima dicitura si vorrebbe appunto leggere il divieto di transito per i passeggeri.
Personalmente non condivido questa visione, in quanto la frase completa aggiunge anche "Effettuati mediante aerei narrow body", rendendo chiaro a mio avviso che è il servizio aereo che deve essere PTP (l'aereo fisico può fare LIN-CDG e non ad esempio LIN-CDG-JFK), norma che assieme all'obbligo dell'uso dei NB, aveva probabilmente lo scopo di evitare ai WB di volare sul lungo partendo da LIN, con uno scalo in un aeroporto consentito dal decreto.
D'altra parte non mi risulta che ci siano aeroporti dove il transito sia vietato per legge.
 
Tu che invece sei nobile, aristocratico e dal sangue blu e non provinciale come me che soluzione mi dai? Chiudiamo Linate, atterriamo a Malpensa e poi per arrivare in centro spendiamo 100 euro di taxi oppure prendiamo un trenino che fa i 60 km/h nei punti di velocità massima? Non so quanto ci qualifichi al mondo...

Io abito a Londra. Quando arrivo a Heathrow o Gatwick mi devo prendere un trenino che fa poco piu' dei 60 all'ora, costa un patrimonio e mezzo. Non vorrei dire... ma dov'e' la differenza ?

A proposito...Luton e Stanstead sono piu' lontani e piu' scomodi, London City non ha aerei superiori ai 100 passeggeri e a parte un volo per New York in sola business class ha solo voli di corto raggio. E io ci metto esattamente 10 minuti di taxi arrivare a London City. Ma LCY si regge grazie al mondo finanziario, un mondo che Milano si sogna.
 
Probabilmente il presunto divieto di transito a LIN nasce da un passo del Bersani bis che prevede la possibilità di effettuare voli point to point, dove in quest'ultima dicitura si vorrebbe appunto leggere il divieto di transito per i passeggeri.
Personalmente non condivido questa visione, in quanto la frase completa aggiunge anche "Effettuati mediante aerei narrow body", rendendo chiaro a mio avviso che è il servizio aereo che deve essere PTP (l'aereo fisico può fare LIN-CDG e non ad esempio LIN-CDG-JFK), norma che assieme all'obbligo dell'uso dei NB, aveva probabilmente lo scopo di evitare ai WB di volare sul lungo partendo da LIN, con uno scalo in un aeroporto consentito dal decreto.
D'altra parte non mi risulta che ci siano aeroporti dove il transito sia vietato per legge.

D'accordo ma dire che un aeroporto è PTP non vuole dire che sono vietati i transiti.
 
Io purtroppo per te sono molte delle cose che hai scritto e che volevi scrivere ma non hai avuto il coraggio, così come sei, colto dalla rabbia di essere stato contestato per, il tuo evidente provincialismo.

Scusa ma non ho capito. Cosa intendi con "purtroppo per te sono molte cose che hai scritto e che volevi scrivere ma non hai avuto il coraggio, così come sei, colto dalla rabbia di essere stato contestato per, il tuo evidente provincialismo".

Detto ciò ti assicuro che non sono minimamente arrabbiato perché tu mi hai dato del provinciale o perché mi hai fatto capire che a differenza tua non sono contento di spendere 100 euro in ogni aeroporto europeo. Sto solo argomentando un mio pensiero che chiaramente non condividi ma che in alcun modo non mi permette di rispettare il tuo.
 
veramente il mxp express fa i 140 e tra un po' fara' anche i 160 tra Saronno ed il bivio malpensa. (questione di sistema di segnalamento, il BCA fa 140, per i 160 ci vuole il BAC)
ci sono già lavori in corso per portare la Bovisa Saronno a 140Km/h dal momento in cui sono sparite le vecchie 740 che facevano a affatica i 90.
 
Io purtroppo per te sono molte delle cose che hai scritto e che volevi scrivere ma non hai avuto il coraggio, così come sei, colto dalla rabbia di essere stato contestato per, il tuo evidente provincialismo.

Scusa ma non ho capito. Cosa intendi con "purtroppo per te sono molte cose che hai scritto e che volevi scrivere ma non hai avuto il coraggio, così come sei, colto dalla rabbia di essere stato contestato per, il tuo evidente provincialismo".

Detto ciò ti assicuro che non sono minimamente arrabbiato perché tu mi hai dato del provinciale o perché mi hai fatto capire che a differenza tua non sono contento di spendere 100 euro in ogni aeroporto europeo. Sto solo argomentando un mio pensiero che chiaramente non condividi ma che in alcun modo non mi permette di rispettare il tuo.

E con questa hai vinto, sei arrivato primo bravo!
Prego prendere nota abbiamo un vincitore.
 
Probabilmente il presunto divieto di transito a LIN nasce da un passo del Bersani bis che prevede la possibilità di effettuare voli point to point, dove in quest'ultima dicitura si vorrebbe appunto leggere il divieto di transito per i passeggeri...

Secondo me li sopravvaluti. Io penso, anche se fa ridere, che il legislatore volesse semplicemente dire "puoi volare da Linate ma solo per un volo p2p, e' vietato fare transito altrove". I nostri legislatori si credono dei geni, sono capaci di far scrivere una legge che obbliga a risolvere la fame nel mondo senza spiegare come e che loro sono i piu' fichi per questo. Come quella deputata che si e' svegliata una mattina e ha deciso di fare mettere nella legge di stabilita' che google e facebook erano obbligati a pagare le tasse in Italia se usati da utenti italiani, cosa che tutti i politici, gli economisti e i legali del resto del mondo non riescono a fare. E' arrivata lei e ha risolto un problema che si pensava comportasse la revisione di trattati e leggi di ben piu' di mezzo mondo. Congratulazioni.
 
Mi sembra che stiate dicendo la stessa cosa ;)
Esatto. :)
Secondo me li sopravvaluti. Io penso, anche se fa ridere, che il legislatore volesse semplicemente dire "puoi volare da Linate ma solo per un volo p2p, e' vietato fare transito altrove".
Le leggi italiane non hanno forza oltreconfine, mentre un transito a FCO non avrebbe creato problemi. Altri transiti nazionali non ne vedo, a parte casi ininfluenti a livello di sistema tipo LIN-PMO-LMP.
 
Quest'ennesima discussione su LIN dimostra, ancora una volta, che l'aeroporto purtroppo non chiuderà mai. Io alla fine sono giunto alla seguente conclusione: non può chiudere perché in questo paese nessuno ha autorevolezza e credibilità per creare cultura e correnti di pensiero che orientino l'opinione pubblica verso ciò che è bene e giusto, e non verso ciò che è egoisticamente e solo in apparenza utile. Ovvero, nel caso specifico, per esporre in modo ragionato, credibile e convincente come per la crescita della Regione Lombardia e per l'economia tutta, così come per il sistema di trasporti lombardo e italiano, tenere aperta la pista d'asfalto nella brughiera limita e castra lo sviluppo di Malpensa.
 
Sarebbero possibili tentativi. Il problema rimane sempre la distanza geografica che in questo momento, paragonata a Linate, e' deficitaria per Malpensa.

Perdonami, ma solo in Italia si ragiona così. Neanche fosse BVA, per distanza e collegamenti.

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
 
Le leggi italiane non hanno forza oltreconfine, mentre un transito a FCO non avrebbe creato problemi. Altri transiti nazionali non ne vedo, a parte casi ininfluenti a livello di sistema tipo LIN-PMO-LMP.

Siamo d'accordo, noi. Ma loro? Ricordo che il contesto in cui e' nato quel decreto inizialmente era di non consentire di alimentare altri hub da LIN, tanto e' vero che la cosa e' saltata perche' si voleva tenere il volo per FCO invece che per CIA togliendo i voli per altrove e creando una disparita' a favore di AZ rispetto alle altre compagnie aeree. Da cui una serie di cedimenti fino ad arrivare al Bersani bis. Ora io non ricordo bene, ma non potrei escludere che inizialmente il proposito e lo "spirito della legge" fosse tenere aperto LIN solo per voli P2P, da cui quella frase senza senso che sarebbe stata applicabile solo vietando da LIN rotte per tutti gli Hub, FCO incluso. Insomma, se hanno scritto solo voli P2P non penso che la preoccupazione fosse di impedire transiti a LIN quanto di impedire transiti altrove partendo da LIN. Ma e' inutile cercare piu' di tanto di capire la genesi della cosa, il risultato e' che hanno partorito un colabrodo. E hanno accoppato per sempre l'aviazione civile italiana (anche perche' perseveriamo negli errori).
 
Non riesco a capire se la Tua è una provocazione o un discorso serio.
Se si continua a difendere il linatino Milano rimmarrà sempre una città di serie B, mal collegata con il resto del mondo.
Infatti dico che debbano darsi una mossa a recuperare tutto lo spazio disponibile, abbattere tutto a LIN e costruire finalmente l'aeroporto di Milano, come vogliono i milanesi..... che come ormai è noto dall'aeroporto di Varese non vogliono volare. Datemi retta e se non capite la grande opportunità della cosa si vede che non conoscete l'Italia... se poi per alleviare le sofferenze dei milanesi durante i tempi tecnici di chiusura di LIN si piazzano treni ogni 15 min da entrambe le stazioni ad 1€ a tratta e si piazza una bella tariffa almeno dimezzata per i taxi... Date retta a me che è l'uovo di colombo! ;)
 
Secondo me il problema vero di Linate non è la sua bruttezza (anche Malpensa è orribile) ma l'impossibilità di essere ampliato.
Il problema è che Milano non giustifica un aeroporto così lontano, e per di più orribile, quindi il milanese medio si appoggia sull'aeroporto sotto casa, anch'esso orribile ma almeno vicino.
 
Credo che l'unica soluzione é meritarci lo schifo che abbiamo, in fin Dei Conti abbiamo sempre remato contro alls scelte lungimiranti ed Ora ne paghiamo le conseguenze. Chi é causa del suo mal pianga se stesso. Fra 10 anni saremo ancora a tirarci i sexxni per 7 voli settimanali in più da Linate, mentre, probabilmente, Lagos farà 50milioni di passeggeri l'anno. Da piangere.
 
Il bello (brutto?) è che a nessuno viene in mente di dare il colpo di grazia a BGY e alle sue politiche "speciali", mantenendo il duopolio LIN - MXP.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk