Ryanair apre base a Budapest


Leo_TSF

Utente Registrato
26 Gennaio 2010
137
0
Treviso
La risposta di WIZZ non si e' fatta mancare:

Wizz Air invests HUF 25 billion in its Budapest operation

700 new jobs, 2 additional aircraft, 2 million passengers per year
Wizz Air, the largest low fare - low cost airline in Central and Eastern Europe announced today that it would invest HUF 25 billion (USD 100 million) into expanding its operations in Budapest. As of March 2012, the airline will add two Airbus A320 aircraft to its Budapest base, a 66% increase in overall capacity.
Wizz Air has increased its projections for the number of passengers carried yearly from 1.4 million to 2 million. This will result in the addition of approximately 700 new (direct and associated) jobs in Hungary. The airline will launch one new route and increase frequencies on several existing routes. The number of available flights per week will nearly double from 67 to 129:
The Budapest-Bucharest flight will initially operate three times per week. With the addition of three flights to London Luton, Wizz Air will now offer triple daily service. Flights to Eindhoven and Brussels Charleroi will double in frequency, now operating twice daily. The frequency of flights to Madrid, Barcelona, Rome, Milan, and Malmo will also double and be available at least daily.

"Wizz Air remains highly committed to Hungary, our homeland. We have been growing year-on-year since the start of operation in 2004. We will continue to meet the increase in consumer demand and continue to offer new jobs in Budapest" - said József Váradi, Chief Executive Officer of Wizz Air.
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
avvoltoi. non ho parole. Spero che le compagnie serie si possano attrezzare per sostituire malev.
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Ci sarebbe anche da chiedersi come mai sia quasi sempre FR quella che è pronta a cogliere le varie occasioni che si presentano.
Perchè dici che la situazione di FR non è buona?
Anch'io non capisco come si possa dire che la situazione "non è buona". Se la loro non è buona, di quale compagnia aerea si può dire che lo sia??? Per me parlano i bilanci e "per il momento" il loro modello di business mi sembra che generi ancora buoni risultati. Che poi questo abbia bisogno di essere ripensato nel futuro, sono d'accordo con te.
Ma se la loro situazione "non è buona", di AZ, AF o un sacco di altre compagnie dovremmo dire che sono alla canna del gas...
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Temo che ora American Airlines possa ripensare l'apertura del volo JFK-BUD...in quanto non avrà più una compagnia che smisti pax via BUD, una volta giunti dagli USA.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Un futuro rilancio della nuova compagnia aerea di bandiera(se ci sarà) sarà già difficile.
Ti quoto anch' io. Bud si appresta a diventare un aeroporto low cost che avrà come principali compagnie wizzair e ryanair. Con due colossi del low cost come questi a farla da padrone diventa molto difficile se non impossibile la riattivazione di una malev 2 o di qualunque altra forma di major basata considerando anche che Budapest é un mercato essenzialmente p2p e con numeri limitati.
 

Leo_TSF

Utente Registrato
26 Gennaio 2010
137
0
Treviso
hanno 80 aerei fermi in UK, e nonostante cio' sono in attivo, con un'aumento di entrate. Farei carte false per avere questi traguardi...
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Ti quoto anch' io. Bud si appresta a diventare un aeroporto low cost che avrà come principali compagnie wizzair e ryanair. Con due colossi del low cost come questi a farla da padrone diventa molto difficile se non impossibile la riattivazione di una malev 2 o di qualunque altra forma di major basata considerando anche che Budapest é un mercato essenzialmente p2p e con numeri limitati.
Rimangono però totalmente o parzialmente scoperte molte rotte con paesi dove Wizzair e Ryanair difficilmente potranno riuscire ad operare come Russia, Ucraina, Albania, Libano, Siria, Giordania, Bosnia-Erzegovina, Israele etc... dove MA era piuttosto forte.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,458
2,317
NYC
Rimangono però totalmente o parzialmente scoperte molte rotte con paesi dove Wizzair e Ryanair difficilmente potranno riuscire ad operare come Russia, Ucraina, Albania, Libano, Siria, Giordania, Bosnia-Erzegovina, Israele etc... dove MA era piuttosto forte.
Uno dei vettori che trarrà beneficio da questa situazione dovrebbe essere Austrian, la cui penetrazione in Europa orientale è notevole.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,510
Ma l'hai visto quanti aerei sono fermi in UK?
Sono professionisti anche in questo. I voli che fanno perdere soldi (capita soprattutto in inverno), vanno sospesi. Verranno ripresi in tempi più redditizi.
Queste le ultime news finanziarie da FR:

Ryanair chiude III trimestre con un utile netto di 15 mln, alzata guidance

Finanzaonline.com - 30.1.12/09:03

Ryanair ha archiviato il terzo trimestre dell'esercizio fiscale con un utile netto di 15 milioni di euro, contro la perdita di 10 milioni dell'anno prima. I ricavi sono saliti del 13% a 844 milioni, nonostante il numero dei passeggeri sia calato del 2%. Alla luce di questa performance, la compagnia aerea low cost ha rivisto al rialzo gli obiettivi sull'intero anno (che si chiuderà il prossimo 31 marzo): l'utile netto è atteso a 480 milioni di euro, contro i 440 previsti lo scorso novembre.

http://www.finanzaonline.com/notizi...D&folsession=ba464fea1450e6d90fe096f5d2348512
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
Ma siete sicuri che queste rotte da voi elencate, fossero in realtà tanto remunerative?
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Ma l'hai visto quanti aerei sono fermi in UK?
E' inverno e hanno appena annunciato profitti per 15 milioni di euro ANCHE nel Q3. Le macchine sono loro e costituiscono pur sempre un patrimonio (insomma, non sono macchine in leasing). Certo saranno felici di poterne posizionare qualcuna approfittando dei recenti avvenimenti, ma credo che sarebbero sopravvissuti alla grande lo stesso.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,458
2,317
NYC
avvoltoi. non ho parole. Spero che le compagnie serie si possano attrezzare per sostituire malev.
Non vedo cosa ci sia da disprezzare nell'operato di Wizzair e Ryanair: sono aziende e come tutte le aziende (eccetto, forse, quelle di Stato) hanno come obiettivo quello di fare soldi, non favori.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,458
2,317
NYC
Mi chiedo da quale terminal opererà Ryanair. Il T1 con tutte le low cost sarebbe certamente saturo con tutte queste nuove rotte, mentre il T2 - peraltro notevolmente ingrandito nel 2011 - rimarrebbe praticamente deserto senza Malev: la parte Schengen avrebbe OS, LH, LX, AF e qualche spicciolo, nella extra Schengen BA, Turkish, AA (?), Royal Jordanian, Qatar, Hainan e spiccioli.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Mi chiedo da quale terminal opererà Ryanair. Il T1 con tutte le low cost sarebbe certamente saturo con tutte queste nuove rotte, mentre il T2 - peraltro notevolmente ingrandito nel 2011 - rimarrebbe praticamente deserto senza Malev: la parte Schengen avrebbe OS, LH, LX, AF e qualche spicciolo, nella extra Schengen BA, Turkish, AA (?), Royal Jordanian, Qatar, Hainan e spiccioli.
T1
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Mi chiedo da quale terminal opererà Ryanair. Il T1 con tutte le low cost sarebbe certamente saturo con tutte queste nuove rotte, mentre il T2 - peraltro notevolmente ingrandito nel 2011 - rimarrebbe praticamente deserto senza Malev: la parte Schengen avrebbe OS, LH, LX, AF e qualche spicciolo, nella extra Schengen BA, Turkish, AA (?), Royal Jordanian, Qatar, Hainan e spiccioli.
Confermo T1 come da sito Ryanair
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
80 aerei quet'anno,40 il prossimo anno,10 fra due anni...se la situazione di ryanair non è buona credo che tutte le altre sarebbero alla canna del gas...detto questo....sono degli avvoltoi...però tanta roba,già chiesto il transfer!
perchè avvoltoi? non è stata FR a far fallire Malev. non trovo nulla di male nell'individuare opportunità di business e perseguirle.