Delta cancella New York JFK - Roma Fiumicino per la winter 2011-12


Ti sembra essere fregato andare (e tornare) in Estremo Oriente con 500€? O andare e tornare da Roma con meno di 100€?
Se anche le tariffe verso gli USA dovessero salire del 20%, rimangono comunque sempre basse considerato quello che ti offrono e il potere di acquisto di 500€.

Non mi lamento che il prezzo aumenti in se, se fosse il libero mercato a stabilirlo. Mi lamento che gli organismi antitrust che dovrebbero avere il compito di evitare ogni forma di cartelli o accordi che possano ridurre la concorrenza e quindi far salire artificiosamente i prezzi, hanno autorizzato queste fantomatiche JV.
 
Se ci fosse il vero libero mercato, ripulito da ogni forma di sovvenzione, palese o no, se il trasporto aereo dovesse reggersi solo sugli introiti dei biglietti, il volo per gli USA ti costerebbe come minimo 2.000€.

Sei proprio sicuro di volere il libero mercato?
 
Se ci fosse il vero libero mercato, ripulito da ogni forma di sovvenzione, palese o no, se il trasporto aereo dovesse reggersi solo sugli introiti dei biglietti, il volo per gli USA ti costerebbe come minimo 2.000€.

Va bene, quindi secondo te non solo le low cost prendono sovvenzioni ma anche le major? In teoria gli aiuti di stato (piu' o meno palesi) dovrebbero essere stati aboliti. Comunque questo è un argomento interenssate ma stiamo andando decisamente OT, meglio fermarci qui.
 
Ultima modifica:
Non mi lamento che il prezzo aumenti in se, se fosse il libero mercato a stabilirlo. Mi lamento che gli organismi antitrust che dovrebbero avere il compito di evitare ogni forma di cartelli o accordi che possano ridurre la concorrenza e quindi far salire artificiosamente i prezzi, hanno autorizzato queste fantomatiche JV.
Cesare, se DL vuole chiudere la JFK-FCO per la W11 e' libera di farlo, ci mancherebbe pure che l'antitrust si mettesse di traverso. Se DL ritiene di poterlo fare per abbassare i costi ed incanalare il traffico SkyTeam JFK-FCO tramite AZ non si puo' gridare allo scandalo e tirare in ballo cartelli.
Il mercato NA-Europa e' opensky, se una se ne va altre 3 potrebbero prendere il suo posto.
Tralaltro quando parli che gli altri hub europei ringraziano stai facendo confusione, c'e' una riduzione di capacita' dal/sul NA da quasi tutte le altre major.
Il motivo principale della JV e' tutt'altro che "fantomatico", ma ridurre costi e massimizzare i profitti. Bisognerebbe cominciare a capirlo.
 
Cesare, se DL vuole chiudere la JFK-FCO per la W11 e' libera di farlo, ci mancherebbe pure che l'antitrust si mettesse di traverso.

Liberissima di farlo ma se non ci fosse stata la JV magari avrebbero lasciato attiva la rotta o magari ridotte le frequenze ma non chiusa del tutto, per non essere totalmente assenti da una direttrice comunque importante come Roma-New York.
 
Cesare peró ti avevo fatto un'obiezione semplice semplice: hai detto che altre alleanze e hub ringrazierebbero: allora la concorrenza c'è o no ?

avevo aggiunto: c'è l'open sky: il mercato è aperto o no?

ma guarda che la concorrenza tutelata dagli antitrust significa mercato aperto non voli
imposti, quello è l'opposto, è lo statalismo

non mi pare tu abbia risposto, sostanzialmente tu ti lamenti della lesione a un tuo preteso diritto al basso prezzo che ovviamente non esiste
 
Cesare peró ti avevo fatto un'obiezione semplice semplice: hai detto che altre alleanze e hub ringrazierebbero: allora la concorrenza c'è o no ?

avevo aggiunto: c'è l'open sky: il mercato è aperto o no?

Va bene, ma stiamo andando troppo OT, sono argomenti interessanti in altra sede.
 
Unico neo della sospensione del volo DL???
IMHO le connessioni al JFK: DL opera da T2,T3 e T4, mentre AZ dal T1.
Ciò implica cambio di terminal: immigrazione e dogana al T1 in arrivo; poi Skytrain oppure a piedi al T3 DL (oppure T2 per pax biz) per entrare (dopo security) nei terminals DL (il tutto con bagaglio al seguito).
Stessa cosa (ma ovviamente senza dogana/immigration) viaggiando eastbound
Prevedo crollo del traffico "connecting", sopratutto premium.
 
Unico neo della sospensione del volo DL???
IMHO le connessioni al JFK: DL opera da T2,T3 e T4, mentre AZ dal T1.
Ciò implica cambio di terminal: immigrazione e dogana al T1 in arrivo; poi Skytrain oppure a piedi al T3 DL (oppure T2 per pax biz) per entrare (dopo security) nei terminals DL (il tutto con bagaglio al seguito).
Stessa cosa (ma ovviamente senza dogana/immigration) viaggiando eastbound
Prevedo crollo del traffico "connecting", sopratutto premium.
Lo stavo pensando anche io, fare connessioni a JFK è quasi impossibile se non si è nello stesso terminal!
 
Secondo voi quanto tempo ci vuole per fare un transito a jfk con cambio di terminal riuscendo ragionevolmente a non perdere il secondo volo?
 
Lo stavo pensando anche io, fare connessioni a JFK è quasi impossibile se non si è nello stesso terminal!

Veramente al T1, subito dopo il ritiro bagagli, ci sono i banchi transiti (tra cui Delta) dove si può fare check in e consegna bagaglio, per cui tutta questa difficoltà non la vedo. Ho utilizzato banco transiti DL in arrivo con AZ 608 e prosecuzione con DL per LAX, tutto liscio come l'olio, a parte il cambio terminal (senza bagaglio al seguito, in quanto già consegnato al desk transiti)
 
Al jfk delta non potrebbe mettere dei bus airside per collegare i vari suoi terminal e quelli degli alleati st senza dover uscire e rifare i controlli?
 
Veramente al T1, subito dopo il ritiro bagagli, ci sono i banchi transiti (tra cui Delta) dove si può fare check in e consegna bagaglio, per cui tutta questa difficoltà non la vedo. Ho utilizzato banco transiti DL in arrivo con AZ 608 e prosecuzione con DL per LAX, tutto liscio come l'olio, a parte il cambio terminal (senza bagaglio al seguito, in quanto già consegnato al desk transiti)

Allora cambia, quando stavo cercando per un transito al JFK non avevo trovato nulla del genere sul sito!
 
Veramente al T1, subito dopo il ritiro bagagli, ci sono i banchi transiti (tra cui Delta) dove si può fare check in e consegna bagaglio, per cui tutta questa difficoltà non la vedo. Ho utilizzato banco transiti DL in arrivo con AZ 608 e prosecuzione con DL per LAX, tutto liscio come l'olio, a parte il cambio terminal (senza bagaglio al seguito, in quanto già consegnato al desk transiti)

Il grosso problema é il tempo che perdi in coda all'immigration che se becchi l'orario di punta può essere notevole. Poi ok il bagaglio imbarcato ma il trolley a mano te lo devi comunque trascinare nel tour tra i terminal al jfk
 
Veramente al T1, subito dopo il ritiro bagagli, ci sono i banchi transiti (tra cui Delta) dove si può fare check in e consegna bagaglio, per cui tutta questa difficoltà non la vedo. Ho utilizzato banco transiti DL in arrivo con AZ 608 e prosecuzione con DL per LAX, tutto liscio come l'olio, a parte il cambio terminal (senza bagaglio al seguito, in quanto già consegnato al desk transiti)

Grazie grande news.

Lo MCT regolare a JFK international to domestic è di 105. Stesso tempo per AZ to DL
Viceversa (DL domestico verso AZ international) è pari a 75min.
 
Al jfk delta non potrebbe mettere dei bus airside per collegare i vari suoi terminal e quelli degli alleati st senza dover uscire e rifare i controlli?
Il problema è che transito o non transito, cambio di terminal o meno, tutti i passeggeri in arrivo negli USA da un volo con provenienza diversa da USA, Canada, Bahamas, e pochi altri devono obbligatoriamente passare dall'immigrazione e ritirare i bagagli.
 
Il problema è che transito o non transito, cambio di terminal o meno, tutti i passeggeri in arrivo negli USA da un volo con provenienza diversa da USA, Canada, Bahamas, e pochi altri devono obbligatoriamente passare dall'immigrazione e ritirare i bagagli.

Dopo l'immigrazione e prima di uscire nel salone arrivi metti un indicazione che ti porta a prendere un bus airside per i terminal in cui Delta offre transiti. Non mi sembra una cosa impossibile, inoltre sarebbe un ottimo servizio per i suoi pax visto che i transiti negli USA sono già scomodi ,piu' lunghi e penalizzanti rispetto a farli in Europa
 
Ultima modifica:
Il grosso problema é il tempo che perdi in coda all'immigration che se becchi l'orario di punta può essere notevole. Poi ok il bagaglio imbarcato ma il trolley a mano te lo devi comunque trascinare nel tour tra i terminal al jfk

Facendo scalo negli USA l' immigration la faresti comunque appena messo piede sul suolo statunitense...
 
Dopo l'immigrazione e prima di uscire nel salone arrivi metti un indicazione che ti porta a prendere un bus airside per i terminal in cui Delta offre transiti. Non mi sembra una cosa impossibile, inoltre sarebbe un ottimo servizio per i suoi pax visto che i transiti negli USA sono già scomodi ,piu' lunghi e penalizzanti rispetto a farli in Europa
Non è impossibile mettere un cartello, ma ci sarebbe da modificare i regolamenti. Prima di prendere un volo in partenza dagli USA, vogliono che passi attraverso il loro livello di controlli. Un transito senza controlli non è più contemplato dalla TSA.