Kenya Airways chiude Roma


vertical_banner1.gif


Certo che tra indiani e kenyoti oggi, una fantasia......"ciao"
 
A me sembra tutto tranne che una pubblicità oltraggiosa...la trovo anzi molto carina.
In fondo anche Audrey & Gregory scorazzavano per le strade di Roma senza casco su uno scooter eppure quanta buona pubblicità hanno fatto alle mitiche "vacanze romane" !


Audrey_Hepburn_and_Gregory_Peck_on_Vespa_in_Roman_Holiday_trailer.jpg
 
C'è una piccola differenza, all'epoca il caso non era obbligatorio.

Non è la locandina della motorizzazione civile per l'esame della patente.

E' una pubblicità che mostra tre giovani hostess che se la spassano su di uno scooter per le vie del centro di Roma.
 
Bah...Dipende anche dal target della pubblicità. Se è per gli africani, difficilmente ci faranno caso. Noi italiani abbiamo il vizio (pregio) di essere più pignoli con noi stessi che con gli altri.
 
KQ ha annunciato oggi di aver avuto autorizzazione dalle autorità italiane per l'attivazione del NBO-FCO. Notizia importante correlata, anche se era scontata, il codeshare con Alitalia.

Inoltre la settimana prima dell'inizio di questo volo KQ ripristinerà, dopo due anni d'interruzione, i collegamenti verso Malindi, meta prediletta del turismo italiano. L'Embraer 170 per la località balneare kenyota parte in perfetta coincidenza con i voli da/per Roma, così come altre destinazioni.
Di seguito l'articolo


Kenya Airways to fly to Rome


Kenya Airways plans to widen its route network in Europe after being granted the rights to fly to the Italian capital, Rome.

The route will be operated on a code share deal with the Italian SkyTeam's partner Alitalia Airlines.

The airline will also be resuming its flights to Malindi in Kenya's northern coast to connect the majority of tourists headed to the coastal town.

Kenya Airways Chief Operating Officer Bram Steller termed the move timely as Italy was increasingly becoming a vital source of tourists into Kenya.

"We have seen Italy become the third highest ranked country whose citizens visit Kenya for holiday and it is only natural that we fly them to their most popular destination in Kenya, Malindi," he said.

"We are glad that the Italian aviation authorities have granted us the rights to land in Rome's Leonardo da Vinci Fiumicino Airport from December 13, 2010," he added.

In preparation for the opening of the Rome route Kenya Airways will start flights to Malindi on December 6 2010.

KQ flights to Rome will operate three times a week on Mondays, Thursdays and Saturdays while flying six times a week to Malindi.

The Rome route will also be key in the airline's provision of flights to destinations connecting to south Europe.

"We are planning to initiate the route with a Boeing 767-300ER aircraft to Rome whilst Malindi will be served by the Embraer 170 jet," said Steller.

The Italian capital will be the most southerly entry point for Kenya Airways into Europe and is expected to tap into the lucrative Italian holiday market for Kenya while adding capacity for cargo business between the two countries without having to trans-ship via other European entry points.

Rome will be the 4th Kenya Airways European destination after Amsterdam, London and Paris.

http://www.kbc.co.ke/news.asp?nid=67175
 
Kenya airways in code share con Alitalia
Nel volo Roma-Nairobi la strategia per lo sviluppo della destinazione oltre il balneare


Il progetto dell’ente del turismo del Kenya di ampliare gli orizzonti troppo balneari dell’incoming italiano sulla destinazione diventano realtà con i nuovi voli di Kenya airways a partire dal 16 dicembre. Le operazioni partono da Roma e sono dirette su Nairobi, gateway ideale per l’accesso all’offerta dei parchi e dei safari. Già anticipato da questa agenzia di stampa il 7 settembre scorso, il volo non è stato ancora ufficialmente annunciato dalla compagnia, ma è nei sistemi di prenotazione e “opera di lunedì, giovedì e sabato, arrivando alle 19 a Nairobi – spiega Per Caroe, country manager dei Paesi nordici e baltici (attualmente la sua carica) di Kenya airways -. La speranza è di crescere a 5 volte alla settimana come accaduto al collegamento da Parigi attivato l’anno scorso a gennaio”.
Ma la novità più importante è la firma di accordo di code sharing con Alitalia, avvenuta recentemente. Tra le compagnie si prepara un disegno più ampio, che prevede l’estensione del “code” per tutti i voli dai rispettivi hub oltre che tra Roma e Nairobi come inizialmente.

Su Guida Viaggi settimanale l’approfondimento.

GV

Quindi è presumibile ci sarà il codice KQ su diverse prosecuzioni AZ su FCO, e viceversa il codice AZ su coincidenze KQ sull'hub di NBO.