Ryanair sposta i voli da Brescia a Verona e apre nuova tratta per Charleroi


...
Non sono previsti fast track per i FF, che sono tanti, specie M&M.
...

No no, quello c'e' eccome, e meno male! E tutto sulla destra e funziona anche bene, c'e' un cartello con le immagini di tutte le tessere accettate e se non ricordo male bastano le Silver per poter passare.
 
Ryanair al rilancio sullo scalo di Verona

VERONA
Brescia addio. Ryanair sceglie di puntare su Verona e la Catullo spa, la società che gestisce lo scalo di Verona Villafranca e, attraverso la controllata D'Annunzio, anche Brescia Montichiari, coglie al volo l'occasione per ritarare la sua strategia: non più crescita parallela per i due aeroporti ma mercati diversificati e specializzati. L'idea di una rete fra due scali distanti appena 40 chilometri l'uno dall'altro, sostenuta più dalle politiche di campanile che dai numeri, ha mostrato tutta la sua fragilità. Ryanair, che a Brescia operava dal 2008, si è detta insoddisfatta dei risultati raggiunti e ha posto alla Catullo una sorta di aut aut: o lo spostamento a Verona dei voli o la chiusura delle tratte. Fabio Bortolazzi, presidente della società veronese, non se l'è fatto ripetere troppo, ha cancellato le strategie del passato che prevedevano per il Catullo solo voli di linea o charter e ha spalancato le porte al low cost. È talmente convinto della bontà di questa scelta che fra un paio di settimane porterà in Cda il progetto di un nuovo terminal che verrà interamente dedicato al low cost.
Soddisfatta, ovviamente, la compagnia irlandese che non nasconde di avere per Verona grandi progetti. Partirà da novembre spostando da Brescia i collegamenti con Cagliari e Londra e aggiungerà un nuovo volo per Bruxelles. Entro marzo, stando agli studi di mercato effettuati sul bacino che fa capo a Verona, conta di raggiungere i 2/3 dei passeggeri racimolati in due anni e mezzo a Brescia. Se le previsioni saranno rispettate l'obiettivo è di aggiungere già dalla primavera-estate almeno altri due nuovi collegamenti. Alla Catullo tengono comunque a sottolineare che la mossa non è certo una ripicca nei confronti degli ormai ex soci bresciani. Lo scalo di Montichiari crescerà, ma la sua vocazione naturale è quella del cargo. Il traffico passeggeri non può competere con Bergamo da un lato e Verona dall'altro. E allora spazio a Lufthansa cargo, a Poste italiane, a Jade cargo e alle altre compagnie che potranno sfruttare una rete infrastrutturale che a breve sarà arricchita dalla BreBeMi e dalla Ospitaletto-Montichiari, ma anche il carburante a prezzo competitivo, e si parla di circa un 30% in meno, che dovrebbe essere disponibile a Montichiari grazie alla pipeline militare che rifornisce la pista di Ghedi.




fonte: IlSole24Ore
 
Ryanair al rilancio sullo scalo di Verona

VERONA
Brescia addio. Ryanair sceglie di puntare su Verona e la Catullo spa, la società che gestisce lo scalo di Verona Villafranca e, attraverso la controllata D'Annunzio, anche Brescia Montichiari, coglie al volo l'occasione per ritarare la sua strategia: non più crescita parallela per i due aeroporti ma mercati diversificati e specializzati. L'idea di una rete fra due scali distanti appena 40 chilometri l'uno dall'altro, sostenuta più dalle politiche di campanile che dai numeri, ha mostrato tutta la sua fragilità. Ryanair, che a Brescia operava dal 2008, si è detta insoddisfatta dei risultati raggiunti e ha posto alla Catullo una sorta di aut aut: o lo spostamento a Verona dei voli o la chiusura delle tratte. Fabio Bortolazzi, presidente della società veronese, non se l'è fatto ripetere troppo, ha cancellato le strategie del passato che prevedevano per il Catullo solo voli di linea o charter e ha spalancato le porte al low cost. È talmente convinto della bontà di questa scelta che fra un paio di settimane porterà in Cda il progetto di un nuovo terminal che verrà interamente dedicato al low cost.
Soddisfatta, ovviamente, la compagnia irlandese che non nasconde di avere per Verona grandi progetti. Partirà da novembre spostando da Brescia i collegamenti con Cagliari e Londra e aggiungerà un nuovo volo per Bruxelles. Entro marzo, stando agli studi di mercato effettuati sul bacino che fa capo a Verona, conta di raggiungere i 2/3 dei passeggeri racimolati in due anni e mezzo a Brescia. Se le previsioni saranno rispettate l'obiettivo è di aggiungere già dalla primavera-estate almeno altri due nuovi collegamenti. Alla Catullo tengono comunque a sottolineare che la mossa non è certo una ripicca nei confronti degli ormai ex soci bresciani. Lo scalo di Montichiari crescerà, ma la sua vocazione naturale è quella del cargo. Il traffico passeggeri non può competere con Bergamo da un lato e Verona dall'altro. E allora spazio a Lufthansa cargo, a Poste italiane, a Jade cargo e alle altre compagnie che potranno sfruttare una rete infrastrutturale che a breve sarà arricchita dalla BreBeMi e dalla Ospitaletto-Montichiari, ma anche il carburante a prezzo competitivo, e si parla di circa un 30% in meno, che dovrebbe essere disponibile a Montichiari grazie alla pipeline militare che rifornisce la pista di Ghedi.




fonte: IlSole24Ore

Se Dio vuole hanno capito cosa e' giusto fare una volta per tutte.

Il nuovo terminal low-cost di VRN mi incuriosisce alquanto: potrebbero prendere ispirazione dal "billi" di Bordeaux... http://www.bordeaux.aeroport.fr/fr/low-cost/terminal-billi-bordeaux-illico anche se il Catullo e' gia' quasi un low-cost cosi' com'e'!
 
A VRN puoi servire pax che vengono dall' A4 (dividendoseli con BGY e TSF), ma anche dall' Autobrennero, sia nord che sud.
A Brescia prendi solo pax locali e al massimo dalla zona di Verona, la base di Bergamo è inespugnabile.

Insomma a VRN hai una catchment area di almeno 50 km. di diametro, a VBS di 20.
 
Dipende qual'è il prodotto che vendi. Altrimenti la catch può essere molto più grande ed arrivare anche al Friuli, Trentino AA, Emilia Romagna.

mi sentirei di smentire che possa arrivare fino in FVG o anche solo Veneto. da Venezia/Treviso/Verona e Trieste praticamente si vola quasi ovunque.
 
mi sentirei di smentire che possa arrivare fino in FVG o anche solo Veneto. da Venezia/Treviso/Verona e Trieste praticamente si vola quasi ovunque.

Mah, quando c'erano prodotti decenti e competitivi, ti assicuro che c'era diversa gente che arrivava anche da Trieste.

Ora chi vuoi che vada a VBS ?
 
A VRN puoi servire pax che vengono dall' A4 (dividendoseli con BGY e TSF), ma anche dall' Autobrennero, sia nord che sud.

Esatto. Di sicuro hanno la possibilità di intercettare molti passeggeri che dal Trentino e dall'Alto Adige (A22) adesso si spostano normalmente fino a Bergamo, Venezia e Treviso ma anche Milano quando da Verona non c'è la possibilità di volare senza scali multipli o a prezzi assurdi.
Inoltre VRN è collegata con un bus diretto ogni 20 minuti dalla Stazione di Verona Porta Nuova (€ 4,50 e tragitto di 15'). Sicuramente più low cost friendly di VBS.
 
No no, quello c'e' eccome, e meno male! E tutto sulla destra e funziona anche bene, c'e' un cartello con le immagini di tutte le tessere accettate e se non ricordo male bastano le Silver per poter passare.

Allora sono rimbambito io! ci sono partito molte volte ma mi sono sempre fatto la coda...se non sbaglio ce n'è uno in cui è segnato staff ma le tessere non le ho viste...

EDIT: anche altri FF che viaggiavano a volte con me allora cannavano il fast track...
 
Beh una dislocazione del terminal al posto dei militari mi sembra migliore...non per questo non vado a VRN! avevo anche messo la faccina per ironizzare eh...

Tra l'altro a fare foto siamo solitamente in testata 04 quindi per noi è la preferita. ;)

Ciao
Massimo
 
Dipende qual'è il prodotto che vendi. Altrimenti la catch può essere molto più grande ed arrivare anche al Friuli, Trentino AA, Emilia Romagna.

mi sentirei di smentire che possa arrivare fino in FVG o anche solo Veneto. da Venezia/Treviso/Verona e Trieste praticamente si vola quasi ovunque.

Mah, quando c'erano prodotti decenti e competitivi, ti assicuro che c'era diversa gente che arrivava anche da Trieste.

Ora chi vuoi che vada a VBS ?

Io ricordo che si andava a Brescia da Padova quando la Ryanair atterrava SOLO li'. Appena ha aperto Treviso ciao e addio. Oggi non mi sognerei nemmeno di mettermi in A4 per 120km con l'offerta che c'e' da VCE, TSF e, se vogliamo parlare di Ryanair, da BLQ: 100km, autostrada molto meno congestionata e uscita della tangenziale diretta per l'aeroporto. Il vincente e' BLQ in questo senso (anche se stiamo parlando sempre di traffico marginale). Brescia dal Veneto con l'offerta attuale semplicemente non esiste.
 
Io vi leggo spesso,e devo dire che cattiverie e grandissime bugie sono sempre state fatte su Montichiari,soppratutto di Verona e parte di questo forum.mi permetto ancora di replicare
che molti hanno paura di questo aeroporto perchè puo' espandersi dove vuole,non è racchiusa da tangenziali e autostrade come quasi tutti gli aeroporti italiani.
VERONA ? una grandissima vigliacca bugiarda e arrogante,come molti di Voi.
io spero soltanto che i bresciani capiscano di non volare da Verona