Ryanair sposta i voli da Brescia a Verona e apre nuova tratta per Charleroi


Ma che grandissimi bugiardi.

FR opera la VBS-STN da tanti anni a questa parte ed è spesso stata una delle rotte con i LF più alti dall'Italia verso l'UK.
Che cosa ti dà la certezza che non sia vero che

danusa86;1019029" ha detto:
La compagnia [...] avrebbe posto alla Catullo spa una specie di ultimatum: o i voli si spostavano su Verona oppure le tratte sarebbero state chiuse
E' difficile pensare che un volo possa non avere più traffico da VRN che da VBS. Dato che i costi sono uguali e VRN non è certo intasato come LHR, per quale motivo Ryanair non dovrebbe preferire di operare i medesimi voli da VRN anziché da VBS?
 
che tristezza un terminal pax nuovo e usato veramente poco che adesso rimarrebbe chiuso perche tutto viene spostato su VRN... e' l' ennesima vergogna italiana... l ennesimo sperpero di denaro pubblico. Alla fine a Vbs rimarrebbero solo i postali e qualche cargo tanto vale riconvertire il terminal pax a centro commerciale almeno si recupererebbero un po di quattrini!!
 
Da alcune indiscrezioni interne sulle richieste slots per la stagione invernale, BA ha ottenuto slots per il secondo servizio serale sulla VRN-LGW come negli anni passati.
Ora bisognera' vedere se effettivamente decidera' di operare il secondo volo o no, ma sarebbe una bella lotta con Ryanair in quanto partirebbero a orari simili, ma BA arriverebbe nel piu' comodo Gatwick, con valigia inclusa...
 
Da alcune indiscrezioni interne sulle richieste slots per la stagione invernale, BA ha ottenuto slots per il secondo servizio serale sulla VRN-LGW come negli anni passati.
Ora bisognera' vedere se effettivamente decidera' di operare il secondo volo o no, ma sarebbe una bella lotta con Ryanair in quanto partirebbero a orari simili, ma BA arriverebbe nel piu' comodo Gatwick, con valigia inclusa...

esempio... 4-7 novembre

VRN-STN con Ryanair 56€ + 50€ eventuale valigia da 20kg = 106€ (+30€ se si sceglie valigia da 15kg)
VRN-LGW con BA 156€ (compresa valigia)...

il fatto che LGW sia + comodo poi dipende da dove devi andare.
 
Aggiungici i 10€ della carta di credito e magari la valigia con un paio di chili in + e gia' il prezzo si pareggia...:D
 
Aggiungici i 10€ della carta di credito e magari la valigia con un paio di chili in + e gia' il prezzo si pareggia...:D

mah..uno sta attento..poi dipende..viaggiando in coppia (e con 2 valigie) sono già 100€ risparmiati con FR. se poi uno usa una sola valigia sono 150€ risparmiati e se uno usa solo bagaglio a mano sono 200€ risparmiati...se uno fa un weekend (ma anche usandola per lavoro) il bagaglio a mano basta e avanza e 200€ in tasca in + fan sempre comodo....come sempre dipende dalle necessità.
 
Da alcune indiscrezioni interne sulle richieste slots per la stagione invernale, BA ha ottenuto slots per il secondo servizio serale sulla VRN-LGW come negli anni passati.

Ma guarda un po'...:D

Ora bisognera' vedere se effettivamente decidera' di operare il secondo volo o no, ma sarebbe una bella lotta con Ryanair in quanto partirebbero a orari simili, ma BA arriverebbe nel piu' comodo Gatwick, con valigia inclusa...

LGW è più comodo, ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha, se devi fare il transfer a LHR altrimenti se devi andare a Londra città quello o STN pari sono.

Ciao
Massimo
 
Ma guarda un po'...:D



LGW è più comodo, ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha, se devi fare il transfer a LHR altrimenti se devi andare a Londra città quello o STN pari sono.

Ciao
Massimo

Beh considerando di prendere il treno in entrambi i casi, il Gatwick Express ci mette 30 minuti ad arrivare a Victoria, 2 fermate dal centro.
Lo Stansted Express arriva a Liverpool Street dopo 50 minuti, e servono 6 fermate per arrivare sempre a Oxford Circus...
Aggiungiamo pure che da Heathrow, volendo prendere l'economica metropolitana, sono 50 minuti per arrivare a Londra!!
 
Beh considerando di prendere il treno in entrambi i casi, il Gatwick Express ci mette 30 minuti ad arrivare a Victoria, 2 fermate dal centro.
Lo Stansted Express arriva a Liverpool Street dopo 50 minuti, e servono 6 fermate per arrivare sempre a Oxford Circus...
Aggiungiamo pure che da Heathrow, volendo prendere l'economica metropolitana, sono 50 minuti per arrivare a Londra!!

Certo, siamo d'accordo, ma io ho detto Londra città, che non sempre è il centro. ;)
Comunque resto dell'idea che la differenza sia poca; molta sarebbe invece se BA ci portasse a LHR ma credo rimarrà una pia illusione per ora. :)

Ciao
Massimo
 
Arriverà il giorno del giudizio...per la Catullo...ed allora mi farò 4 risate.
Ho visto l'intervista di Teletutto (emittente di Brescia) ai vertici di ABeM i quali, sulla questione voli spostati rispondevano con un sorriso stampato sul volto.
Per la serie: visto chi ha ragione?
Visto che si comportano come noi bresciani gli diciamo che si comportano?
Vedremo...
 
la versione ufficiale stavolta corrisponde alla realtà.

Probabilmente è vero, ma è un fatto che lo STN da VBS non è mai andato male e FR ha parecchie destinazioni su cui vola anche una volta la settimana.
Abbiamo però visto in passato che FR non si è fatta scrupolo a tagliare rotte "forti" per sostituirle con altre con un grosso punto interrogativo. Punto interrogativo per noi, non certo per loro, che sanno quel che fanno e dispongono di informazioni a noi sconosciute.
Di certo ribadisco che non dispererei certo nel caso di un flop dei voli veronesi.
 
FR opera la VBS-STN da tanti anni a questa parte ed è spesso stata una delle rotte con i LF più alti dall'Italia verso l'UK.

FR è sbarcata a TRN nel 99 e mi pare sia arrivata a VBS negli stessi anni, certamente prima a VBS che a BGY corretto? Credo comunque che gli anni d'oro per Ryan a VBS siano stati quelli antecedenti al massiccio sviluppo di BGY e del T2 arancione, oggettivamente oggi c'è troppa offerta low cost dagli scali milanesi, in particolare verso Londra, difficile quindi la sopravvivenza per una tratta come la VBS-STN.
 
Per quanto riguarda VRN, nel lungo termine io vedrei benissimo l'attuale terminal come dedicato interamente alle low-cost e la costruzione di un vero nuovo terminal appropriato per un aeroporto da 3 milioni e passa di passeggeri, magari dall'altra parte della pista una volta che i militari avranno definitivamente abbandonato lo scalo.

Sono d'accordo, il terminal attuale è piuttosto scomodo, ci sono complessivamente pochi spazi (te ne accorgi quando ci sono i charter!).
Non sono previsti fast track per i FF, che sono tanti, specie M&M.
Se poi parti da pista 04 ti fai un rullaggio estenuante! :)

Ciononostante per me che sono di parma è uno degli aeroporti preferiti, assieme a BLQ e LIN tutti raggiungibili entro 1h/1h15. In futuro, con la costruzione dell'autostrada TI-BRE Parma-Nogarole Rocca, diventerà - considerando il maggior traffico sull'A1 verso bologna - l'aeroporto meglio raggiungibile da Parma (stimati 45'). Questa infrastruttura sarà la pietra tombale definitiva di PMF. Scusate il piccolo OT.
 
Pare che Bettinsoli, presidente del D'Annunzio abbia dichiarato che la decisione di Ryanair si sapeva da tempo e non è necessariamente una brutta notizia per VBS perchè "per una compagnia che se ne va siamo in trattativa con molte compagnie importanti per avviare voli di linea verso destinazioni europee...."
 
Pare che Bettinsoli, presidente del D'Annunzio abbia dichiarato che la decisione di Ryanair si sapeva da tempo e non è necessariamente una brutta notizia per VBS perchè "per una compagnia che se ne va siamo in trattativa con molte compagnie importanti per avviare voli di linea verso destinazioni europee...."

Ah si?