[TR] LHR-ZRH-HKG con Swiss


BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Questo e’ il mio primo TR su questo forum… ne ho scritti diversi in inglese su altri forums, ora ci provo in italiano per non perdere l’attaccamento alla “lingua madre”…
Mi scuso per la qualita’ delle immagini ma sono quasi tutte scattate con l’iphone.

A LHR atterrano praticamente tutte le compagnie del mondo e quindi la scelta per viaggiare su HKG era abbastanza ampia. Scartata BA a causa dei ripetuti scioperti, ho esitato tra Cathay e Swiss, scegliendo Swiss alla fine principalmente perche’ e’ un membro di Star Alliance.

Scendo nella metropolitana circa 3 ore prima del decollo con un po’ di anticipo ma oggi e’ sabato e il servizio durante il week end e’ ridotto quindi meglio non rischiare. La mia stazione e’ una delle poche del centro di Londra a cielo aperto, il che rende l’attesa piu’ gradevole. In realta’ il treno arrivera’ dopo soli 3 minuti.
SLOANESQ.jpg


Cambio rapido di linea ad Hammersmith. A Londra splende un bel sole (siamo a fine aprile).
HAMMERSMITH.jpg


Arrivo a Heathrow in circa 45 minuti e mi dirigo al check-in Swiss del Terminal 1, ormai divenuto Terminal di Star Alliance. Non so per quale motivo il check-in di business non e’ nella zona R riservata ai passeggeri “premium” (che ha proprio controllo di sicurezza), ma nella hall accanto ai bachi di economy. Viaggiavo pochi giorni dopo la riapertura dello spazio aereo britannico (6 giorni di totale chiusura causa la maledetta nuvola islandese) e mi sarei aspettato orde di passeggeri in lista di attesa che affollano il check-in. Invece, i banchi sono deserti!
SWISSCHECKINLHR.jpg


Al check-in stranamente l’addetta mi chiede di togliere dal bagaglio il tag del volo precedente. Procedo al “fast track” e passo in un baleno i controlli. Sono nella hall alle 15.10, un’ora dopo essere sceso nella metropolitana, praticamente un record!
TERMINAL1.jpg


Il tabellone indica che il gate sara’ annunciato alle 16.10 quindi mi dirigo alla lounge Star Alliance.
STARLOUNGE.jpg


All’ingresso faccio cenno al fatto che da ZRH a HKG volo in prima classe e mi mostrano di dirigermi sulla destra verso la lounge di First Class. Che dire di questa lounge… semplicemente orrida!!
Va bene che non ci sono finestre ma anche AZ con la Sala Giotto ha ottenuto un risultato decente! Questa e’ invece squallida e deprimente, e per niente consona ad un hub del calibro di Heathrow.
Giudicate voi.

LOUNGET1VIEW.jpg


LOUNGET1VIEW2.jpg


LOUNGET1DECKCHAIRS.jpg



Veramente triste la zona PC con una sola postazione!
PCLOUNGET1.jpg



Il buffet e’ abbastanza ampio ma niente di eccezionale. Comunque non ho pranzato e prendo un po’ di salmon, Caesar salad e qualche snack.

BUFFETLOUNGET1.jpg


LUNCHLOUNGET1.jpg



Visto che sto andando in Asia, familiarizzo con spring rolls di anatra e spiedini di pollo e ginger con salsa agrodolce. Not bad.
FOODLOUNGET1.jpg


La lounge e' deserta! La condivido con una signora ma e’ cosi’ deprimente che dopo un po’ vado a curiosare tra i negozi; per fortuna nella hall filtra un po’ di sole da fuori.
Al momento dell’imbarco mi dirigo al gate, senza fretta, tanto che annunciano il mio nome. Saro’ il terzultimo a salire a bordo.

Volo LX 325
Aeromobile: A320 HB-IJF
ETD: 17.00 (ATD 16.55)
ETA: 19.45 (ATA 19.40)

Nulla da eccepire per questo corto raggio di Swiss. Partiamo con qualche minuto di anticipo e arriviamo 5 minuti prima del previsto. La cabina prevede 3 file con 4 posti per fila (il posto di mezzo non viene venduto in business) ed e’ piena a meta’. Anche l’economy non e’ piena.

Vista della cabina e pitch: ampio anche perche' la tasca per la rivista di bordo e' nella parte superiore dello schienale (design intelligente!).
CABINVIEWLX327.jpg


LX327PITCH.jpg


Servono uno snack: mousse di pesce, salmone marinato e asparagi, formaggio con fruit mustard, una mousse di qualcosa per dolce. Unica pecca il servizio e’ un po’ lento, nel senso che l’AV si organizza male e serve vassoi e bevande a tutta la cabina prima di offrire il pane, e all’ultima fila hanno gia’ finito di mangiare quando passa con il cestino del pane.
LX327MEAL.jpg


L'intrattenimento consiste in un video promozionale di Swiss con tutti gli aggiornamenti sul network, flotta, servizi ecc...
LX327PROMOTION.jpg


Siamo quasi arrivati, il volo dura poco piu’ di un’ora.
LX327MAP.jpg


Prima dell’atterraggio sugli schermi ci sono le uscite di chi ha connessioni.
LX327CONNECTIONS.jpg


Atterriamo e i widebodies per i voli notturni sono gia’ schierati al Terminal E.
ZRHARRIVAL.jpg


Da quando Swiss ha aderito al Trattato di Schengen tutti i short-hauls extra-Schengen arrivano e partono sul tarmac con collegamento autobus. Approfitto per fare una foto all’Airbus.
LXA320.jpg


Le lounges di Swiss sono in zona Schengen quindi prima c’e’ il controllo passaporti.
L’ingresso della lounge.
FCLENTRANCE.jpg


Mi rinfresco subito con una doccia. La shower room e’ un po’ compatta e non c’e’ molto spazio, almeno rispetto a facilities analoghe in altre lounge.
SHOWERROOM.jpg


VIEW.jpg


VIEW2.jpg


Pero’ c’e’ la rain shower!
SHOWER.jpg


E le amenities sono Bulgari.
AMENITIES.jpg


Il vanity desk e' invece nel corridoio.
VANITY.jpg


La lounge di First Class ha un servizio di ristorante con servizio al tavolo e una ampia scelta da un menu molto elegante.

MENUBINDER.jpg


Questo e' quanto offre la casa.
MENUCONTENT.jpg


Il WiFi e' gratis ma occorre un voucher con password impossibile (a confronte il nome del vulcano islandese e' una passeggiata!!)
WIFI.jpg


Il tavolo apparecchiato
TABLESETTING.jpg


Inizio con duo di pesce (char... non so come si traduca!). Teoricamente i grissini avrebbero dovuto essere allo zafferano ma stranamente sono neri. Manco a dirlo il sapore e' quello di un normalissimo torinese!!
HORSDOEUVRE.jpg


Main course: un ottimo filetto di pesce (rana pescatrice)
MAIN-1.jpg


Dolce: crepe-gelato con souffle di lamponi
DESSERT-1.jpg


Molto soddisfatto della cena, mi sposto nella lounge principale che e' molto confortevole ed elegante. Qui c'e' un buffet caldo per chi non avesse voglia di sedersi nella zona ristorante.
BUFFET.jpg


LOUNGEVIEW.jpg


Zona lettura e TV
TVLOUNGE.jpg


Su ogni tavolino, orsetti di gomma, cioccolatini e noccioline.
TREATS.jpg


Qualche snack: crostino al salmone e un po' di insalatina
SNACKS.jpg


I longhauls di Swiss partono tutti a distanza di pochi minuti (BKK, HKG, JNB, GRU e TLV)
BOARD.jpg


Alle 22:10 mi faccio trovare alla reception della lounge da dove una assistente di terra ci portera' al piano terra, assistera' nei controlli di sicurezza e di frontiera, e guidera' un Minivan fino al Terminal E. Il tutto richiede appena 2 minuti.
L'assistente di terra e' la signora in divisa sulla destra; il controllo passaporti e' subito a sinistra del metal detector mentre il minivan e' parcheggiato dietro la vetrata.
TRANSFER-1.jpg


Al Terminal E si sale su un ascensore che porta direttamente al piano dei gates. L'imbarco e' gia' iniziato ed e' molto ordinato: fila di sinistra per l'economy, di destra per business e first.
BOARDING-1.jpg


To be continued...
 
Grazie! Spero di lavorarci questo week end che e' festivo


Bel TR!
La stazione è Sheperd's bush?

E' Sloane Square!

Ottimo inizio, la first class si vede di rado qua...
Una compattina per le foto no eh???:D:D:D
Attendo il resto con trepidazione
Bravo

In realta' ce l'ho ma il telefono e' molto piu' a portata di mano... e anche un po' piu' discreto
 
Tutto molto bello a parte la lounge di LHR che sembra uscita da un telefilm anni '70. Sembra quasi che abbiano voluto confermare i luoghi comuni sugli inglesi privi di senso dell'estetica. :D
 
Grande inizio.
Certo che la fila è ordinata, sei in Svizzera...Dove l'ordine è maniacale :)

Aspettiamo con ansia la First di Swiss :)
 
Ottimo inizio, ma forse non hai letto bene il regolamento di questo forum.
Se posti con troppo ritardo la seconda parte , la prima si cancella automaticamente dopo 1 giorno quindi veloce...scherzo :D
Aspettiamo il resto!
 
Esordio eccellente!
ma il tuo iPhone ha bisogno di una bella pulitina alla lente. io con il 3G S posso anche regolare il fuoco e fa delle foto degne di un'ottima compatta!
 
ed ecco il longhaul:

LX 138
A/M: A340-300 (HB-JMF)
ETD: 22.45 (ATD 22.43)
ETA: 16.40 (ATA 17.37)


L’aereo e’ un Airbus A340-300 con 8 posti in First Class. Load 8/8 su questo volo, che credo sia una delle rotte piu’ redditizie per Swiss (inspiegabilmente Cathay non vola su Zurigo, quindi e’ di fatto un monopolio).

Questa la cabina: 8 posti, layout 1-2-1 per due file. Occupo il 2K, uno dei posti singoli al finestrino.
Nella zona centrale e' disposto un minibar con champagne, fiori, acqua minerale e giornali.
cabinview.jpg


Amenity kit Bally, auricolari (mediocri) e ciabattine sono gia’ nel sedile, poco dopo porteranno anche il piagiama (marca Van Laack) che e’ piuttosto comodo.
amenities-1.jpg


Durante l'imbarco arriva lo champagne e un piattino di stuzzichini: involtino di pesce spada e asparagi, mousse di finocchio e wonton fritto ripieno di stufato di vitello e crauti (quest’ultimo meno tremendo di quanto puo’ sembrare!). Lo champagne e' Laurent Perrier Cuvee Grand Siecle - nulla di eccezionale, anzi decisamente un downgrade rispetto al Pommery Cuvee Louise che servivano fino a pochi mesi fa. Il resto e' ottimo.
amuse-1.jpg


Pitch di tutto rispetto. L’ottoman consente a due persone di pranzare assieme, il tavolo e’ sufficientemente ampio. E' anche dotato di cintura di sicurezza per l'ospite. Quando il sedile e' reclinato, praticamente e' l'estensione finale del letto.
seat-1.jpg


Si parte.
departure.jpg


departure2.jpg


L'A343 ce la sta mettendo tutta... con questo risultato...
speed2.jpg


Il capo cabina (si chiama Maitre de Cabine su Swiss) si presenta e dice qualcosa su permessi di sorvolo in Russia. Non indago ma subito mi accorgo che dopo il decollo il computer dice oltre 12 ore all’arrivo, mentre sull’orario il tempo da push-back a parcheggio e’ di 11 ore e 55. Quindi si arrivera’ in ritardo. Poco male, ho un appuntamento a cena a Hong Kong per le 8.15pm locali quindi avro’ ampiamente tempo di andare in albergo e prepararmi.
longway.jpg


Questo il menu per questa sera: una selezione di antipasti e Salmone Balik, zuppa di funghi porcini, quattro piatti principali a scelta, formaggio e dolce. Volendo c’e’ anche l’insalata.
menu.jpg


Inizio con un bicchiere di vino bianco e acqua. Scelgo il Chablis francese, l’AV me lo fa degustare come al ristorante, tenendo elegantemente il braccio sinistro dietro la spalla mentre lo versa e la bottiglia in vista quando degusto. Ma non mi piace per niente!! Quindi ripiego sul Sauvignon Blanc della Nuova Zelanda: naturalmente molto fruttato ma con un finale morbido.
DRINKS.jpg


Questo e’ il table setting: cesto del pane individuale con panini, crackers e pane scuro. Mi viene chiesto se gradisco olio d’oliva anziche’ burro... ovviamente, da buon italiano, non c'e' scelta!
TABLESETTING-1.jpg


Intanto siamo gia' qui.
DINNEROVEREUROPE.jpg


Salmone e antipasti: assaggio un po’ di tutto. Tutto squisito. Il salmone Balik e' una costante su Swiss ed e' eccezionale.
HORSDOEUVRE-1.jpg


Arriva la zuppa, molto cremosa, ai funghi porcini: davvero divina (ok adoro i funghi…).
MORELSSOUP.jpg


Il piatto principale e’ una bistecca di vitello con crosta al basilico e frutto della passione con verdure e una cosa dal nome strano (“Fregola pasta” che scopriro’ da wikipedia essere piatto sardo!!). La carne e’ cotta alla perfezione, risultato molto difficile anche a terra figuriamoci un pasto scaldato in un cucinotto su un aereo… come ci sono riusciti davvero non lo so!
VEAL.jpg


I formaggi sono sempre il pezzo forte di Swiss. Davvero ottimi. Su consiglio dell’AV accompagno con un bicchiere di rosso spagnolo, robusto. Per accompagnarli c'e' una scelta di frutta secca, marmellate, frutta fresca e una specialita' svizzera (pane alle pere).
CHEESE-1.jpg


Per finire il dolce: semifreddo di cioccolato bianco con fragole marinate e pistacchi tostati. Un po’ banale ma adeguato considerata l’ora. Per digerire, camomilla con bricchetto individuale.
DESSERT-2.jpg


Il servizio e’ quasi perfetto: unica pecca, l’AV dimentica di offrirmi i famosi cioccolatini Sprungli. Pero’ la confezione viene lasciata sul bar e quindi mentre vado a cambiarmi ne rubo uno. Due AV servono gli otto passeggeri di First, una sta quasi tutto il tempo nel galley a preparare i piatti mentre l'altra e' adibita al servizio in cabina. Pero' le si vede entrambe spesso in cabina e si organizzano il lavoro in modo pressoche' perfetto: il servizio e' personalizzato e attentissimo, nonostante tutti stiano mangiando con tempi diversi (molti hanno saltato alcune portate per andare a dormire prima). Il mio bicchiere di vino non sara' mai vuoto (mi aiutera' a dormire...).

Foto alla cabina mentre tutti si apprestano a dormire prima che spengano le luci: la persona al 2G dopo il decollo si e’ fatto preparare il letto e si e’ messo a dormire, saltando la cena. Saltera’ anche la colazione e si svegliera’ solo all’annuncio dell’inizio dell’avvicinamento a Hong Kong. Aveva sonno da recuperare?
CABINSHOT.jpg


L’intrattenimento di bordo: scelta davvero mediocre e nulla che mi ispiri a parte due episodi di Friends. Questo e’ davvero un punto debole per Swiss. Del resto mediocri sono anche gli auricolari… anche Alitalia ha le noise-reduction!
TV.jpg


Arrivato qui decido di andare a dormire: l’AV mi prepara il “letto” con copri sedile, duvet e un grosso cuscino. Si dorme molto bene, per quanto cosa ben diversa dal letto di casa.
TIMETOHKG.jpg


PITCH.jpg


Mi sveglio e siamo qui.
WAKEUP.jpg


L’AV, molto attenta, mi porta subito un Nespresso, primo di una lunga serie. Su Swiss hanno l’Arpeggio, che e’ la miscela che bevo abitualmente a casa. Manca ancora un po’ di tempo.
TIMETOHKG2.jpg


Faccio una foto al letto, prima che l’AV porti via tutto.
BED.jpg


La colazione inizia con frutta fresca e una scelta di cereali o muesli. Vado per il muesli che e' squisito.
BREAKFAST.jpg


Arrivano anche cornetti caldi, pain au chocolat e altri dolciumi mattutini (eccellenti).
MUESLI.jpg


Mi viene servito il terzo caffe' e a questo punto l'AV me lo porta senza zucchero dicento: "ho notato che prima non ha usato lo zucchero, ho fatto bene a servirglielo direttamente senza questa volta?". Ottimo!

Passo il piatto di carni fredde e formaggi e vado dritto al main course. Avendo ormai acquisito alcune abitudini culinarie della mia nuova dimora, mi servono il tipico bacon and eggs (ottimo) con a margine asparagi e un filetto di pollo grigliato.
BACONANDEGGS.jpg


L'itinerario e' un po' strano... si direbbe che stiamo cambiando rotta!
WEIRDROUTE.jpg


Poi invece una bella sterzata e puntiamo dritto su HKG
CORRECTROUTE.jpg


Nonostante la partenza in orario abbiamo gia' oltre mezz'ora di ritardo
ARRIVALTIME.jpg


La belly camera non serve a granche' quando fuori e' nuvolo!
TAILCAMERA.jpg


Finalmente il 2G si e' svegliato dopo l'annuncio che mancano 40 minuti all'atterraggio e tutti aprono i finestrini. L'AV gli porta subito un te e yoghurt nonostante i preparativi per l'atterraggio siano gia' quasi ultimati.
CABINSHADESUP.jpg


Questo e' il tempo fuori, non promette nulla di buono...
VIEW-1.jpg


VIEW2-1.jpg


Questo l'itinerario completo... una sorta di doppio rimbalzo...
OVERALLROUTE.jpg


Le due AV e la capo cabina passano a salutare tutti i passeggeri, chiacchieriamo un po'. Una di loro mi dice che hanno due giorni liberi prima di fare rientro in Svizzera e che avrebbe voluto andarsene a Bangkok ma visti gli scontri non era proprio il caso.

Atterriamo ampiamente in ritardo, gli AV annunciano ancora prima dello sbarco i gates per coloro che hanno connessioni. Attracchiamo vicino ai padroni di casa... il tempo e' come previsto orrendo.
LANDING.jpg


... to be continued ...
 
Direi ottimo lavoro
Report molto preciso, essenziale e ben documentato.
Ottima la first di LX, male per quei dettagli tipo auricolare e scelta dei fim (cosa vuol dire pure Alitalia ha le noise reduction:dubbio::dubbio::dubbio::D... prendi in giro la mia AZ? Scherzo:D
Bravissimo insomma, anche se, la qualità delle foto, non sia eccelsa
Adesso MalboroLi si starà pugnalando:D:D:D