Roma, 27 giu. (LaPresse) - Atlantia in Alitalia? "Non è mai esistita" questa soluzione perché Atlantia non ha formalizzato l'offerta, ha risposto il ministro Danilo Toninelli a margine di un evento Fs. Sul possibile ingresso di Claudio Lotito ha poi risposto "Le proposte si leggono sulla carta".
La deadline del governo è il 19 luglio, entro tale data Salvini deve trovare il litigio per formalizzare la crisi di governo con elezioni in autunno e togliersi dalle scatole i 5s.
I 5s, dopo il serrate le fila di giggino (difficilmente sarebbe riproposto) sono ormai rassegnati e vogliono cadere o sulla chiusura dell'ILVA a settembre (se non ritirano il decreto sulla responsabilità penale Arcelor Mittal ha fatto sapere che a settembre si chiude e tutti a casa) oppure sul ritiro della concessione ad Autostrade per l'Italia che le Lega si rifiuta di sostenere.
Invece io non ne sarei così sicuro.. forse mi sbaglio ma mi sembra sia stato proprio il sottosegretario Siri, qualche mese fa, a cercare di tenere attivo il canale LH. Prenderanno in mano la situazione dopo il fallimento delle varie altre trattative con i mulini a vento e avranno la scusa di salvare il salvabile magari spillando qualche minimo compromesso a LH....
non lo vedo altrove, se è, sorry per il double post
https://www.corriere.it/economia/fin...f3644f7a.shtml
Salvini non ha nessuna intenzione di andare alle elezioni in autunno, perché se no poi gli tocca presentare (da solo) una finanziaria da paura, con ameno 40 miliardi di nuove entrate. Per questo tira in lungo, passato il 19 luglio qualunque cosa succeda potrà dire che è colpa di qualcun’altro
Salvini ha bisogno di andare ad elezioni perché per fare la finanziaria ha bisogno di eliminare provvedimenti come reddito di cittadinanza, salario minimo, decreto lavoro di giggino, ha bisogno di finirla con la politica demenziale dei no agli investimenti (altrimenti col cavolo che ha speranze di far ripartire il PIL e quindi trovare una quadra per i conti pubblici), quindi poche storie di TAV, TAP, normalizzazione con i Benetton e compagnia cantante.
Inoltre se non va a votare capitalizzando la sua supremazia di consenso vorrà dire che il prossimo Presidente della Repubblica lo deciderà la Casaleggio e Associati, dopo le elezioni sarebbe lui a decidere.
Clima rovente anche per la questione Alitalia che vede contrapposti Lega e M5S. “Hanno messo un veto su Atlantia? Mi portino un’alternativa”. Così il ministro dell’Agricoltura e del Turismo Gian Marco Centinaio, risponde a chi gli chiede del veto del Movimento 5 stelle sul possibile ingresso della società in Alitalia. “Se dicono no su Atlantia, può darsi che abbiano un’alternativa” aggiunge, “non si governa con i no, si governa dicendo ‘no perchè ho quest’altra proposta’, allora ce la mettano sul tavolo. Su Alitalia per me è importante che arrivi qualcuno che abbia un piano industriale serio per rilanciare l’azienda. Che si chiami Atlantia o altro per me non ci sono problemi. L’importante è capire che l’azienda Alitalia è un’azienda importante, che serve allo sviluppo del business e del turismo”.
Secca la replica del ministro dei Trasporti Danilo Toninelli: “ci stiamo lavorando. Centinaio sa perfettamente che le soluzioni stanno arrivando. Non vorrei che la Lega facesse l’avvocato dei Benetton. La soluzione Atlantia per Alitalia non è mai esistita, perché finora non ha ancora formalizzato l’offerta”.
Vago, invece, l’ad di Fs Gianfranco Battisti a chi gli chiede se il prossimo termine del 15 luglio per presentare l’offerta definitiva per Alitalia sarà l’ultimo: “aspettiamo la scadenza del 15 per vedere a che punto siamo”.
https://www.travelnostop.com/news/cr...tlantia_460203
Stanno arrivando? E' da quando è entrata in AS che avevi la soluzione in tasca, sono passati due anni da allora, sei ministro da un anno ed ancora "stanno arrivando"? Mai vista tanta strafottenza e tanta inconcludenza tutte insieme!... ministro dei Trasporti Danilo Toninelli: “ci stiamo lavorando. Centinaio sa perfettamente che le soluzioni stanno arrivando. ...
Da ilsole24ore.com di oggi:
"Infine Alitalia. Anche qui un po’ di realismo politico aiuterebbe. La partita è incartata da tempo e le novità promesse dal ministero dello Sviluppo economico non si sono concretizzate.
Sia Fs sia l’alternativa Lufthansa, rientrata in pista in questi giorni, fanno capire che ritengono Atlantia, allo stato, l’unico partner credibile, i primi per andare avanti, i secondi per presentare un piano più morbido. Sarebbe stato un bene per il Paese e per la compagnia avere altri possibili partner. Ma l’unica politica che prende piede, mentre la realtà si va facendo drammatica, è il rinvio.
Sarebbe ora di prendere atto della realtà e smetterla di giocare al gatto e al topo e al rilancio infinito delle vicende. Governare è una cosa seria. E richiede soluzioni oggi. Non domani".
Giorgio Santilli
Di Maio: «Atlantia decotta, Alitalia perderebbe valore»
fonte Corriere Economia
(dichiarazione rilasciata a Porta a Porta)
Se abbiamo detto ai funerali delle vittime del crollo del Ponte Morandi che revocavamo le concessioni ad Autostrade l’azienda dei Benetton avrà un calo in borsa e avrà difficoltà e se entrerà in Alitalia non aiuterà la compagnia». A dirlo in il vicepremier e ministro per lo Sviluppo economico, Luigi Di Maio, durante l’intervista a «Porta a Porta».
«Mi sorprende che qualcuno sia dalla parte dei Benetton», ha aggiunto Di Maio. «Io non dico che ho tutte le soluzioni, ma mi lascino lavorare. Mettere dentro un’azienda decotta» fa perdere valore ad Alitalia.
Il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, dal canto suo, in giornata aveva commentato le parole del ministro leghista Centinaio che chiedeva al M5s di presentare alternative al veto su Atlantia. «Ci stiamo lavorando», aveva spiegato Toninelli . «Centinaio sa perfettamente che le soluzioni stanno arrivando. Non vorrei che la Lega facesse l’avvocato dei Benetton». Per Centinaio, a proposito di Alitalia, «ci sono ministri che hanno la delega: ci portino le loro proposte e ci facciano capire chi hanno contattato e le proposte che hanno sul tavolo. Dire no a priori senza alternativa diventa rischioso».
Ultima modifica di maxdan2008; 27th June 2019 a 18: 52
Mentre gli altri trovano i soldi per comprare aerei 200 alla volta Alitalia non trova soldi neanche per tirare a campare.
Fai con tutta calma giggino, prenditi il tempo che serve, mi raccomando.Di Maio: ... «Io non dico che ho tutte le soluzioni, ma mi lascino lavorare. ...»
"Abbiamo bisogno di presidiare Malpensa, perché sviluppa flussi importanti " (Rocco Sabelli- 23 settembre 2009-audizione alla Camera)
Ormai è la moda. Un po' come le dichiarazioni a mercati aperti di Moscovici e Donbrovsky
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Ci sono attualmente 1 utenti che visualizzano di questa discussione. (0 utenti 1 ospiti)
Segnalibri