https://possiamopartireadesso.wordpress.com/
Why don't you ask the kids at Tienanmen square?
Was fashion the reason why they were there?
Che io sappia anche il lungo non se la passa bene a Roma.
Ora guardando le rotte che ha lasciato libera sul corto chi ne potrebbe approfittare? Ryan, Easy, Vy?
Norwegian chiude le rotte NA-Caraibi:
https://onemileatatime.com/norwegian...bbean-flights/Norwegian will be ending all Caribbean operations as of the end of March 2019. The airline started flying to the Caribbean about four years ago, and at the moment operates the following routes:
Fort-de-France to Fort Lauderdale, Montreal, and New York JFK
Pointe-a-Pitre to Fort Lauderdale, Montreal, and New York JFK
Cayenne to Fort-de-France and Pointe-a-Pitre
Are we there yet? Stories from the road.
Chiudono anche la ORY-EWR (che veniva operata da Wamos Air).
Pubblicato il report con i risultati del 2018. Le cifre sono espresse in NOK (1€ = 9.77 NOK).
La perdita operativa è praticamente raddoppiata, passando da 2 MLD a 3.86 MLD e solo la vendita di alcuni aerei ha permesso di avere un risultato netto non drammatico: -1.45 MLD contro -1.79 dell'anno scorso.
L'indebitamento complessivo al 31-12-18 era pari a 54.28 MLD (pari a 5.55 MLD€), in rapido aumento dai 41.42 MLD di un anno prima.
E la cosa più allarmante, è che la quasi totalità di questo aumento è legato ad un indebitamento a breve termine, schizzato dai 16.4 MLD del 2017, ai 27.9 MLD del 2018. Detto in altri termini, Norwegian l'anno scorso ha aumentato i debiti a breve di quasi 1.2 MLD€.
Nel report sono elencati i principali azionisti e nella top 20 i norvegesi la fanno da padroni con il 53.6% delle azioni su un totale del 63.5%. Percentuali che lasciano intendere che la compagnia sia tenuta a galla da un'operazione di sistema che coinvolge indirettamente lo stato norvegese, sicuramente impegnato in un costante pressing affinchè nessuno chiuda il rubinetto della liquidità.
E' vero che l'economia da quelle parti è molto florida, ma non credo che Norwegian potrà continuare a fare buchi di questa entità in eterno senza che qualcuno, per amore o per forza, dica basta.
https://www.norwegian.com/globalasse...018-report.pdf
Ciao
Ho fatto due conti della serva, in NOK.
2018 2017 +/- %
RASK 0.41 0.31 +30%
CASK incl. carburante 0.38 0.27 +41%
CASK exc. carburante 0.26 0.20 +30%
Quindi, anche ipotizzando che non ci fossero aumenti di costi del carburante, l'aumento dei costi e' direttamente proporzionale all'aumento del volato. In altre parole, Norwegian piu' vola piu' spende. Non e' qualcosa di sostenibile e al primo problema sistemico - in questo caso il prezzo del petrolio, ma in futuro ci potrebbero essere shock di domanda - eccola che va giu'.
Are we there yet? Stories from the road.
Un indebitamento così veloce non potrebbe essere stato causato dall'acquisto di 40 787 in meno di 4 anni?
Perché saranno pure dovuti uscire da qualche parte quei soldi se gli aerei sono arrivati sul piazzale...
E magari ora che la flotta è completa, ridurranno il debito...
Giusto un pensiero ad alta voce...
Are we there yet? Stories from the road.
Oggi nuovo tonfo delle azioni, che con un calo del 6.79% sono scese sotto la soglia psicologica di 100 NOK (99.74).
Per dare un idea del trend, lo scorso 21/1 quotavano 179.40 e il 3/9/18 erano a 273.90.
Ciao
Da luglio Norwegian apre ATH-JFK stagionale.
Norwegian to start New York service from Athens
Norwegian will this summer operate flights between Athens and New York, its first long-haul service from Greece.
The Scandinavian budget carrier says the four-times-weekly flights from Eleftherios Venizelos International to New York JFK will be conducted between July and October, using a Boeing 787.
FlightGlobal schedules data shows that Norwegian will compete with Delta Air Lines, Emirates and United Airlines on the route.
Norwegian already links Athens with Copenhagen, Helsinki, Oslo and Stockholm.
Now-defunct carrier SkyGreece was the last carrier to plan flights from Athens to New York but was grounded before they could begin. FG
In realtà il titolo si trova su un supporto tecnico importante che ha tutta l'aria di voler rompere vista la forza e i volumi del downtrend. Magari potrebbe temporaneamente rimbalzare per poi riandare giù verso quota 57-60 dove si trova il prossimo supporto importante. Per chi vuole aprire un trade al ribasso direi che il quadro è ottimo.
Il che significa che la borsa giudica la situazione molto, molto difficile anche se mi pare che non ci sia ancora il panic selling da crac imminente (però comincia a prendere forma, i volumi sono molto alti)
Norwegian ha offerto azioni scontate per racimolare in fretta 350M USD.
Il titolo che venerdì valeva 97.34 NOK, oggi ha chiuso a 93 NOK, dopo essere sceso fino ad 83 NOK durante la contrattazione.
https://www.bloomberg.com/news/artic...f-rights-issue
Ciao
Siamo ai titoli di coda, a meno che gli azionisti non abbiano voglia di cacciare un bel po' di quattrini. Tecnicamente, come dicevo, il primo target ribassista è a quota 57-60, ma più che di analisi tecnica qua si tratta di un bel punto interrogativo sul futuro
Il periodo difficile di Norwegian non sembra finire. La compagnia aerea norvegese perderà infatti il suo presidente, nonché fondatore, Bjorn Halvor Kise. Secondo quanto riporta El Periodico e conferma a TTG Italia il vettore stesso, il manager ha annunciato ieri che lascerà la low cost dopo l’assemblea generale degli azionisti del prossimo 7 maggio. (TTG, per quel che vale...)
E c’e’ chi continua a dire che il lungo raggio base Fco continuera’!
Sempre parlando di quotazioni, il livello chiave 57-60 NOK lo ha raggiunto due giorni dopo il mio post, ovvero il 20 febbraio, con un bel gap down (da 89 il giorno prima a 59). Ora siamo a 50.7 e non ci sono più supporti degni di nota fino a... 0. L'andamento del titolo dice tutto, se poi all'improvviso arriverà il cavaliere bianco...
ALB AMS ATL AUH AUS AYQ BIO BOI BOS BRS BRU BWI CAG CDG CIA CNS CTA CTU CUN DCA DFW DRS DTW DUS DXB EIN FCO FRA GVA HAN HHN HKG HND HOU IAD ICN JFK KUL LAX LGW LHR LIN MAD MEX MIA MNL MUC MXP NAR NCE NTE OLB ORD ORY PEK PEN PHD PHX PSR PVG SEA SGT SHA SIN SLC STN STR SYD SZX TGZ TPE TXL VIE XIY ZUR
Segnalibri