[VIDEO] Due riprese dal cockpit...del 172


MSA3004

Utente Registrato
21 Settembre 2008
410
0
0
Ciao ragazzi spero di fare cosa gradita condividendo con voi queste due riprese effettuate durante un paio di voli di addestramento....uno è un atterraggio (riuscito) a Cuneo e l'altra è una riattaccata a Bresso.

Cuneo..
http://www.youtube.com/watch?v=n4jtrzelqoQ

Bresso..
http://www.youtube.com/watch?v=jir1Wz7cWlw

Il velivolo è un C172R IFR, un ringraziamento al collega Salvatore per le riprese..!

Fatemi sapere
A presto!
 
Ho riattaccato perchè, dopo un avvicinamento al quanto traballato dalla turbolenza, durante la flare l'effetto delle termiche si è fatto sentire e l'aeroplano si è messo a risalire da solo....si nota poco perchè appena l'ho sentito risalire ho riattaccato, però comunque è andata così....è un galleggione lui :)
 
A me bresso ha sempre dato un po' il pensiero di finire dentro casa di qualcuno.. Non ci sono andato spesso ma ho sempre avuto quella sensazione per cui sia col 172 che col pa34 cercavo di toccare quanto prima...
 
A me bresso ha sempre dato un po' il pensiero di finire dentro casa di qualcuno.. Non ci sono andato spesso ma ho sempre avuto quella sensazione per cui sia col 172 che col pa34 cercavo di toccare quanto prima...

modalità "mi tocco" ON : La questione mi preoccupa di più se un SEP mi pianta dopo il lift off e senza più pista per riatterrare..!
modalità "mi tocco" OFF
 
modalità "mi tocco" ON : La questione mi preoccupa di più se un SEP mi pianta dopo il lift off e senza più pista per riatterrare..!
modalità "mi tocco" OFF

Già verissimo. Io poi abituato a venegono che ha ampi spazi anche oltre quando mi infilo in zone più ristrette un pensiero ce lo faccio per pensare dove infilarmi nel caso di piantata motore! Spero non mi capiti mai sotto i 500'agl...
 
@victorgolf: grazie! la strada è ancora lunga molto lunga, però se vi fa piacere continuerò a postare i video che ci facciamo tra colleghi....

@ketch.... dai su, speriamo non capiti proprio e via! ;) Io a Venegono mi butto "nel canalone" in sottovento ;) ahha
 
L'aeroporto rimarrà chiuso mi pare fino al 26 giugno, nel frattempo alcuni velivoli dell'aeroclub sono stati spostati a Valbrembo e a Linate...flotta ridotta, mi pare 10 su 26.
 
Ho riattaccato perchè, dopo un avvicinamento al quanto traballato dalla turbolenza, durante la flare l'effetto delle termiche si è fatto sentire e l'aeroplano si è messo a risalire da solo....si nota poco perchè appena l'ho sentito risalire ho riattaccato, però comunque è andata così....è un galleggione lui :)

ciao, ma forse in short eri un po velocino, mi pare sei sugli 80knots, il C172 non è un galleggione se lo rallenti benino....

ciauz sky3boy

ps cmq una riattaccata è sinonimo di bravo pilota, e quindi hai fatto benissimo :)
 
ciao, ma forse in short eri un po velocino, mi pare sei sugli 80knots, il C172 non è un galleggione se lo rallenti benino....

ciauz sky3boy

ps cmq una riattaccata è sinonimo di bravo pilota, e quindi hai fatto benissimo :)

Sisi ero a cannone ma perchè con le termiche che c'erano (fai conto che a 70 kts praticamente senza motore, non perdeva un piede manco a morte) ho dovuto ritardare tutto il profilo di discesa e quindi arrivare veloce...sapevo che probabilmente avrei dovuto riattaccare ma c'ho provato fino all'ultimo per evitare agli altri, e anche a me stesso, una riattaccata con turbolenza che comunque non è mai comoda :) (Si no ma il Cessna è comunque un galleggione anche a 50 nodi volendo, basta farglielo fare ;)!! )
 
ciao, sii galleggia, ma dipende come lo metti... cmq a comandi incrociati perde quota anche il C172...

N55J001.jpg


questa foto l'ho fatta ai comandi di un C150 con Kit STOL, se guardi si riusciva a stare in volo con una velocità indicata di ben 0, ripeto ZERO Knots, quota 2000 feet, variometro a 0... qui l'aereo da fuori:

N55J005.jpg


ciauz sky3boy