Un preserved a Man


archipilot

Utente Registrato
9 Novembre 2005
2,569
0
0
55
anywhere, Campania.
gawzk.jpg


gawzk2.jpg


gawzk3.jpg


gawzk5.jpg


gawzk4.jpg


gawzk8.jpg


gawzk9.jpg


gawzk10-1.jpg


misky.jpg


a7aem.jpg


IMG_7292.jpg


gfbed2.jpg


a7aem2.jpg


a6edi8.jpg


fgugd.jpg


cgsat4.jpg
 
qualcosina, ma non amo fotografarli quando ormai sono inchiodati a terra; mi sembrava interessante invece mostrare le viste confontabili con i moderni liner; ad esmpio notate la window view sull'ala, di un tozzo pazzesco avrà un'apertura che sarà un terzo delle odierne per pari MTOW
 
Ottime anche gli interni ,grazie,Roma Radar
PS Una curiosità le foto degli aerei in movimento sono state scattate dal parco creato appositamente per vedere e fotografare gli aerei?Grazie in anticipo
 
qualcosina, ma non amo fotografarli quando ormai sono inchiodati a terra; mi sembrava interessante invece mostrare le viste confontabili con i moderni liner; ad esmpio notate la window view sull'ala, di un tozzo pazzesco avrà un'apertura che sarà un terzo delle odierne per pari MTOW

Le ali di "ZK" a MAN sono tozze semplicemente perchè gliene manca un bel pezzo. Furono accorciate all'estremità di circa 5 metri per lato quando il Trident si trovava a LHR ed era usato come ground trainer. Questo per occupare meno spazio a terra. Per fortuna i tecnici BA pensarono ad un lavoro ben fatto installando delle tip adattati complete di luci di navigazione. Il bel restauro seguito al trasporto (a pezzi) all'Aviation Viewing Park di MAN è stato completato dalla riverniciatura nell'ultima livrea BEA (a LHR era stato precedentemente ripitturato negli ultimi colori BA Landor con i quali in realtà non aveva mai operato).
Allego a beneficio di chi le aveva chieste qualche immagine dell'esterno nelle quali si notano le ali accorciate nonchè altre peculiarità del trigetto inglese come il carrello anteriore disassato ed il quarto motore a razzo che nella serie 3 fu installato per migliorare le prestazioni in decollo.

G-AWZK_01-1.jpg


G-AWZK_02-1.jpg


G-AWZK_03.jpg


G-AWZK_04.jpg


G-AWZK_05.jpg


G-AWZK_06.jpg
 
thanks........mi sbaglio o aveva già le ventole di raffreddamento ai ceppi del main gear??

Non lo avevo notato ma dalla foto si direbbe proprio di sì dato che sono praticamente identici a quelli di un "moderno" A320. Una delle tante caratteristiche avanzate del "Gripper" (nomignolo affibbiatogli dai piloti per la sua scarsa propensione a voler abbandonare il terreno nella corsa di decollo). Il carrello con le quattro ruote su un solo asse, apparentemente un insulto all'aerodinamica in realtà era stato progettato così in quanto poteva essere estratto indipendentemente dall'anteriore ed usato come aerofreno per velocità sino a 300kt...