[TR] MXP-BCN-MXP


BAlorMXP

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,295
550
161
Milano/Antwerpen
Erano quindici anni che tornavo a Barcellona; città che ho piacevolmente rivisto e del quale mi sono perdutamente innamorato. La prima volta fu nel 1995, tre anni dopo le Olimpiadi, che avevano segnato l'indiscusso giro di boa per una città divenuta nell'ultimo decennio icona di stile e divertimento. L'occasione arriva grazie al trasferimento di mia cugina nella città catalana per iniziare il praticantato di avvocatura. Dopo innumerevoli richieste di visita ecco finalmente trovare quattro giorni disponibili e non mi faccio proporre l'invito un'altra volta.

Valutando le varie opzioni prenoto l'andata con LHI e il ritorno con Vueling.
Il volo con LHI parte da Malpensa alle 7:30 per cui sono obbligato a prendere il MXP-express delle 5:00 o 5:30. Svegliandomi alle 4:00 per mia insonnia ho optato per quello delle 5:00, treno senza fermate che il 29 minuti esatti arriva al T-1.

Al piano check-in c'è parecchio fermento visto l'orario e le numerose partenze per i vari hub europei; stampato il biglietto mi dirigo immediatamente ai controlli di sicurezza (sempre colmi di gente visto la chiusura di almeno ¼ dei varchi... ma vabbé siamo in tempo per “colazionare” ecc)



Imbarcheremo dal gate A23, ovviamente tramite pulmino visto che neppure partendo con LH a Malpensa è un privilegio che si può ottenere facilmente quello d'essere imbarcati con finger (probabilmente perché eravamo circa una novantina ma il CDG full imbarcato fianco a noi ha subito la stessa sorte... boh)
Nella sala imbarcano numerosi voli tra cui CDG, NAP e il nostro di LH, ZRH di Swiss, BRU di SN e un volo per Fuerteventura di NO.

Imbarco veloce e senza problemi, clientela soprattutto italiana, qualche catalano e qualche asiatico.
Intanto qualcun'altro si sta preparando per raggiungere Barcelona.








La colazione... senza infamia senza lode...



Il volo dura poco più di un'ora tanto che dopo una mezz'oretta dalla colazione siamo già in fase di atterraggio su Barna.
Sono più che altro curioso di vedere il fantomatico terminal 1, aerostazione che da qualche mese ospita tutte le operazioni di volo di major e low fare.








L'effetto è decisamente impressionante. Vero che i gusti son gusti ma avercene di aerostazioni così belle, luminose ed organizzate in Italia. Gli spazi sono decisamente grandi per poter ospitare traffico in abbondanza anche se mi pare di aver capito che il nuovo T-1 sia già al collasso. Il vecchio T-2 è stato adibito a terminal low cost dove hanno trovato casa Easyjet, Ryanair e le numerose compagnie charter che portano milioni di turisti in Costa Brava ogni anno.

Il terminal è collegato, oltre che con il treno, con un comodo servizio bus che in 15/20 minuti (dipende dal traffico) ti porta in Plaça de Espanya o Plaça de Catalunya al costo di 5,50.

RITORNO

Sempre grazie al servizio bus ritorno in aeroporto per prendere il mio volo VY delle 18:00





Qui i controlli di sicurezza sono veloci e molto tranquilli



Uno sguardo veloce al tabellone e si nota la mole di traffico del puente aereo tra le due grandi metropoli spagnole.



E poi scovo lui...









I progettisti hanno pensato anche a noi fumatori tanto da realizzare due grandi spazi aperti, ai lati dell'aerostazione, dove la gente può liberamente fumare o semplicemente prendere un po' d'aria fresca.



Come ogni volta se non mi prendono per i fondelli con l'assegnazione gate non sono contenti: così passiamo dal gate A19 al gate A59 per poi, una volta arrivato al gate dalla parte esattamente opposta alla precedente, assegnarci il gate A16.







Notare la differenza tra un imbarco italiano...



e uno qualsiasi...



Prima imbarcano dalla fila 15 in poi, successivamente gli altri



Il pitch non è quello di LH ma neppure quello smilzo di FR



Aereo praticamente full






Ecco un'altra chicca...
















 
Ultima modifica:
Bello!

Sembra bella la nuova aerostazione di BCN, non ci sono ancora stato.
Paragonandola al T4 di Barajas come ti sembra? (se ci sei stato)

Non capisco perché in Spagna sui tabelloni non usino il metodo del "code share girevole" e indichino lo stesso volo fino a 6-7 volte di seguito, ogniuno col proprio codice. Così si perde un sacco di spazio.
 
Il terminal è collegato, oltre che con il treno, con un comodo servizio bus che in 15/20 minuti (dipende dal traffico) ti porta in Plaça de Espanya o Plaça de Catalunya al costo di 5,50.

La stazione ferroviaria è rimasta quella vecchia in condizioni pietose che si trova al T2, dal T1 per arrivarci bisogna prendere una navetta che ci mette 10 minuti circa, davvero molto scomodo specie coi bagagli.
 
Ultima modifica:
Io ho trovato il T2 molto comodo in quanto il RENFE si ferma tra il T2A e il T2B. Prendendo un T10 (classico biglietto valido 10 volte, anche per 10 persone insieme contemporaneamente) all'esorbitante prezzo di 7,95€ si arriva in ogni punto della metro urbana di Barcellona con 80 cent. Tempo di percorrenza del treno 25 min per Passeig de Gracia, 3 fermate intermedie. Ammetto che non è comodissimo (bisogna camminare un bel po') però alcuni treni sono nuovi di pacca. Altro che il nostro trenino della speranza a 13 euri... :D


Bellissimo l'imbarco italiano :D ciao!
 
Bello!

Sembra bella la nuova aerostazione di BCN, non ci sono ancora stato.
Paragonandola al T4 di Barajas come ti sembra? (se ci sei stato)

Non capisco perché in Spagna sui tabelloni non usino il metodo del "code share girevole" e indichino lo stesso volo fino a 6-7 volte di seguito, ogniuno col proprio codice. Così si perde un sacco di spazio.

In termini di organizzazione AENA ha fatto un grande sforzo con ottimi e considerevoli risultati. Sono due aerostazioni molto spaziose e questo dato non è da sottovalutare soprattutto se penso allo spazio e all'organizzazione di Malpensa dove si pretende di imbarcare 6 voli belli pieni in uno spazio angusto e con un bar di servizio. Barajas è 4 volte il T-1 o forse anche più e adibito ad essere un vero e proprio hub intercontinentale ma il "modus operand" è pressoché simile per tutte e due le aerostazioni: grandi spazi, molti negozi, difficile perdersi e architettura decorosa.

In effetti ho notato anch'io questo ripetere il volo con tutti i codici. mah!!!
 
Sembra davvero bello il nuovo terminal di BCN. Sale imbarchi ampissime ma sbaglio o ai gates ci sono pochissime sedute per i pax?:)

Complimenti per il TR, interessante e coinciso.